Vai al contenuto
  • 0

Esperienze reali di rottura di cinta della distribuzione per usura/mancata sostituzione.


baloo

Domanda

Buonasera a tutti! Possiedo una citroen C8, immatricolata nel 2004, con 118.000 km, perfettamente funzionante. Valore come usato credo intorno a 1000-1400 euro. Dovrei sostituire la cinta della distribuzione...lo so. Con questa macchina faccio 8000 km l'anno, e so benissimo che se salta la cinta della distribuzione, il motore lo butto. Far fare questo lavoro ad un meccanico non Citroen, non me la sento: mio cognato per risparmiare è andato poi a spendere molto di più... quindi, se lo faccio fare, sicuramente sarà in Citroen per la modica cifra di 850 euro. Sono anche in attesa di prendermi una bella macchinetta da un parente (alfa 159 150 cv di 7 anni, con 55.000 km, ad un prezzo risibile: 6-7000 euro) che dopo anni di pulmino...sarebbe di nuovo una macchina da far camminare alla grande in autostrada. Consigliatemi :(((:D l'ultima riflessione che ho fatto è che, se faccio il costoso lavoro di manutenzione, la macchina dovrebbe "mantenere" bene il suo piccolo valore come usato, ma stiamo parlando sempre di cifre irrisorie. Vorrei tanto non farlo questo lavoro costoso...mi fate sapere, a vostra conoscenza, a quanti anni e km percorsi si sono rotte le cinghie della trasmissione? Grazie mille!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

8 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Prima l'olio,ora la cinghia.:roll:

Siccome non ci piace veicolare il messaggio che è ganzo non fare la manutenzione,mi pare quanto meno assurdo chiedere a quanti km si rompe la cinghia.

Perchè come direbbe monsieur de Lapalice, a non fare manutenzione qualcosa prima o poi si rompe.

E per poco che valga il veicolo se non hai come sostituirlo dopo vai a piedi.

Il consiglio mi pare implicito.

Mi auguro di non trasformare la discussione in una sequela di post "mio cuggino ha fatto la transfagarasan con l'elastico della mutanda".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
850 euro per la CINGHIA di distribuzione mi sembrano un po' tanti: io ne ho spesi circa 200 a novembre per la mia Bravo. Sei sicuro che sia solo quello il lavoro da fare?

ho fatto fare il preventivo in citroen

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Prima l'olio,ora la cinghia.:roll:

Siccome non ci piace veicolare il messaggio che è ganzo non fare la manutenzione,mi pare quanto meno assurdo chiedere a quanti km si rompe la cinghia.

Perchè come direbbe monsieur de Lapalice, a non fare manutenzione qualcosa prima o poi si rompe.

E per poco che valga il veicolo se non hai come sostituirlo dopo vai a piedi.

Il consiglio mi pare implicito.

Mi auguro di non trasformare la discussione in una sequela di post "mio cuggino ha fatto la transfagarasan con l'elastico della mutanda".

simpatico sarge! ricordavi anche dell'olio, eh ;) sai qual'è una condizione che non si riscontra nel tuo mex? è che non vedo l'ora di prendermi l'alfa di mio cognato e levarmi il pulmino...per cui, anche se schioppo il motore...tutto sommato non è che mi vado a buttare dal ponte de l'Ariccia... :D io ho come sostituire il C8, insomma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ho fatto fare il preventivo in citroen

Se è per questo, anche io sono andato presso un'offcina autorizzata Fiat: c'è sicuramente dell'altro che ti hanno messo in preventivo per arrivare a quella cifra.

Valuta magari con l'officina se c'è qualche intervento che puoi rimandare e prendi la tua decisione ricordando che quello che risparmi in manutenzione ti torna moltiplicato in riparazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Conosco un unico modo per non fare la manutenzione di un'auto e non avere problemi: non usare l'auto.

questo lo escludo: poco, ma mi serve. Se si rompe, la butto, chiusa la storia. Non pago neanche il carro attrezzi fino allo sfascio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E allora stai semplicemente abusando dello spazio a tua disposizione.

Visto che sai come sostituire eventualmente il veicolo,provare a vedere quanto puoi tirare la corda saltando la manutenzione è una domanda sciocca che su un forum di appassionati non si dovrebbe fare.:pz:pz:pz:pz:pz:pz:pz

Possiamo utilizzare lo spazio del forum in maniera piu intelligente?

:roll::roll::roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ho fatto fare il preventivo in citroen

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

simpatico sarge! ricordavi anche dell'olio, eh ;) sai qual'è una condizione che non si riscontra nel tuo mex? è che non vedo l'ora di prendermi l'alfa di mio cognato e levarmi il pulmino...per cui, anche se schioppo il motore...tutto sommato non è che mi vado a buttare dal ponte de l'Ariccia... :D io ho come sostituire il C8, insomma

A parte gli scherzi, non devi considerare che un conto se ti si rompe la cinghia a 2 km da casa, : ti arrembi da una parte, chiami qualcuno a prendereti e via.

Ma se ti succede se sei in viaggio, di notte , magari lontano centinaia di km ?

O se a causa della tua rottura causi un incidente, magari con feriti e danni ?

Io ancdrei un pò cauto con l'idea "vado avanti fino a che non si rompe".

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.