Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto auto economica!


Bumby

Domanda

Ciao ragazzi, sono nuovo, da Napoli, 21 anni a breve :)

Me la sento, è giunto il momento di mettermi un peso sulle spalle, una spesa abbastanza grossa, per avere lei: la mia prima auto!

Ovviamente non sto nella pelle, ho riflettuto a lungo, perchè me la dovrei pagare assolutamente da solo, ovviamente con la famiglia alle spalle qualora andassi in difficoltà, ma un lavoro ce l'ho, e non vedo quindi alcun ostacolo, se non il sacrificio.

Premesso ciò, ovviamente non posso permettermi un'audi o una bmw, magari, ma devo optare per una utilitaria da città, una macchina che camminerà per il 90% in città, e il restante autostrada (perlopiù in estate, per andare a mare). Vivo a Napoli, quindi una città parecchio "abitata".

PREMESSA: No benzina, odio la benzina e non voglio acquistarla. Costa troppo e sinceramente porta tanta tanta spesa. In casa abbiamo una scenic 2.0 TD, e ci troviamo molto bene, poichè diesel, ma forse a causa degli anni anche lei consuma un bel pò.

Quindi, o diesel o benzina + gpl.

Torniamo a noi, ecco le mie idee con annessi pregi e difetti, ovviamente sentitevi liberi di consigliarmi anche qualche auto che non è nella lista. Budget: 8.000-9.000 €

Il mio sogno: Ford Ka, 1.3 TD. Questa sarebbe il top del top, mi piace esteticamente, dentro è uno spasso, purtroppo l'handicap è il prezzo, troppo alto.

La più puntata anche da mio padre: Hyunadi i10. Molto bella, anche se in soli 3.6 metri, in molti elogiano la capacità del veicolo, molto spazioso anche per i passeggeri. La Hyundai vuole 2.500€ in anticipo, poi 30€ al mese. Un prezzo che venire la bava anche ai canguri in australia. Purtroppo solo benzina, quindi mi toccherebbe montare l'impianto gpl.

L'alternativa: Kia Picanto. Stessa casa, Hyundai e Kia lavorano insieme, quindi stesso progetto, stessa auto. Forse la Hyundai i10 è un passo avanti, forse per via del motore un pò più brillante. I Don't Know. Forse la picanto passa in avanti solo a livello di prezzo, un pelino più economica.

L'ultima arrivata nella mia lista: Pixo. Comparto Nissan, mio cugino ha la micro, molto molto bella, elegante all'interno e molto silenziosa. La pixo com'è? Beh, economica, molto economica, costa almeno 2.000€ in meno delle concorrenti. Verrebbe ovviamente con l'impianto gpl, consumerebbe poco, avendo già la nomina che a benzina è una delle utilitarie che consuma di meno. Gli interni così così, non mi piacciono quanto quelle citate sopra (vabeh, ford KA è inarrivabile). Dietro proprio non riesco a digerire come nel 2012, nissan pixo 5 porte, i finestrini si aprono a compasso? Mamma mia che delusione quando l'ho visto. Solo per questo scarterei la Pixo, però poi da un lato c'ha il prezzo, molto interessante. E gli interni? Durano? O hanno scricchiolii? Sapevo di materiale molto "economico".

Per ora direi stop, ovviamente ho valutato tante altre auto, però superano il budget, tipo la yaris, opel corsa (che macchina!), etc...

Km giornalieri? Avendo l'auto a gas, penserei di andare anche a lavoro (attualmente vado a piedi), quindi aggiungerei 45 Km tra andata e ritorno. Lavoro 5 giorni a settimana, quindi traete le conclusioni. Poi ho amici, la partita di calcetto, la fidanzata, quindi sarà utilizzata, su questo non c'è dubbio. Per ora tutto questo lo faccio con il mio fedele SH 150 :D

Ma capirete che la macchina è molto più comoda, e poi quando piove non ho i problemi che ho col motorino.

Quindi, in conclusione: sarà utilizzata.

Cosa mi interessa? Beh: consumi poco, ripeto o diesel o benz + gpl, interni duraturi (penso di tenerla almeno un 5-6 anni), radio mp3, altoparlanti non da discoteca, ma sufficienti. Motore silenzioso, sterzo leggero in parcheggio e controllabile a velocità sostenute, chisura centralizzata, vetri elettrici, almeno i due davanti.

L'auto verrà guidata con discrezione, ma la voglio pronta qualora premessi un pò di più l'acceleratore!

Chiedo troppo? Sfrenatevi pure :D

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

ciao e benvenuto, ma perchè a benzina non la vuoi assolutamente? non so i chilometri annui che intendi fare ma visto che per tua stessa ammissione il 90% li fai in città un diesel serve a poco, specialmente su una citycar.

se invece facessi molti km l' anno sopratutto in autostrada allora sarebbe, secondo me una scelta più saggia.

considerato poi il maggiore costo di un motore diesel o di un' impianto gpl specialmente col primo recupereresti molto difficilmente la spesa visto che ormai benzina e diesel son venduti a prezzo quasi uguale, non so se nella tua zona ci sono grosse differenze di prezzo.

sei una persona con i piedi per terra, visto che hai preso in considerazione auto piccole ed economiche da mantenere quindi, perchè non prendere la ford ka che desideri ma a benzina?

so che sei contro questa motorizzazione, ma per l' uso che ne fai un diesel te lo sconsiglierei, ka a benzina è poi in offerta a 9000 euro con una dotazione molto buona, e con 9500 euro riusciresti a portartela a casa. il motore a meno che non mi sbagli è il 1.2 fire da 69cv delle fiat 500 panda e punto, motore collaudato e molto parco nei consumi.

Ti linko la promozione della ka: Ford Ka - Promozioni - Ford Italia come puoi vedere devi aggiungere solo metallizzato e ipt. con un pò di fortuna per 9500 è fatta.

ciao e buona giornata ;)

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Credo che lui preferisca l'auto a GPL perché a Napoli spesso ci sono blocchi del traffico,e le auto a GPL/metano ne sono esente.

Se mi sbaglio però non posso che sotto scrivere quanto detto da makluf95;per la città una macchina diesel non è l'ideale,ma facciamo in ogni caso alcuni calcoli:

Diciamo che,per ipotesi fai 10.000 km annui,il prezzo attuale della benzina è di 1.86€ e del gasolio circa 1.73€,e che vuoi tenere la macchina per 5 anni.

Prendiamo una Ford Ka 1.2 benzina ed una Ford Ka 1.3 diesel;la prima consumerebbe

5,1 litri/100 km ,la seconda 4,2 litri/100 km (che tradotto in km al litro sarebbero 19km al litro per la benzina e 23km al litro per il gasolio,quindi consumi bassissimi in ogni caso ,fonte sito Ford.)

Assunti questi dati possiamo vedere che,se scegliessi il modello a gasolio ogni 100km risparmieresti un litro di carburante.

In termini economici quindi ogni 100 km recuperesti 13 centesimi.

In un anno andresti a risparmiare circa 769€.

Con questi 769 € dovresti però colmare la differenza di prezzo iniziale,circa 2500€;e tenendo conto di questi dati colmeresti questo divario in 3 anni e mezzo.

Tutto questo non tenendo conto però di spese accessorie quali assicurazione e manutenzione eventuale.

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Con percorrenze esclusivamente cittadine l'auto puoi usarla quanto vuoi ma difficilmente arrivi a 20mila km/anno, percorrenza sotto la quale escluderei categoricamente il diesel su una segmento A. Mettici poi che con quei percorsi il DPF ti darà noie certe (quantomeno economiche), senza che il diesel ti garantisca un effettivo risparmio, dato che l'efficienza con motore e turbina che variano continuamente regime è scarsa e in linea con un moderno benzina.

Ciò detto, punterei una GPL purché il modello su cui ti orienti lo tolleri: quindi no orientali, con la sola eccezione dei motori by Renault di Nissan.

Si presta invece molto il 1.2 della Ka. Se ti piace così tanto prendi una semestrale e sei ampiamente nel budget.

A Napoli c'è il rischio furti. Da questo punto di vista l'ideale è orientarsi su una giapponese. Va da sé però che dovresti puntare un benzina, magari parco come su Yaris e Mazda 2.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

guarda che nel 2012 sulle segmento A i finestrini a compasso sono l'alternativa ai finestrini bloccati chiusi, per cui è grasso che cola :D

edit: no scusa sono deficiente io...mi sono dimenticato che si parla di 5p...scusate!!!

Modificato da ilgimmy

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
guarda che nel 2012 sulle segmento A i finestrini a compasso sono l'alternativa ai finestrini bloccati chiusi, per cui è grasso che cola :D

Davvero? cioe' auto 5 porte hanno i finisterini bloccati o a compasso? La Hyunday i10 (e suppongo Kia Picanto) hanno normali finistrini apribili.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao makluf95, grazie per la risposta. Beh, sapevo che mi avreste consigliato la benzina al posto del diesel, ma credimi, magari mi tocca spendere anche uguale a livello d'acquisto, ma a livello di consumo andrei a guadagnare, guarda risposta sotto.

Ciao Anto, mi è piaciuta molto la tua risposta, molto ben dettagliata, grazie. Beh, se come dici tu andrei a colmare il divario in soli 3 anni e mezzo, visto che voglio tenere l'auto almeno 5 anni, non credi che andrei a guadagnare? Poi c'è il fattore manutenzione, ma è più spesso e frequente nel diesel? Costa di più la manutenzione del diesel rispetto a quella del benzina?

Thanks

Ciao Edolo, grazie anche a te per la risposta. Il 1.2 della Ka dici che si presta per l'impianto gpl? Perchè mi consigli i motori Renault by Nissan, sono i più affidabili per quanto concerne un eventuale impianto gpl? Quindi la Pixo calzerebbe a pennello con un bell'impianto a gas montato?

Se ti piace così tanto prendi una semestrale e sei ampiamente nel budget.

Scusami ma questa frase non l'ho capita: cosa intendi per una semestrale? :)

Ah trovato, intendi usata. No mi spiace, ho avuto davvero spiacevoli inconveniente con roba usata, quali auto, motorini ecc... Preferisco nuova :)

Va da sé però che dovresti puntare un benzina, magari parco come su Yaris e Mazda 2.

Non ho vista la Mazda 2, ma la Yaris sfora il mio budget.

Grazie a tutti per le risposte! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao Edolo, grazie anche a te per la risposta. Il 1.2 della Ka dici che si presta per l'impianto gpl? Perchè mi consigli i motori Renault by Nissan, sono i più affidabili per quanto concerne un eventuale impianto gpl? Quindi la Pixo calzerebbe a pennello con un bell'impianto a gas montato?

è semplicemente il fatto che i motori delle auto Jap sono le meno indicate per le trasformazioni a gas perchè "mal digeriscono" il Gas in particolare i motori toyota e Honda (da scartare per questo le tre gemelline franconipponiche c1-107-aygo perchè il loro motore a benzina è toyota)

Comunque io proverei a valutare vista la tua richiesta del Gas la Suzuki Alto a GLP che però credo sia leggermente fuori budget (credo di circa 1.000€) visto che è una delle poche jap che non hanno grossi problemi a gas e l'impianto lo hai già su auto nuova

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anche io ti consiglio benzina,al massimo gpl e visto che ti piace la ka,imho sarebbe la cosa più giusta prenderla 1.2 benzina (stesso 1.2 fiat che monta la 500,stra-affidabile e che digerisce bene il gas)e magari ci fai montare l'impianto gpl dirrettamente dal conce,magari trovarla km0 o usato fresco,ci risparmi pure qualcos'altro...oppure una panda classic a gpl...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si lo so, son testardo come un mulo :lol: ma provo ancora a convincerti a non prendere un diesel.

Hai parlato della pixo, una macchinetta che costa poco, ma vale altrettanto, il gpl lo digerisce ma la qualità lascia a desiderare.

La ka ti piace molto invece e prenderla non comporterebbe grossissimi sacrifici, quindi perché no? rimanendo sempre del parere che il diesel non serve ti consiglio di prenderla a benzina, vedere come va, e se poi consuma come un transatlantico ci monti l' impianto a gpl, anche se credo non ce ne sarà il bisogno.

se proprio il benzina non lo vuoi allora è meglio un auto a gpl, che in caso di blocchi del traffico è esentata, un diesel invece ha problemi.

Non ti propongo alternative perchè la ka è già una buona auto e visto che ti piace tanto vuol dire che le altre le hai già valutate.

ciao e buona serata.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.