Vai al contenuto

GT in Germania


Caligola

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non finirete mai di meravigliarmi... punto primo all' estero non si vende perchè non ci sono concessionari (sono reduce dalla Spagna e avrò visto 1-2 auto italiane al giorno, esclusi i vecchi catorci, non ho visto 1 concessionario), punto secondo l' affidabilità Fiat è proverbiale, e non c'è bisogno di riviste corrotte per constatarlo, basta essere così fessi (come la mia famiglia per intenderci) da comprare una Fiat e pagarne le conseguenze negli anni a venire! per fortuna ora l' amata/odiata Dedra è stata sostituita con una Laguna, vedremo in futuro con cosa sostituire la mia amata (e odiata) Punto... di soldi dal meccanico ne abbiamo già spesi troppi (ma immagino che siamo stati tra i pochi sfortunati...), e se anche Fiat si mettesse ora a fare auto durevoli e affidabili, è tardi, non ci si può far fare fessi 3 volte di seguito. Mi spiace per i marchi nobili in mano a Fiat, ma la strada è veramente dura, e finchè non vedrò le teste mozzate di tutti i dirigenti del recente passato, non avrò alcuna indulgenza per una azienda che ha causato tanta vergogna all' Italia con le sue sconsiderate politiche di produzione e progettazione. Sigh.

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

Non finirete mai di meravigliarmi... punto primo all' estero non si vende perchè non ci sono concessionari (sono reduce dalla Spagna e avrò visto 1-2 auto italiane al giorno, esclusi i vecchi catorci, non ho visto 1 concessionario), punto secondo l' affidabilità Fiat è proverbiale, e non c'è bisogno di riviste corrotte per constatarlo, basta essere così fessi (come la mia famiglia per intenderci) da comprare una Fiat e pagarne le conseguenze negli anni a venire! per fortuna ora l' amata/odiata Dedra è stata sostituita con una Laguna, vedremo in futuro con cosa sostituire la mia amata (e odiata) Punto... di soldi dal meccanico ne abbiamo già spesi troppi (ma immagino che siamo stati tra i pochi sfortunati...), e se anche Fiat si mettesse ora a fare auto durevoli e affidabili, è tardi, non ci si può far fare fessi 3 volte di seguito. Mi spiace per i marchi nobili in mano a Fiat, ma la strada è veramente dura, e finchè non vedrò le teste mozzate di tutti i dirigenti del recente passato, non avrò alcuna indulgenza per una azienda che ha causato tanta vergogna all' Italia con le sue sconsiderate politiche di produzione e progettazione. Sigh.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io penso che il pubblico nel mercato di automobili sia un po' come l'elettorato in politica.

Mi spiego:

c'è chi nasce di destra e continuerà a votare la destra sia che la destra faccia bene sia che faccia male, come c'è chi nasce con la falce in una mano e il martello nell'altra e non si smuoverà dal suo punto di vista neanche a morire.

Ma negli ultimi anni nelle elezioni abbiamo visto che il vero "ago della bilancia" sono quella grossa parte di egualmente grossi indecisi, che lasciandosi trascinare da una parte o dall'altra dalla campagna elettorale "decidono" per il Paese chi governerà.

Qui in Italia (all'estero non lo so, ci sono stato solo in vacanza, e in vacanza non guardo così tanto le auto.....) per la Fiat è uguale.

C'è chi come "ciccio" non comprerebbe mai la Fiat perché l'ha bollata come scadente, e anche se la "Large" fosse l'auto più raffinata del mondo non la comprerebbe mai.

C'è chi, come mio Zio, compra SOLO Fiat, e la sostiene, nonostante la "Punto Van" del lavoro sia una ciofeca in cui si rompe tutto ciò che si può rompere e la Marea Weekend 1.6 non vada avanti neanche a tirarla con un gancio.

Poi c'è chi pensa che la Fiat sia una marca di automobili come un'altra ed un prodotto pessimo possa essere seguito da un prodotto molto buono che meriti di essere acquistato.

Penso che Fiat debba (ormai è un dovere altrimenti si va in una situazione non molto rosea....) riuscire a fare prodotti che riescano a convincere questi "indecisi" siccome i "fanatici" Fiat penso siano costantemente in calo, e non è proprio una bella cosa.

Io mi limito a dire un "Forza Fiat" siccome, volenti o nolenti, è l'azienda automobilistica che rappresenta l'Italia nel mondo, e, in quanto italiano, rappresenta anche un po' me.

Negli anni passati (e un po' nel presente, vedi Alfa Romeo...) siamo sempre stati capaci di far vedere che gli italiani sanno fare le automobili davvero bene, e non vedo perché questa qualità debba andar persa.

firma.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Gem 83 condivido la tua analisi.

Purtuttavia credo che gli "indecisi" di ieri siano diventati anche clienti affezionati di marchi che prima non c'erano.

Se tu poni a 100 il totale del bacino di potenziali acquirenti, puoi mutare le quote quanto vuoi, ma sempre 100 restano.

Nel senso che se prima 80 compravano fiat, 10 alfa, 5 lancia e 5 straniere in generale (è un esempio del piffero tanto per farlo), oggi ti trovi che 8 comprano alfa, 2 lancia, il restante 90 per la sua metà magari è straniero suddiviso per marche anche che prima non esistevano (ma una Daewoo o una Hiunday ma chi se la comprava? Una Kia????) e quindi a fiat rimane il 45, che è quasi la metà di 80.

All'interno del "fluttuante" la Fiat non ha l'appeal che evidentemente hanno gli altri, perchè in realtà l'indeciso cerca un qualcosa che lo convinca, ed oggi una fiat non è convincente.

E affidabile (ma non per tutti, mentre lo è a parole il gruppo VAG anche se fior di Audi A8 son rientrate in Audi perchè non si capisce cos'abbiano - e costano una esagerazione, non è una 600-), fa auto dalla linea gradita (non tutte e non gradite a tutti), è economica (non sempre e non su tutti gli allestimenti). insomma è una macchina che vorrebbe accontentare tutti e non accontenta nessuno.

Fiat una volta era un'auto economica, che ti riparavano tutti, che teneva sul mercato dell'usato, che anche se si decomponeva andava sempre.

Oggi + economici di fiat ce ne sono (oggettivamente), te la riparano ma a volte non ci riescono manco loro (e sono in buona compagnia dei tanto decantatati tedeschi che ne fanno di cappelle tante anche loro, ma ancora in giro non c'è la nomea), alcuni modelli sull'usato non li vogliono (prova a vendere bene una Stilo usata....), che a volte vanno male come van male tutte.

Sicuramente la percezione del cliente è che una Fiat per quello che costa non vale quei soldi.

Finiamola di pensare che l'auto si compra solamente perchè "piace" a prescindere dal denaro.

Di certo se costa come o + della concorrenza ed è + brutta, ma cosa vuoi vendere????

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
...Se tu poni a 100 il totale del bacino di potenziali acquirenti, puoi mutare le quote quanto vuoi, ma sempre 100 restano.

Nel senso che se prima 80 compravano fiat, 10 alfa, 5 lancia e 5 straniere in generale (è un esempio del piffero tanto per farlo), oggi ti trovi che 8 comprano alfa, 2 lancia, il restante 90 per la sua metà magari è straniero suddiviso per marche anche che prima non esistevano (ma una Daewoo o una Hiunday ma chi se la comprava? Una Kia????) e quindi a fiat rimane il 45, che è quasi la metà di 80...

..si, certo ora ci sono marchi che allora non c'erano, d'accordo, ma secondo me adesso c'é anche un'altra caratteristica che un tempo non c'era: il pregiudizio....potremmo parlare per ore sulla gamma incompleta o sul design/linea che non piace, ma secondo me alla base di tutto c'é il pregiudizio di dire, anche quando si parla di un'auto quale la GT o la Thesis o persino il truck Stralis (considerato ottimamente anche dai tedeschi e francesi) "E' una/un Fiat", per cui il discorso si riduce ulteriormente...d'altronde rispecchia un pò la crisi di altri prodotti italiani di altri settori.

..forse é più una crisi del prodotto italiano in Italia, perché all'estero anche se ne vendono di meno non esistono questi pregiudizi (tant'é vero che Fiat nei commerciali ed industriali và molto bene, al contrario che in Italia) mentre in Italia ciò che é marchiato Fiat viene bollato immediatamente come se si trattasse di un lebbroso....

...una frase a metà strada tra il serio e la battuta umoristica...

..anche i gusti delle donne italiane stanno cambiando: meno uomini italiani e più nordafricani.. :lol: :wink:

..scusate la battuta ma questa frase trova conferma nella realtà.

Link al commento
Condividi su altri Social

e non esageriamo dai:-) le donne nostrane amano sempre noi Italiani anche se sognano qualche avventura erotica con un nord africano, perchè noi maschi non sognamo forse naomi campbell?? la cosa è reciproca:-))))

l'Italiano medio e ignorante è vero ha dei pregiudizi che sono duri a morire, per costruirisi una solida fama e prestigio una casa impiega dei ventenni interi, ma è altrettanto facile distruggere il lavoro in meno di un paio d'anni...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Io la Campbell non la sogno, ma non perchè sia razzista, però preferisco le bellezze di casa nostra!

Scherzi (mica tanto) a parte, è verissimo che c'è il pregiudizio, e quant'è che dico che la strada per ritornare a livelli decenti da parte di Fiat è dura e che quindi non si può pretendere tutto e subito eccetera eccetera? Ci mettevo dentro anche questo.

Sicuramente comunque se tu ti poni sul mercato in un modo del tutto o parzialmente inadeguato, e che cavolo vuoi risalire? Giusto forse il Calvario.....

Ed allora non puoi, combattendo col pregiudizio che è una delle cose peggiori, avere gamme con dei buchi, prezzi non all'altezza, servizi da terzo mondo e via discorrendo.

Devi essere solo che perfetto, e prima o poi qualcuno se ne accorge.

Nel frattempo, rosichi. E non sai quanto tempo starai a rosicare.

E bastava pensarci un po' prima: ma che, forse il modo di agire degli altri non è stato differente da quello Fiat? Essì che lo è stato, e guardacaso loro non si stanno a rosicà...

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

e non esageriamo dai:-) le donne nostrane amano sempre noi Italiani anche se sognano qualche avventura erotica con un nord africano, perchè noi maschi non sognamo forse naomi campbell?? la cosa è reciproca:-))))

l'Italiano medio e ignorante è vero ha dei pregiudizi che sono duri a morire, per costruirisi una solida fama e prestigio una casa impiega dei ventenni interi, ma è altrettanto facile distruggere il lavoro in meno di un paio d'anni...

"Il consumatore ha la memoria lunga e le gambe corte", diceva Luigi Einaudi.

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

di ritorno dalla val pusteria: ne avrò viste, in tre settimane, almeno dieci (di cui tre con targa tedesca). ovviamente senza contare il viaggio in autostrada per il ritorno. mica male per un'auto appena uscita in produzione!

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.