Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

4000 euro per una monovolume usata....help

Featured Replies

Inviato
qui accetto il consiglio sulla motorizzazione. Io pensavo al 1.9dci.

Qui in zona ho un Grand Scenic (7 posti a portata di mano).

altra cosa ford C-MAX o della WV Touran che mi dite?

sottinteso che sforare ai 5000€ non sarebbe una tragedia.....

Mi sembra di capire che le SW le escludi a priori. Repulsione a priori a spazio limitato. Se non ho capito male in famiglia siete in 3 ma anche con i bagagli e passeggini per 2 pargoli una SW media ti è più che sufficiente. Una monovolume ha tanto spazio sopra la testa ma un bagagliaio simil SW con l'aggravante di essere più cara sul mercato dell'usato, più pesante, più assetata e meno prestazionale

Un'ottima SW, ideata per le famiglie è l'Astra SW in una delle ultime due serie. Disponibile con il 1.7 diesel è l'ideale. Oppure Megane con il 1.5 da 110cv, oppure la Laguna SW. Poco richiesta da nuova e poco costosa da comprare usata

il 1.9 dCi come il 2.2 ha dato qualche grattacapo su Turbina e gruppo volano e frizione. il 1.5 dCi è molto meglio (rari casi di rottura albero motore a causa di bronzine difettose, richiamo ed intervento di sostituzione eseguito in garanzia da Renault e Nissan).

il 1.9 è comunque un mulo da lavoro.

C-Max evita il 1.8 tdCi, molto meglio il 1.6 HDI ed il 2.0 TDCI by Ford.

VW touran. Mulo da soma il 1.9 TDI ad iniezione diretta, da 90 e 110 CV (peccato abbiano solo 5 marce) evita il 2.0 TDI da 140 CV Pompa-Iniettore dato che ha problemi di fessurizzazione della testata.

Ottimo il consiglio di X82 per la Laguna SW, ma ti conviene trovarne un esemplare post 2005, che ha risolto molti problemi di elettronica di cui era affetta. Altrimenti, come ti messo tra le outsider, la Renault Vel Satis, per quanto strana, è una delle auto più comode su cui son salito.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 98
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le francesi top di gamma sono autentici salotti viaggianti ma ci vuole fegato per comprarne una.

Visto la tua idea di mono mi è venuta in mente la Mitsu Grandis che come dice il nome è grande, fino a 7 posti. Non so però se sia soggetta a rogne meccaniche, però ha un bel motore.

Per quanto riguarda la Grad Scenic occhio che per muovere degnamente simili carrozzoni ti occorre un discreto motore. Mia mamma aveva il 1.5 ed l'autostrada non era il suo terreno ideale

Inviato
  • Autore

le sw non mi sono mai piaciute. Anche se devo dire che l'astra sw è davvero gradevolissima. Per quanto riguarda il resto....in famiglia siamo 3 ma spesso aggancio anche i miei genitori che sono senz'auto e quindi in teoria siamo 5.

Mi spiace che nessuno mi ha parlato bene (o male) della Zafira, era l'auto che mi aveva fatto nascere la voglia di monovolume.

Inviato

Io ti consiglio la Zafira, è un'auto molto solida, robusta, spaziosa,confortevole, ed è pure piacevole da guidare.

Poi il 1.9 di origine Fiat è una garanzia; ti consiglio comunque il powerstep da 120 CV, il 150 CV ha un temperamento sportivo: moscio sotto i 2.000 giri ma esuberante fino a 4.000 giri.

Anche se non dovresti avere problemi col DPF dati i tuoi tragitti, cercala comunque senza DPF.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

In famiglia abbiamo una Zafira I serie 1.8 benzina del 2001, tenuta da mia madre fino al 2010 e poi ceduta a mia sorella per esigenze simili alle tue.

La nostra ha cominciato letteralmente a distruggersi da quando è passata nelle mani della famiglia di mia sorella ed ho buone ragioni di credere che i due eventi siano in forte correlazione.

Il motore è sempre andato benino ma i consumi sono esagerati, parliamo di 8-9 km/l in utilizzo combinato con prevalenza urbano, ragion per cui l'abbiamo messa a GPL nel 2009 con discreta resa.

Il problema principale della nostra riguarda il controllo di trazione ESC che ogni tanto entra in gioco e rimane attivo tenendo l'auto frenata fino al riavvio del motore. La Opel non riesce in alcun modo a risolvere definitivamente il problema che si verifica praticamente sempre al di sopra dei 110 km/h.

Purtropponon sono mai riuscito a capire se si tratti o meno di un problema diffuso o isolato.

Per il resto qualche bocchetta dell'aria un po' fragile, tergicristalli e guarnizioni usurati, serratura del bagagliaio difettosa (sostituita), ma direi tutti problemi di usura comuni ad un'auto di oltre 10 anni che potrebbero essere risolti con un migliaio di euro di manutenzione.

A livello di spazi devo dire che siamo stati sempre molto soddisfatti.

I 7 posti comunque azzerano il bagagliaio e costringono il conducente ad avanzare significativamente con la posizione di guida.

Del resto, sebbene all'epoca fosse una monovolume grandina, è lunga poco più di una 5ooL 5 posti.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Io ti consiglio la Zafira, è un'auto molto solida, robusta, spaziosa,confortevole, ed è pure piacevole da guidare.

Poi il 1.9 di origine Fiat è una garanzia; ti consiglio comunque il powerstep da 120 CV, il 150 CV ha un temperamento sportivo: moscio sotto i 2.000 giri ma esuberante fino a 4.000 giri.

Anche se non dovresti avere problemi col DPF dati i tuoi tragitti, cercala comunque senza DPF.

Come si identifica una zafira senza dpf?

Inviato
  • Autore

Perfetto. Anche se speravo in un annata....versione....per identificarla. Cercando in rete purtroppo non viene specificata questa cosa.

Inviato

Che io ricordi( potrei sbagliarmi) il power step da 150 CV il DPF era di serie; mentre era a pagamento nei powerstep da 101 e 120 CV; quindi sei costretto a vedere il libretto delle ultime due. Poi, il DPF è di serie sui 1.7 CDTI da 110 e 125 CV che sostituirono i 1.9 da 101 e 120 CV, ma essendo modelli più recenti difficilmente li troverai sui 5.000 €.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore

quindi sui 1.9 cdti ho la possibilita' di non trovare il dfp installato? ottimo. Visto che pare fonte di problemi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.