Vai al contenuto

Taurus continua a "giocare"...


luxan

Messaggi Raccomandati:

Gli inglesi dicono "Non buttiamo l'acqua sporca con tutto il bambino". Anch'io sono un po' deluso per le informazioni depistanti di Taurus. Ma nello stesso tempo alcune altre indicazioni che ci ha dato mi sembra siano state rispettate. E' chiaro che dopo che scopri che non tutto corrisponde al vero diventi sospettoso, per questo ho invitato taurus in un altro post a dare qualche prova di informazioni corretta.

Quello che mi pare ancora strano è che nella sua strategia informativa doveva utilizzare un criterio opposto: farci balenare poche novità, tenerci più in sospeso e vaghi per il futuro e poi, al momento giusto, spiazzarci con qualche annuncio di segno più che positivo.

Oppure: forse il marketing Fiat ha considerato che un ritorno alla tp paghi meno delle innovazioni prodotte dall'inserimento della Ti?

E allora questo cambierebbe le carte in tavola. Sarebbe tutto un altro discorso, anche molto interessante, da dibattere su questo forum.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 120
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Io rispetto Taurus al 100%. I dati di consumo del 1.3 mjtd li ha dati io ma erano dettati a voce da una persona che personalmente non collaudava il motore e che mi da news sui motori visto che lavora al Powertrain sezione diesel.

Però diciamo che sulla 158 ci siamo confusi noi.

Quando Taurus ci ha anticipato che la 939 passava al Premium tutti noi abbiamo pensato che la 158 fosse diventata TP, visto anche il fatto che la Brera era parte del progetto 939, ma ad essere sincero non mi ricordo che Taurus ci avesse detto chiaro e tondo che la 158 era TP, lo abbiamo sempre presupposto noi e poi diciamo che la situazione gli era sfuggita di mano e non sapeva come tornare sui suoi passi cercando poi di sondare le opinioni sull'argoamento attraverso i pareri competenti di una schiera doi appassionati quali noi tutti siamo.

Grazie Taurus... io resto con te...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

per favore Luxan (e tutti quanti) prova a non inserire nomi di forumisti nei titoli dei post. grazie, ciao!!

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest kenzo

Non me ne vogliano i cosidetti "alfisti" (alfisti comunque si è quando nella cattiva e buona sorte si compra comunque alfa...altrimenti tanto vale chiamarci solo appassionati). Non sarei contento di tornare al periodo della 75. Non capisco quale divertimento ci sia scodare in curva, quando posso uscirne in sicurezza, bello neutro o comunque senza fare crociate garibaldine sulle strade di tutti i giorni. Il sabato quando esco, vedo già troppi inavasati che pensano che la strada sia un circuito e che sopratutto pensano di essere dei piloti provetti, quando che alla fin fine la maggior parte di noi è gente che guida solo qualche migliaio di km all'anno ( quindi siamo guidatori........non dei piccoli Raikkonen). E comunque ( e me ne scuso) sono una delle persone che è contenta a sentirsi dire che sopra i 200 cv c'è la ti sulla 158. P.S.: scusate la cattiveria......i dati di vendità della 158 saranno l'unico indice della bontà del progetto (quindi un insieme sicuramente di tecnica, ma anche di studio del design, ricerca dei particolari, cura delle finiture e sopratutto affidabilità, visto le cifre non indifferenti che si spenono per le automobili).

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Velox

Hai ragione, Kenzo. Torniamo a parlare di automobili.

Dal mio stupido punto di vista, credo che ormai all'Alfa Romeo con la 164 abbiano fatto un passo irreversibile, il passaggio dalla trazione posteriore a quella anteriore, e tale cambiamento non sarà più fatto in senso contrario, se non per riservare la posteriore alle sportive pure, come la Evoluta. Quanto cosa sia meglio, non credo che sia un valore assoluto, molti sulle strade di tutti i giorni preferiscono la trazione anteriore e probabilmente per questo tale soluzione è quella ideale. Ma questo non può valere in senso assoluto. Ci saranno persone che si trovano invece meglio con quella posteriore per riuscire a portare l'auto di più al limite e guidare in maniera sportiva trovano più appagante tale soluzione. E poi c'è quella integrale, che prendendo le buoni doti di entrambi, è secondo me la più sicura anche se dalla sua non giocano a favore il peso, i consumi e le prestazioni allo stato pure. Alla fine ognuno sceglie il tipo di trazione che più gli aggrada. Peccato che (oltre le supersportive estreme) per la posteriore non ha alcuna alternativa italiana tra le berline medio grandi. Nè adesso nè mai.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sinceramente, non sono un grande frequentatore di forum ma non mi sembrava "vietato" scrivere nomi di altri forumisti nei post. Ora che lo so, mi scuso e prometto di evitare in futuro.

Premesso che è meglio sapere la verità (cioè meglio essere delusi ora che fra un anno), mi chiedo fino a che punto è utile avere info nuove se la fonte ha espressamente dichiarato di aver mentito a lungo sulla questione 158. Magari riuscirà a riabilitarsi.

Forse, dopotutto, sconta le cattive scelte della dirigenza Fiat... ed io me la prendo con lui.

Comunque io ricordo di aver letto alcuni post del nostro informatore che dichiaravano che il ritardo nel lancio della 158 era dovuto proprio alla scelta di passare al Premium per avere la tp. L'ho letto più volte, forse non capisco bene l'italiano....

Rimane il fatto che non capisco perchè, allora, la 158 esce con due anni di ritardo sul previsto.

Ribadisco che come tutti so bene che nel complesso la ti è superiore alla tp, ma su vetture già grandi e pesanti con una cavalleria "normale" (fino a 180cv) le prestazioni e i consumi subiscono un bel peggioramento e il costo di acquisto sale.

Detto questo, ovviamente, esempi come AUDI dimostrano che si possono fare vetture premium di successo anche con la ta/ti. Semplicemente, io amo la nostra tradizione e avrei voluto guidare una AR a tp (sono passati parecchi anni dalla 75).

Il fatto che poi la dirigenza Fiat se ne infischi (della tradizione) mi fa pensare che non sarebbe un grave peccato comprare straniero, se questo ti offre le soluzioni che desideri.

Per ora la 147 rimane nel mio garage... stavo aspettando la 158 per cambiarla (gli anni passano e le esigenze cambiano...) ma a questo punto forse ne farò a meno.

Sono un po' istintivo e forse esagero. Scusatemi.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

[ma..... in parte hai ragione..... ma il ritardo dovuto alla adozione della premium è una cosa vera.... che io ne sappia.

e premium non significa solo traz. post..... ma significa avere un telaio di elevate doti statiche e dinamiche ...... ma soprattutto pressocchè esclusivo di alfa...... insonmma un signor pianale che si distingue nettamente dal epsilon di vectra.

un pò tutrti noi volevamo che alfa si differenziasse nettamente dalla fiat...... e questo in parte abbiamo.... certo la tpo sarebbe stata migliore..... un sogno..... ma se i problemi erano tanti e tali da compromettere il futuro dell'alfa .... allora accettiamola per quello che è.

quello che + dispiace a me non è tanto al 158 in se.... ma la brera.

infatti io immaginavo che la brera servisse ad alfa per fare diretta concorrenza .... vincendo .... alla porsche.

invece sarà una sorta di evoluzione della gtv.... che potrà al limite battagliare con la tt........ ossia una squallida e insulsa audi...... una sfida questa per la quale non avrei scomodato neppure il marchiko lancia......

ecco.... questo mi delude.....ma vedremo...... a partire dalla tz3.... che se dovesse andare bene potrebbe scrivere l'inizio di una altra storia

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..e' una vettura ben al di sopra della TT..........disponibile con grandi V6 di 3.2 e 3.6lt e un V8 potenziato rispetto a Maserati.........con trazione integrale..........che sicuramente sara' un rivale della 911 almeno nella versione V8.......con prestazione anche superiori..........rispetto alle Carrera 4 che sara' il rivale diretto di tale versione per costo prestazioni.........non dimentichi che Brera come la Spider utilizzano una scocca spaceframe e hanno posizione del propulsore aretrata

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..che Brera e' una vettura dalla lunghezza e passo contenuti 4,39m e 2,6m ma larga ben 189cm e alta soltanto 129cm.........per cui per carreggiate e centro di gravita' e' una sportiva pura...........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
..che Brera e' una vettura dalla lunghezza e passo contenuti 4,39m e 2,6m ma larga ben 189cm e alta soltanto 129cm.........per cui per carreggiate e centro di gravita' e' una sportiva pura...........

iuo ti credo pure.... ma credo che un simile prodotto sia fin troppo facile da demolire da parte della concorrenza al livello mediatico.

poi ci dici che la spider saràù anche a traz ant.... e questo non è un bene.... ne per questa .... ne per la brera

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.