Vai al contenuto
  • 0

Golf 6 GTD rubata... cosa mi consigliate adesso?


pierluigi85

Domanda

Ciao a tutti,

come da titolo, qualche giorno fa mi hanno rubato una fantastica golf gtd, super accessoriata e tenuta benissimo, quasi 3 anni e 85000 km; non credo verrà ritrovata, quindi mi sto attivando per l'indennizzo della polizza incendio/furto che avevo sottoscritto, mi sono organizzato con un'auto di famiglia (quindi non ho tanta fretta, se non per via dei consumi di questa auto, 3.0 diesel :shock:) e sto iniziando a pensare ad una nuova auto...

Un po' per via dello shock subito, un po' perché (contrariamente a qualche anno fa) oggi non ritengo necessario spendere 35.000 euro per un auto, nè avere 170 cavalli di potenza; pensavo di orientarmi più o meno su una spesa di 20.000 euro (contando di recuperarne almeno un 75% dall'indennizzo dell'assicurazione).

Vivo a Roma, non ho altre auto in famiglia su cui fare affidamento (salvo casi eccezionali come questo) perchè i miei vivono a 300 km di distanza.

Ho bisogno di un'auto versatile, 5 porte, per la città (che consumi poco quindi) ma che mi consenta di fare viaggi di 300 km e più in tranquillità! Direi massimo 2013 e 40.000 chilometri.

Elemento indispensabile il cambio automatico.

Io pensavo, come tipologia simile, a:

Golf 7 dsg 1.6 d 105cv

Bmw 118 d

Mercedes A180

Alfa Giulietta tct 2.0 d 170 cv (cambio automatico solo su questa motorizzazione)

Seat Leon 1.6 d dsg

Toyota Auris hybrid

Pensando ad auto più grandi:

Audi A3 sportback 1.6 d

Bmw 318 d

Invece come "suv/monovolume":

Mini Countryman 1.6 d

Bmw X1 1.8 d

Mercedes B180

Fiat 500 L trekking (ma il cambio automatico è solo sul 1.3 d 85 cv)

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 127
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Rieccomi!

Dopo qualche visita in concessionaria mi sarei orientato sulla A3 spb, escludendo la golf (vorrei cambiare, esterni mi piacciono meno della versione 6) e la serie 1 (ce l'abbiamo già in famiglia e la seduta è un po' troppo bassa).

come motorizzazione avrei individuato il 1.6 diesel.

leggendo il forum, però, ho letto che la A3 con questa motorizzazione monta sospensioni peggiori rispetto a quelle del 2.0 diesel e la cosa mi sta facendo tentennare (anche perché già il 1.6 mi perplime quanto a potenza, leggere anche che cambiano le sospensioni aumenta i miei dubbi).

devo pensare al 2.0 diesel? I consumi salgono di parecchio? E le altre spese, bollo a parte?

Ma questa 1.4 a metano?

io ricordo che percorro sempre 30.000 chilometri l'anno...

La 1.6 diesel monta al posteriore un ponte torcente mentre il 2.0 diesel ha il multilink(un sistema più raffinato) che dovrebbe accentuare comfort e feeling di guida. Propenderei sul 2.0 diesel soprattutto per le prestazioni che sicuramente garantiranno alla tua audi un pò di brio in più. Inoltre i consumi non dovrebbero risentirne più di tanto.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dato che vieni da una gtd punterei sul 2.0.. costa di più all'acquisto, fa 1kml in meno in media, bollo sono 50 euro in più e l assicurazione aumenterà un pochino, ma sta a te scegliere la più economica. Scendere dal gtd al 1.6 è troppo traumatico.. il nuovo 2.0 diesel 150cv è prestazionalmente vicino al 2.0 170cv del tup gtd dato che l'hanno rivisto rispetto al vecchio 140cv.. e fa 17 con un litro.

Giustificherei la discesa a una potenza più modesta solo x quella a metano: va come la 1.6 diesel ma spendi un ulteriore 40% in meno dato chr fa 100km con 6 euro!!

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...Giustificherei la discesa a una potenza più modesta solo x quella a metano: va come la 1.6 diesel ma spendi un ulteriore 40% in meno dato chr fa 100km con 6 euro!!

Leggendo le specifiche dal sito audi leggo che la versione a metano consente di percorrere 100 km con (meno di) 3,5 kg di metano: dovebbero essere circa 3,5 euro, giusto?

Sto aspettando una serie di preventivi per a3 spb tdi (1.6 e 2.0), vediamo che prezzi propongono...

Al limite mi informo anche sulla versione a metano!

Che però non c'è 2013, dovrei andare su audi del 2014...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Eh no quella a metano è uscita da poco. X spendere meno c'è la golf o la leon con lo stesso motore a metano. Non guardare i dati dichiarati dalle case: il consumo reale della a3 golf leon a metano è 22km con 1kg di metano cioè 100km con 5,5/6 euro

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
Una bella Q3 con l'S Tronic???

Ok spendi 5/6000 in più a quanto hai messo in programma, ma credo che li valga tutti.

5/6000 euro in più oltre budget proprio non voglio andare!

e poi la Q3, come la X1, mi da sempre l'idea del "vorrei ma non posso"; Q5 e X3 invece è già un discorso differente...

poi certo, si aggiunge anche la questione consumi maggiori: sto girando con un X5 3.0 diesel in questo periodo, viaggio a rifornimenti (abbastanza ravvicinati) da 100 euro l'uno :roll:

al limite valuterei più qualcosa del genere: Auto usate: BMW, 316, d Aut. NUOVO MODELLO AutoScout24 pagina di dettaglio

Modificato da pierluigi85

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.