Vai al contenuto

biodiesel, dove trovarlo?


Messaggi Raccomandati:

forse intendevo l'olio di colsa, per questo chiedevo.

allora biodiesel è una cosa, quello bianco usato dall'atac è un'altra, e l'olio di colsa è ancora diverso?

abbiamo una conoscenza frammentata? :oops:

Di notte, quando sono a letto, nel buio della mia camera, sento due occhi che mi fissano, mi scrutano, mi interrogano.

Sono gli occhi della mia coscienza.

Totò

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

sono da poco su questo forum e ancora mi muovo timidamente tra le funzioni;volevo chiedervi come si fa a mettere accanto ai propri messaggi una bella foto come fate praticamente tutti...

ps: e per inserire il messaggio a cui si risponde?

grazieeeee :roll:

Di notte, quando sono a letto, nel buio della mia camera, sento due occhi che mi fissano, mi scrutano, mi interrogano.

Sono gli occhi della mia coscienza.

Totò

Link al commento
Condividi su altri Social

sono da poco su questo forum e ancora mi muovo timidamente tra le funzioni;volevo chiedervi come si fa a mettere accanto ai propri messaggi una bella foto come fate praticamente tutti...

ps: e per inserire il messaggio a cui si risponde?

grazieeeee :roll:

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

forse intendevo l'olio di colsa, per questo chiedevo.

allora biodiesel è una cosa, quello bianco usato dall'atac è un'altra, e l'olio di colsa è ancora diverso?

abbiamo una conoscenza frammentata? :oops:

L'olio di colZa e il biodiesel sono la stessa cosa, o meglio, il biodiesel comprende anche, tra le sue varie tipologie, l'olio di colza.

Il gasolio bianco è un miscela (75% gasolio standard, 25% biodiesel).

Su quei siti che ho segnalato trovi molte info.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io uso l'olio di colza nel mio furgone Vw 1600 Td del 1988

... lo uso da un anno e mezzo e ancora non ho riscontrato problemi, però uso una miscela al 30 % di olio nel gasolio, prestazioni (se così si possono chiamare :roll: ) pressoché invariate , prezzo delle taniche di olio di colza minore di 15/20 cent./litro.

un ragazzo che ho conosciuto osa l'oli da almeno due anne nella sua uno e non ha mai avuto problemi , miscela 80%

un altro usa miscela al 100% nella sua marea e l'unico problema è stato che dopo 150.000 km la guarnizione di gomma della pompa della nafta si è usurata ... evidentemente l'olio di colza corrode più della nafta ...

... attenzione l'olio di colza congela a temperature più alte, d'inverno diminuire la percentuale nella nafta ... (a seconda di dove si abita)

... questa è la mia esperienza ...

33104B_small.jpg30916R_small.jpg15003B_small.jpg15013B_small.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie Desmo. Ho dato un'occhiata ai links che hai proposto.

Non credevo che ci fosse un'industria ed un mercato già così esteso.

L'articolo che lessi su Automobilismo paragonava il bludiesel (Agip, credo) ad altri diesel, e ne veniva fuori un quadro non eccelso per il bludiesel. Ma il bludiesel, se non erro ha solo una piccola percentuale di biodiesel, ed in ogni caso l'articolo non teneva in considerazione il fatto che la CO2 prodotta dalla combustione del biodiesel non contribuisce all'effetto serra, perchè le piante che producono l'olio consumano la stessa quantità di CO2 che poi viene prodotta durante la combustione. Il che non è davvero un particolare di poco conto. Il biodiesel è una fonte di energia rinnovabile a tutti gli effetti regalataci dal sole in combutta con la fotosintesi clorofilliana.

Il costo di produzione del biodiesel è oggi superiore (sembra 2,5 volte di più) rispetto al gasolio fossile prima delle tasse. Il consumo di biodiesel è qundi incentivato dall'Europa e dai governi attraverso la defiscalizzazione. Ma in Germania hanno calcolato che il 70 percento dei mancati introiti fiscali rientrano comunque in cassa attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro nel settore delle coltivazioni di colza ed attraverso l'industria della trasfomazione. Rimane un 30 percento che a mio avviso si può pagare benissimo per avere un'aria più pulita. Senza contare i vantaggi derivanti da una maggiore autonomia in termini di approvvigionamento energetico.

Questa storia del biodiesel mi sembra interessante non solo per la questione ambientale, ma anche per il problema della sovraproduzione agricola che affligge i paesi europei. Mi sembra un'occasione buona per convertire una parte dell'agricoltura dalla produzione alimentare alla produzione "di energia".

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie Desmo. Ho dato un'occhiata ai links che hai proposto.

Non credevo che ci fosse un'industria ed un mercato già così esteso.

L'articolo che lessi su Automobilismo paragonava il bludiesel (Agip, credo) ad altri diesel, e ne veniva fuori un quadro non eccelso per il bludiesel.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.