Vai al contenuto

Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni


Dario 1340Evo

Messaggi Raccomandati:

Comunque è scritto nel manuale d'uso e manutenzione che la procedura è quella descritta in precedenza e dura al massimo un paio di secondi. Chiaramente ognuno può utilizzare l'auto come meglio crede però credo sia scorretto lamentarli per un problema che si risolve semplicemnte ottemperando a quanto indicato dal costruttore.
Link al commento
Condividi su altri Social

Premetto che il Freemont è un'ottima vettura :) non lo nego; però questi problemi elettrici sono veramente fastidiosi:(.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora partiamo da un presupposto: io ho detto 30.000 euro e anche oltre che è il prezzo di listino di una Urban 170 cv con cerchi da 19", ruotino, allarme premium, kit fumatori e l'odiosissima IPT (oltre 500 euro). Io non sò tu quanto l'hai pagata.... io 27.300 euro e quindi non sono i 3000 euro che cambiano la questione. <Come qualcuno saggio ha detto, poteva costare anche 8000 euro, ma non è possibile che per non intoppare in un crash dell'impianto audio, vadano fatte manovre strane. Per Pegasuss: io l'allarme dovrei averlo montato direttamente a Toluca (Messico), ma evidentemente nemmeno la Fiat sa ancora dove sia montata la sirena (parole testuali del capo officina).

P.s. per Pec: visto che io mi sono fatto "fregare", tu quanto l'hai pagata?

Io ho la 140 cv con cerchi da 17" (all'ultimo momento sono riuscito a disdire i cerchi da 19" in quanto non catenabili e con pneumatici di difficile reperimento con un risicato risparmio di 400 €), kit fumatori, ruotino di scorta, vernice metallizzata, IPT, barre trasversali rimovibili, tappetini con marchio Freemont, 25.600 €. Molto lontano dai 30.000 €. Il tutto ordinato il 16/06/2011 e consegnata il 08/09/2011.

Unico rammarico è stato non poter disporre, almeno in tempi brevi, del uconnect da 8" causa terremoto in giappone. Ho parzialmente rimediato con un navigatore portatile.

Sul fatto che i tecnici FIAT non conoscano la posizione della sirena dell'antifurto non è indice di anomalia del freemont ma cattiva organizzazione del post marketing.

p.s: non sono manovre strane fare il check è scritto nel manuale........e dura solo un paio di secondi.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho la 140 cv con cerchi da 17" (all'ultimo momento sono riuscito a disdire i cerchi da 19" in quanto non catenabili e con pneumatici di difficile reperimento con un risicato risparmio di 400 €), kit fumatori, ruotino di scorta, vernice metallizzata, IPT, barre trasversali rimovibili, tappetini con marchio Freemont, 25.600 €. Molto lontano dai 30.000 €. Il tutto ordinato il 16/06/2011 e consegnata il 08/09/2011.

Unico rammarico è stato non poter disporre, almeno in tempi brevi, del uconnect da 8" causa terremoto in giappone. Ho parzialmente rimediato con un navigatore portatile.

Sul fatto che i tecnici FIAT non conoscano la posizione della sirena dell'antifurto non è indice di anomalia del freemont ma cattiva organizzazione del post marketing.

p.s: non sono manovre strane fare il check è scritto nel manuale........e dura solo un paio di secondi.

giusto !!!! serve proprio per quello !!! per verificare le periferiche specialmente quelle di sicurezza !!! ma noi italiani siamo sempre di fretta e non rispettiamo le regole di default;)

Link al commento
Condividi su altri Social

chi è riuscito nell'intento di scaricare la rubrica telefonica all'interno del Uconnect ???

Io ho un Bleckberry 9800 (un vecchio modello che con la bluetooth mi ha fatto sempre impazzire). Devo dire con con il freemont si è comportato molto bene: ha agganciato subito la connessione e senza imprevisti. Il telefono ha scaricato la rubrica in uconnect da solo, almeno io non ho fatto nessuna particolare operazione particolare e mi sono ritrovato (almeno quanto sono connesso al telefono) la rubrica in uconnect.

L'unica differenza che trovo è che uconnect non gestisce il data base del blackberry in modo completo: in pratica, all'interno dello stesso "contatto" del BB si possono impostare più cellulari (massimo 2). Uconnect ne riconosce solo uno: quello che nel BB è impostato come cellulare2. Non escludo che sia colpa del BB in quanto il data base del 9800 ha diverse anomalie mai sistemate da RIM. Non è da escludere però che la colpa sia mia che non riesco a gestire correttamente la connessione. Per questo i chiedo agli amici del forum se per caso hanno consigli da darmi che sono sempre ben accetti.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho un Bleckberry 9800 (un vecchio modello che con la bluetooth mi ha fatto sempre impazzire). Devo dire con con il freemont si è comportato molto bene: ha agganciato subito la connessione e senza imprevisti. Il telefono ha scaricato la rubrica in uconnect da solo, almeno io non ho fatto nessuna particolare operazione particolare e mi sono ritrovato (almeno quanto sono connesso al telefono) la rubrica in uconnect.

L'unica differenza che trovo è che uconnect non gestisce il data base del blackberry in modo completo: in pratica, all'interno dello stesso "contatto" del BB si possono impostare più cellulari (massimo 2). Uconnect ne riconosce solo uno: quello che nel BB è impostato come cellulare2. Non escludo che sia colpa del BB in quanto il data base del 9800 ha diverse anomalie mai sistemate da RIM. Non è da escludere però che la colpa sia mia che non riesco a gestire correttamente la connessione. Per questo i chiedo agli amici del forum se per caso hanno consigli da darmi che sono sempre ben accetti.

il mio è un Nokia 5620 ma nonostante dalle spefiche scaricate da sito apposito sia possibile fare lo scarico non riesco.

neanche impostando la funzione di aggiornamento automatico del telefono come prescritto... e il sito è apposito per la freemont ed elenca tutti i telefoni uno ad uno...

chi mi può aiutare ???

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho la 140 cv con cerchi da 17" (all'ultimo momento sono riuscito a disdire i cerchi da 19" in quanto non catenabili e con pneumatici di difficile reperimento con un risicato risparmio di 400 €), kit fumatori, ruotino di scorta, vernice metallizzata, IPT, barre trasversali rimovibili, tappetini con marchio Freemont, 25.600 €. Molto lontano dai 30.000 €. Il tutto ordinato il 16/06/2011 e consegnata il 08/09/2011.

Unico rammarico è stato non poter disporre, almeno in tempi brevi, del uconnect da 8" causa terremoto in giappone. Ho parzialmente rimediato con un navigatore portatile.

Sul fatto che i tecnici FIAT non conoscano la posizione della sirena dell'antifurto non è indice di anomalia del freemont ma cattiva organizzazione del post marketing.

p.s: non sono manovre strane fare il check è scritto nel manuale........e dura solo un paio di secondi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.