Vai al contenuto

D-Lancia derivata dalla 158: é credibile?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

idea ottima, baserei anche una nuova delta su 147 come avevo scritto precedentemente,

ma il BU alfa che ne pensa? Taurus illuminaci

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

Che, ad oggi, non c'è nulla di vero...

Tanto per farvi un esempio, uno dei miei ex colleghi che era responsabile dello sviluppo di Lybra, ed eventuali future sostitute (che, per adesso, non ci sono), ora è distaccato in Italdesign e stà curando l'industrializzazione della 194 (cioè la Large Fiat).

Ciao.

..quindi, la notizia riportata in questo topic

http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=6979&start=15

..é un'altra bufala...

Link al commento
Condividi su altri Social

..quindi, la notizia riportata in questo topic

http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=6979&start=15

..é un'altra bufala...

Mah veramente in quel topic non mi pare si sia anticipata una Lancia D-Premium derivata dall'Alfa 158: semplicemente Taurus ha scritto che, se Ypsilon e Musa andranno bene, potrebbe essere presa in considerazione la possibilità di derivare dalla suddetta Alfa una Lancia D-Premium...

...dipende sul successo della Ypsilon e della Musa se i risultati saranno soddiscfacenti si pensa di investire su una D-Premium derivata dalla 158....sicuramente il progetto di una derivata della "New Large" e' stato archiviato perche non piaceva la soluzione della hatchback segmento D alla nuova dirigenza...

Ed infine ha aggiunto che, se deliberata, una vettura del genere sarebbe pronta in 24-30 mesi...

Insomma, per me non è neppure da prendere come notizia vera e propria ma come "voce"...per cui non parlerei neppure di bufala. :roll:

Si esattto, anche a me pare chiaro che si tratta di ipotesi possibilii, ma lo stesso taurus sottolinea la "fluidita" delle cose, quindi oltre al successo indispensabile di Ypsilin e Musa, comunque le cose non sono certe per essere quelle: sono delle ipotesi possibili (e auspicabili), credo qualcun'altro potrebbe dire che "se Ypsilon e Musa vanno bene, si fara una versione lancia del Suv Fiat" oppure qualcosa di particolare per i 100 anni nel 2006: insomma anch'io non la vedo come una notizia data sicura, quindi non definibile per bufala.

Ad esempio chiamerei bufala la notizia delle Ypsilon HF (che è data per sicura al 100% da tempo) se quasta non dovesse uscire.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

..avete ragione quando dite che si tratta di opzioni possibili vincolate al buon andamento delle vendite, d'altronde così si sapeva fin in origine, ai tempi della crisi Fiat, molto tempo prima della fondazione di questo forum...d'altronde nel messaggio c'é scritto:

"..ora sul resto della gamma tutto e' fluido e dipende sul successo della Ypsilon e della Musa se i risultati saranno soddiscfacenti si pensa di investire su una D-Premium derivata dalla 158.."

..cioé, in poche parole significa che se le venfdite andranno bene, quello é l'orientamento che il management si prefigge, in ultima analisi nel topic si evince la volontà di investire nel seg. D che però contrastano (sono quindi il contrario) di quanto dice Frick, che specifica che fino ad ora questa ipotesi non é veritiera..magari bufala é esagerato, però si potrebbe trattare "di un contentino" in seguito alle varie proteste di molti apassionati Lancia e non; personalmente credo a Frick, perché se così fosse lo avrebbero espresso più chiaramente, mentre fino ad ora tutto tace.

Ypsilon é già un successo fin dall'inizio, ed anche per Musa immagino

un successo analogo, se non altro in base alle vendite di Idea, che sono notevoli nonostante si tratti di un modello che non gode di vasti consensi al contrario di Musa ha suscitato i pressoché totali commenti positivi dalla stampa e dal pubblico...sinceramente, se così fosse, (cioé il successo delle vendite consentirebbe Fiat ad investire nel seg. D) ci sarebbe la ressa nelle prenotazioni anche tra i lancisti più tradizionalisti, mentre il sentore comune é di fatto l'opposto, mentre ai manager Fiat conviene fare filtrare qualche indiscrezione, magari come quella del topic perché sanno bene che, mentre monta la protesta per salvare Lancia, una qualche notizia "distensiva" potrebbe placare o calmare gli animi.

In conclusione, secondo me, questa notizia é abbastanza indicativa, se non altro perché parla di "risultati soddisfacenti" e quel "si pensa ad investire" vuole trasmettere a chi legge la volontà di perseguire questo fine...il punto cruciale é sapere se tale volontà esiste veramente o se é solo finzione studiata ad hoc.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vero problema è che l'attuale situazione finanziaria non è tale da poter iniziare tanti progetti che poi rischierebbero di "arenarsi" per mancanza di fondi.

Personalmente ritengo che Morchio stia facendo un buon lavoro, il cui prossimo passo importante è il lancio della 199 (Nuova Punto), con il quale si genererà un flusso di cassa importante che consentirà di avere nuova linfa (economica, intendo) per lanciare nuovi prodotti. Nell'immediato, la Panda M-jet e le 4x4, che incrementeranno notevolmente le vendite della piccolina di casa Fiat.

In quest'ottica saranno fondamentali la Nuova Stilo, che ha il difficile compito di cancellare il flop dell'attuale, le nuove Alfa (che sicuramente piaceranno) e la 194 (Large Fiat).

Con i soldi si fà tutto...anche le nuove Lancia...ma fra quanto ??

Un caro saluto a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che nel 2005 si potranno gia' prevedere le Lancia del futuro...

Ormai Ypsilon e Musa gia' avranno dato indicazioni sufficienti per le vendite, i nuovi modelli Fiat cominceranno a carburare e la Lybra e la Thesis andranno in pensione quindi il quadro sara' completo per ridisegnare nuovi modelli che nel 2006 potremo cominciare ad ammirare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.