Vai al contenuto

Lancia Delta


F . P i ë c h

Messaggi Raccomandati:

che ne dite... avesse un posteriore del genere?

posteriore.jpg

se vi piace appena l'avrò finita, che fatica... ve la mostrerò tutta :-)

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

che ne dite... avesse un posteriore del genere?

posteriore.jpg

se vi piace appena l'avrò finita, che fatica... ve la mostrerò tutta :-)

Ne ho disegnata una anch'io ma è in bianco e nero e poi sinceramente non ho più voglia di sentirmi critiche o vedermi snobbare i miei disegni come di solito capita qui....

Cmq a parte il terzo finestrino laterale la mia idea non mi sembrava molto dissimile dalla tua.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Ne ho disegnata una anch'io ma è in bianco e nero e poi sinceramente non ho più voglia di sentirmi critiche o vedermi snobbare i miei disegni come di solito capita qui....

Snobbati i tuoi disegni?

non mi risulta, ti sono stati fatti molto spesso i complimenti.

a che episodio ti riferisci?

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ne ho disegnata una anch'io ma è in bianco e nero e poi sinceramente non ho più voglia di sentirmi critiche o vedermi snobbare i miei disegni come di solito capita qui....

Snobbati i tuoi disegni?

non mi risulta, ti sono stati fatti molto spesso i complimenti.

a che episodio ti riferisci?

ciao ciao!!

Ma no...e che oggi ho le mie cose.... :lol::lol:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis

Ma no...e che oggi ho le mie cose.... :lol::lol:

ah, mi dispiace... io è un periodo che ho già attraversato settimana scorsa... :lol::lol:

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Inoltre mi interessa sapere con che tecnica hai realizzato il disegno.

E' solo ritoccato al computer o sei intervenuto anche disegnando manualmente il tetto?

beh, l'ho detto più volte, sfortunatamente non sono un designer...

il disegno è nato da uno schizzo su carta che ho fatto (ne sono pieno...), dopo di che l'ho scannerizzato e portato sul banalissimo paint dove ho apportato delle modifiche in quanto a proporzioni, ho accorciato il cofano motore, il posteriore, reso più proporzionate le dimensioni tra fiancata e finestrini, ecc...

dopo questa operazioni, GT Stilnovo alla mano, ho iniziato a colorare il modello... questo è il motivo per cui il tetto risulta ancora "a matita"... colorarla tutta partendo dalla GT Stilnovo non è affatto facile :-( soprattutto perché la Stilnovo ha linee tondeggianti che io non riprenderei... il tutto risulta un po' modificato... tutto sommato sono contento del risultato che finora ho ottenuto...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

mi piace molto... come tutte le tue opere che ho visto finora se è per questo... :D:D

se mi permetti un piccolo appunto, personalmente forse diminuirei la superficie del lunotto, ma per il resto nno vedo l'ora di vedere l'opera completa

come mai non l'avresti fatta tipo Stilnovo? a me non dispiacerebbe una Delta fatta così...non riprenderebbe le linee originali della vecchia ma sappiamo benissimo che tra le cose che noi lancisti ( e non solo ) amavamo più della Delta la linea era tra le ultime in classifica

norway_flag.png
Link al commento
Condividi su altri Social

il modello nella sua imperfezione è così

model_01.jpg

un altro modello di Delta che ho fatto a gennaio era questo... con un muso che riprendeva i fari della Thesis...

model_02.jpg

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.