Vai al contenuto

In Italia sono state fondate circa 180 case automobilistiche


Messaggi Raccomandati:

A.G. Alfieri

A.M.

Abarth

Adami&C.

Alba

Alca

Alfa

Alfa Romeo

Alma (Busto Arsizio)

Amilcar Italiana

Ansaldo

Antonietti & Ugonino

Anzani

Aquila Italiana

Ardita

Artesi

ASA

Aster Società Italiana Motori

ATS

Aurea

Auto Avio Costruzioni

Auto Lux

Autobianchi

Barison & C.

Barosso

Beccaria

Belsize

Bender & Martiny

Bernardi

Bertoldo

Bianchi

Bizzarrini

Blanc & Trezza

BN

Bonacini

Brevetti Fiat

Brixia Züst Bugatti & Gulinelli

Ceirano

Chiribiri

Cisitalia

CMN

Colombo

Corat

Covini Ferruccio

Daino

Dainotti

Darracq Italiana

De Luca Daimler

De Tomaso

De Vecchi

Della Ferrera

Diatto

Dobelli

Dora

DRB

Dual & Turconi

Eia

Emanuel

Faccioli

Fadin

Fas

Fast

Fermi

Feroldi

Ferrari

Ferro

Fial

Fiam

FIAT

Fides

Figari

Figini

Fimer

Flag

Flirt

Florentia

Fod

Franco

Frera

Fusi-Ferro

Gallia

Garanzini

Geddes

Glisenti

Gnesutta

Hermes

Iena

Imperia

Innocenti

Invicta (Torino)

Iso (Isetta)

Isotta-Fraschini

Itala

Italia

Junior

Lamborghini

Lancia

Lanza

Lentz

Leone

Lux

Maggiora

Majocchi

Mantovani

Marchand

Marengo

Marino

Maserati

Meldi

Menon

Mentaschi

Miari Giusti

Minima

Minutoli

Mirabilis

Montù

Motta&Baudo

Nardi

Nazzaro

Odetti

OM

OMT

Opes

Osca

Otav

Padus

Panther Diesel

Pennacchio

Perfetti

Peugeot-Croizat

Prince

Prinetti e Stucchi

Quagliotti Racca

Rapid

Restelli

Revelli

Ricordi e Molinari

Roma

Rombo

Rubino

Saba

Sal

Salva

Sam

Samca

San Giorgio

San Giusto Scacchi

Scat

Scirea

Sclavo

Serpollet Italiana

Siam

Siata

Silvani

Sims

Sive

SMB

SPA

STAE

Stigler

Storero

Stucchi

Taraschi

Tau

Taurina

Temperino Todeschini Tonello

Trossi-Cattaneo

Vaghi

Valt

Veltro

Vespa

Vittoria

Volugrafo

Wolseley Italiana

Zambon

Zena

Zeta

Zo

Züst

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La maggior parte hanno prodotto pochi modelli. Alcune hanno solo fatto dei prototipi, ma ce ne sono parecchie che hanno avuto produzioni importanti ed anche di qualità.

Il periodo che ha visto nascere più case automobilistiche è forse stato a cavallo dell'800 e d il 900.

Mi piacerebbe scrivere qualcosa su quelle estinte e poco note ma degne di nota per aver introdotto innovazioni e per aver contribuito alla motorizzazione.

Lo farò non appena ne avrò il tempo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alcune, in particolare qualche produttore torinese come Ceirano, furono acquistate da Fiat che ebbe come prima preoccupazione il cancellamento della produzione...

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

alcune altre....

Cizeta

Qvale Modena

Ford Italiana

p.s. Alfa e Alfa Romeo e' la stessa casa.....

E poi avrei dovuto citare anche i carrozzieri una parte importante della produzione automobilistica in Italia la fanno loro...

ecco alcune..

Farina/Pinin Farina/Pininfarina

Bertone

Touring

Ghia

Ghia Aigle

Vignale

Zagato

Castagna

Giugiaro/Italdesign/Italdesign-Giugiaro

Allemano

Balbo

Boneschi

Canta

Colli

Conta

Colombo Gamberini

Fissore

Frua

Garavini

Gransport

Macchi

Menarini

Monviso

Orlandi

Pietroboni

Savio

Siata

Viotti

..........

Link al commento
Condividi su altri Social

Quando Alfa Romeo ancora non esisteva c'è stata un'Alfa che nel 1907 ha realizzato un modello rimasto allo stadio di prototipo. Si trattava di una vettura equipaggiata con un motore a vapore a 4 cilindri in linea, costruita a Milano dalle Officine Olivari e Duse. La società era però di Novara.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Alloa pero si deve specificare che la societa' milanese non e' Alfa Romeo ma Alfa/Alfa Romeo......secondo il periodo storico di rifferimento........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Per essere specifici non c'era societa' ufficialmente con nome Darracq Italiana la societa' fondata da Alexandre Darracq a Napoli nel 1906 trasferita a Milano(Portello) nello stesso anno che successivamente ha dato le origini ad ALFA e' la SAID (Societa' Anonima Italiana Darracq).....

Link al commento
Condividi su altri Social

L'Alfa Romeo è stata fondata nel 1910 a Milano ed è ancora in vita, mentre ALFA (Anonima Lombardo Fabbr. Automobile, Novara) è nata e morta nel 1907, cioè si tratta di un'altra società che però non ha avuto successo e che credo non abbia niente a che fare con la storia di Alfa Romeo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.