Vai al contenuto
  • 0

Honda jazz 05 problema alla frizione?


garion_86

Domanda

Ciao a tutti!

Ho da poco ritirato un jazz 1.4 dsi del 2005 con 130k km, notato subito che aveva poco olio motore la porto dal meccanico, anche per un check up.

L'auto a avuto altri due proprietari ma è sempre stata tagliandata in honda.

Io ho rilevato giusto un rumore dal pedale della frizione (classico gneek gneek) e un lieve "scattosita" del cambio. Nulla di che se devo essere sincero.

Beh il meccanico mi ha messo in guardia che fra un po' potrebbe partire la frizione! Leggendo un po in giro ho visto che, magari, a volte basta cambiare l'olio frizione. Lo dico al meccanico ma si è praticamente rifiutato di farlo "tanto non cambia niente" .

Ora, premesso che non ho rilevato problemi al cambio, cosa mi consigliate di fare? Il vecchio prorietario mi ha chiesto come mi trovassi con l'innesto della prima, perché per lui all'inizio è stato un po' difficoltoso ma in honda gli hanno sempre detto che è tutto normale.

Io dopo il primo giorno mi sono già abituato.... che mi dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ciao a tutti!

Ho da poco ritirato un jazz 1.4 dsi del 2005 con 130k km, notato subito che aveva poco olio motore la porto dal meccanico, anche per un check up.

L'auto a avuto altri due proprietari ma è sempre stata tagliandata in honda.

Io ho rilevato giusto un rumore dal pedale della frizione (classico gneek gneek) e un lieve "scattosita" del cambio. Nulla di che se devo essere sincero.

Beh il meccanico mi ha messo in guardia che fra un po' potrebbe partire la frizione! Leggendo un po in giro ho visto che, magari, a volte basta cambiare l'olio frizione. Lo dico al meccanico ma si è praticamente rifiutato di farlo "tanto non cambia niente" .

Ora, premesso che non ho rilevato problemi al cambio, cosa mi consigliate di fare? Il vecchio prorietario mi ha chiesto come mi trovassi con l'innesto della prima, perché per lui all'inizio è stato un po' difficoltoso ma in honda gli hanno sempre detto che è tutto normale.

Io dopo il primo giorno mi sono già abituato.... che mi dite?

Devi sentire "a" stev66

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Gli ho mandato un pm, grazie!

Ci terrei a dire che il meccanico in questione mi ha parlato di 7/8cento euro per il cambio di frizione.

Ora, il pezzo costa 170€ ivato (ma ne avrei trovato uno pure a 100....), ma non è che questo sta provando a fregarmi?

Inoltre lui parla di un cuscinetto della frizione, che per lui sarebbe la causa del rumore al pedale frizione.

Ora visto che non lo fa neanche sempre, ho dei dubbi in merito all'onestà del meccanico

Modificato da garion_86
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La jazz 2005 ha un cambio e quindi una frizione diversa dalla jazz 2009 che io posseggo.

il mio cambio non presenta impuntamenti in nessuna marcia, a volte fatica l'innesto della retro.

il rumore non dovrebbe essere niente, solo attrito di pedale. Fai due prove: vedi dove stacca ( piu' in alto e' peggio e') e prova a fare la classica prova di innesto da fermo senza accelerare col freno scniacciato ( dovrebbe fermarsi ) c' e' da dire che 130k km magari in ambito quasi esclisivamente cittadino non sono pochi e la frizione comunque si sta avvicinando alla sua naturale fi e vita.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora: prove regolari. Ho chiesto al meccanico cosa gli facesse dire che un cuscinetto stava partendo e mi ha detto "si sente il rumore a frizione inserita". Io sento il gnek gnek a volte, e basta!

L'innesto è un po alto ma non eccessivo e diretto normale visto il kmetraggio.

Veramente, sono basito.

ØØØ si è preso 50 € per manodopera cambio olio (l'olio era mio... anche se la macchina ne tiwne 3.6 e ne ha finito 4litri come per magia, visto che non ho avuto indietro olio) in nero, ovviamente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora: prove regolari. Ho chiesto al meccanico cosa gli facesse dire che un cuscinetto stava partendo e mi ha detto "si sente il rumore a frizione inserita". Io sento il gnek gnek a volte, e basta!

L'innesto è un po alto ma non eccessivo e diretto normale visto il kmetraggio.

Veramente, sono basito.

ØØØ si è preso 50 € per manodopera cambio olio (l'olio era mio... anche se la macchina ne tiwne 3.6 e ne ha finito 4litri come per magia, visto che non ho avuto indietro olio) in nero, ovviamente

scusa gian ma un mecca che lavora in nero e' di solito uno che conosci e che sulla fiducia ti fa i lavoretti. Un cambio olio te lo dovrebbe fare gratis. Cambia per carita'....

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La jazz 2005 ha un cambio e quindi una frizione diversa dalla jazz 2009 che io posseggo.

il mio cambio non presenta impuntamenti in nessuna marcia, a volte fatica l'innesto della retro.

il rumore non dovrebbe essere niente, solo attrito di pedale. Fai due prove: vedi dove stacca ( piu' in alto e' peggio e') e prova a fare la classica prova di innesto da fermo senza accelerare col freno scniacciato ( dovrebbe fermarsi ) c' e' da dire che 130k km magari in ambito quasi esclisivamente cittadino non sono pochi e la frizione comunque si sta avvicinando alla sua naturale fi e vita.

Tu hai il 1250 o il 1350?

Se non erro consumano come un Diesel (o meno)... che medie registri all'atto pratico?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Rettifica: aprendo il cofano a motore in folle si sente un leggero trrrrrrr che sparisce se si preme a fondo la frizione.

Correggetemi se sbaglio ma da qui a cambiare tutto bisogna fare parecchie migliaia di km o no?

È il cuscinetto reggispinta della frizione. Purtroppo non è possibile stabilire il danno, poiché per accedervi bisogna tirare giù il cambio e a quel punto controlli anche la frizione e decidi il da farsi. È un pezzo subdolo poiché non ti consente di prevederne la durata, potrebbe andare avanti per anni o cedere all'improvviso.

Modificato da Raff69
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.