Vai al contenuto

[RISOLTO] Corvette: La Ferrari degli USA!


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

Guest frallog

Sempre a pag 107 di QuattroRuote di aprile compare la Corvette Spider, una vettura davvero bella che ha preso in prestito le feritoie laterali (e non solo quelle) dalla Ferreri 456 GT.

Niente da dire, con le dovute proporzioni, la Corvette e' proprio la Ferrari made in USA.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco :P

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo questa affermazione ti meriti davvero i miei applausi + sinceri!!!!!!

E' davvero bella vedere questo MITO!

Arrivata alla sesta serie continua a piacere,questo si che è un mito,altro che Golf....

Si alcuni possono dire che il motore è un controsenso:aste e bilancieri e intero motore in alluminio, però che potenza e che cilindrata!!!!

la 5 serie non consumava neppure tanto pur essendo un 5.7.....

Frallog se ti piacciono queste auto vieni nella sezione auto-americane ogni tanto..... :wink:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre a pag 107 di QuattroRuote di aprile compare la Corvette Spider, una vettura davvero bella che ha preso in prestito le feritoie laterali (e non solo quelle) dalla Ferreri 456 GT.

Niente da dire, con le dovute proporzioni, la Corvette e' proprio la Ferrari made in USA.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco :P

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Un cultore di auto americane non posso fare altro che congratularmi

Troppo spesso sento affermazioni del tipo:oh sono dei cessi enormi....

AAh beh...se è quello che pensate voi ok,per fortuna la realtà è diversa

Solo complimeti agli ingegneri che nel loro covo di Bowling Green (ohio) ci hanno regalto ancora una volta il sognio americano

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

Per Autodelta85.

Sia ben chiaro che io preferisco le italiane. Pero' le americane hanno il loro perche' soprattutto negli Stati Uniti. E poi quando sono ben fatte come la Corvette certamente sono belle macchine, da ammirare.

Il mio personale concetto di automobile comunque (al di la' del prezzo che gia' mi rende inavvicinabili molte auto) mi fa escludere tra le mie candidate auto come la Corvette, o le Ferrari. A me aderiscono bene auto italiane, come una 156, od una Ypsilon od anche una Musa, auto eleganti, ricche di personalita' ma discrete.

Best regards a te,

Francesco 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche a me piacciono le italiane,ma italiane vere!!!non auto italiane ora tedesche.....

Le auto USA hanno senso solo la,anche se per farsi notare una Corvette atira molto di piu di una MB SL.insomma le americane vengono malguardate dalla maggior parte degli europei,ma quando si trovano una Corvette C5 o un Hummer( e qui a piacenza ci sono entrambi....) molte teste si girano,passano invece i soliti babbei con le carrera 4s(sembra in questa città ce ne è un bel numero...di gente con le tasche piene ce ne è molta)non attirano l'attenzione

Beh se proprio dobbiamo parlare cosi allroa ti racconto del Chevrolet Silverado 7.1 l con diesel Duramaz che gira per le piccole strade della mia città,veramente un bestione americano,chi l'ha comprato è un idolo,come anche un'altro che ha comprato da quel famoso importatore di Vercelli un Dodge Dakota (SUV) col V8 5.7l HEMI,che rombo ......

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.