Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      16

    • Numero contenuti pubblicati

      57036


  2. Tommitel

    Tommitel

    Utente Registrato


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      19283


  3. Cosimo

    Cosimo

    Utente Registrato


    • Punti

      8

    • Numero contenuti pubblicati

      41201


  4. Mazinga76

    Mazinga76

    Utente Registrato


    • Punti

      6

    • Numero contenuti pubblicati

      11307


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 01/16/16 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Il primo facelift per quando è previsto? Tutti i marchi di questo mondo presentano le vetture una VAGONATA di mesi prima del debutto, ma sono molto più furbi di noi: presentano una concept ESTREMA, con cerchi da 42 pollici, assetto spazzaneve, interni inutilizzabili in cui ci sono schermi anche al posto dei tappetini ed anche il volante è uno schermo touchscreen, promesse di future tecnologie mirabolanti che (essendo una concept) non devi dimostrare ma solo promettere.... ...e giù tutti a perdere litri di bava. Dopo 6/9 mesi presentano la versione stradale in cui mettono "banali" cerchi da 19 pollici, qualche lucina in meno, assetto normale e interni fatti per essere vissuti... ...e giù tutti a perdere litri di bava perché "WOW!!! Sono riusciti a rendere bella anche la versione stradale!!!!". In fondo l'abbiamo fatto anche noi... con la differenza che Brera (meglio stendere un velo pietoso), 8C e 4C... erano tutte nate più o meno nate come concept e solo in seguito si è deciso di farle stradali. Avrebbero dovuto presentare in un salone una "Project GiuGlia Hyper Vision Quadrifoglio lillà Hip hip Urrà"... per poi presentare la GiuGlia stradale quando si era sicuri di poterla mettere in catena di montaggio. Due modi diversi di affrontare il problema, dove da una parte fai la figura del figo, mentre dall'altra dell'incapace che non è in grado di fare programmazione. "..........sì, ma il dieselgate....."
    8 punti
  2. Ti avrebbero risposto "ma perché Alfa Romeo spreca soldi a fare concept? Facesse come Audi che presenta modelli vendibili 1!!11!!1!!!!" Bisogna iniziare a convivere con il fatto che l'Alfa Romeo è un luogo dove lo spazio e il tempo sono deformati, elastici, sovvertibili. Dove il sopra è sotto ma è sopra ma è destra. Dove non valgono le leggi del continuum temporale, dove ci sono wormhole che permettono di affacciarsi su punti diversi della storia e in universi paralleli. Tipo gli outlet durante i saldi.
    6 punti
  3. Semplice, AlbertW in Brasile non ci può arrivare
    5 punti
  4. Nel frattempo la mia Fiestina ha raggiunto e superato quota 220mila km. Fortunatamente nessun problema da segnalare, il cdb indica sempre i 4.4 litri/100 km. Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
    4 punti
  5. Stasera vi posto il mio solito periodico contributo con alcune cose interessanti. Apriamo la carrellata con questa BMW 2000 coupè, del maggio '69. Un'ottima FIAT 500 L, del gennaio '71. La targa è una finta-quadrotta, essendo databile nel '91. Mercedes Benz 200 D, condizioni di conservazione splendide, purtroppo ritargata nel 2000 e non è possibile risalire all'anno di prima immatricolazione. Renault Twingo, dell'agosto '93, per me l'unica veramente originale e con quella carica di simpatia che non ha mai più avuto nelle generazioni successive. Stato di conservazione che risente ormai dell'ultra-ventennalità. Skoda Favorit 135 LS, del marzo '92, in condizioni non buone ma ormai rara. Perdonate la foto scadente. A chiudere, vi mostro questa ormai introvabile Volkswagen Derby LS, del settembre '80, in condizioni ottime.
    4 punti
  6. Non so se è già stato scritto, ma è previsto che in alcuni mercati sia venduta con marchio Dodge, con il nome di Dodge Neon.
    4 punti
  7. scusate, so che non è mio uso, ma dovrei rientrare IT Mi dicono dalla regia che stanno lavorando a un hard top per questo modello derivato dalla mazdina, ne sapete qualcosa?
    3 punti
  8. Visto che si parla di 850, ecco la Spider America del 1973,sempre rimasta in Italia, da 26 anni di proprietà di mia moglie. Una simpatica macchinetta, performante, semplice, e con costi di mantenimento ridicoli.
    3 punti
  9. è lì anche a Tangeri anche in mexico La Siata la conosciamo tutti sull 850 si sono sbizzarriti tanti carrozzieri ,anche perchè è stata una delle ultime piattaforme che potevano venire modificate ,mi sa che Fiat dopo di allora non ha più reso disponibili i telai ,questa è di Allemanno la Caprera mi è ignota un po come la Vanessa ma mi sa che sono stati solo prototipi ma anche Zagato con il suo stile inconfondibile ci ha messo la firma e la spyder di Boneschi la spyder di Ellena e non possono mancare le pseudo buggy di Baldy le spiaggette hanno sempre un non so che... Michelotti
    2 punti
  10. non sopporto questa mancanza di fede .................e cultura
    2 punti
  11. è un pò diverso : in italia abbiamo progettazione e sperimentazione ed è logico vedere auto che da noi non circolano ; ma in brasile far girare una mito è difficile da spiegare
    2 punti
  12. ...Pandino ; mi hai fatto scompisciare !!! 850...quanti ricordi : su un '850 ( di mio babbo, era orribile! : era una "normale" del Settembre '64 di quel celeste acqua slavato, quasi bianco e le porte blu pavone...la reclame della ruggine ! ) ho percorso i primi metri al volante, un ' 850 ( di mio nonno ) l' ho distrutta contro un palo della luce . In famiglia ne abbiamo avute ben 4, l' ultima, di mio babbo era una Special del '68 marroncino caffellatte, una meraviglia ! Che darei per riaverla... Nata con poco, con quello che c' era ( il progetto 600 ) e che doveva bastare, divenne un successo europeo : berlina, coupè, cabriolet, pullmino. Esportata anche Oltreoceano : quando Fiat insegnava al mondo come si facevano le utilitarie, in un thread così non può mancare questa chicca che, appunto, ne sottolinea la vocazione di utilitaria sovranazionale. https://youtu.be/HHu5wDD2Ec8
    2 punti
  13. No, era lo stesso sistema con variatore di coppia della FIAT (era brevettato da lei).
    2 punti
  14. In tappa 13, DeRooy ha un ritardo da Mardeev di circa 2 minuti. Salvo sorprese all'ultimo secondo ...... vince! EDIT DeRooy vittorioso! IVECO vittoriosa nella Dakar 2016!
    2 punti
  15. Beh, anzitutto il senso è che fattori come motore turbo e 120 CV di per sè non rendono un'auto per forza dispensiosa in termini di consumi anzi, restando sul benzina oggi a parità di potenza (almeno, ma non solo) i turbo offrono un equilibrio tra consumi e prestazioni nettamente migliore di qualsiasi aspirato. Questo senza essere costretti ad andare a 50 km/h... l'approccio alla velocità con motori simili non cambia, il loro rendimento si misura nella totalità del loro esercizio, da 0 a 130.
    2 punti
  16. Carrellata di foto inutili da quel di Amsterdam: Notare i cerchi di questo muletto: Nera [emoji7] Interni in radica:
    2 punti
  17. Yes mate, la pronuncia e' "canteen"
    2 punti
  18. Inevitabile Tra l'altro, un numero imprecisato di Bmw (e anche di Giulia, soprattutto prima serie) è stato demolito in quei film
    2 punti
  19. Perchè solo il Wankel risultava troppo parca. Dovrebbero fare un museo sulla Polio e spedirci in visita obbligata tutte le neo-mamme. Così magari si fanno passare qualche fregnaccia sull'essere contrarie alle vaccinazioni.
    2 punti
  20. a me le plastiche di inizio millennio (soprattutto parte alta plancia) piacewvano...esempio le stilo e prime 147
    2 punti
  21. Il che non è nemmeno vero dato che, nello specifico, Audi presenta una concept ogni 2 o 3 ore... ne ha presentato uno al CES, e pare ne presenterà uno anche alla Festa della porchetta di Costano. Comunque l'errore di fondo non è stato quello di presentarla a Giugno, ma quello di sbilanciarsi su date che solo uno stolto poteva prendere per veritiere. Già mesi prima della presentazioni nel forum circolavano voci che la vettura non era pronta nemmeno per la presentazione....
    2 punti
  22. Ecco, bravo. Emmmobbasta con 'sta fiera delle affermazioni un tanto al chilo, non se ne può più! Altrimenti poi @superkappa125 mi si affeziona troppo al topic
    2 punti
  23. Si, un cambio a convertitore con il sistema Lepelletier riesce ad avere 6 rapporti con un ingombro trasversale molto basso. Cosa assai preziosa sul cinquino che già usa il 510.5 perché il .6 nun ce sta....
    2 punti
  24. Volendo si possono avere entrambe le cose, basterà comprare i primi modelli "beta-tester-edition" a fine primavera..
    2 punti
  25. non è brasile: è barriera di milano
    2 punti
  26. Mirai vince il titolo per gli anni 10 mi sa
    2 punti
  27. all'acquirente probabilmente no, ma alla Tofas probabilmente si
    1 punto
  28. E' un prezzo civetta per una sola versione, le altre versioni hanno prezzi molto lontani dai 12.500€. La goffratura è una finizione che si applica a plastiche anche poverissime ma che denota molto la riuscita estetica di quest'ultime. Molte auto cosiddette "low cost" hanno plastiche dall'aspetto ben più gradevole, moderno e "furbo". Giustificare un errore palese, sottolineato più volte dalla maggioranza delle testate giornalistiche e degli utenti, lo trovo privo di senso... Hai citato due poliuretani espansi tutt'ora di primissima qualità (la parte alta), inoltre la goffratura di Stilo era molto bella ma molto sporchevole, mentre 147 era effettivamente simile a Tipo ma aveva una bella tonalità opaca e venature meno marcate.
    1 punto
  29. Meraviglioso Certo che quei fari. se girati, fanno molto Punto 176
    1 punto
  30. Dopo la figa di legno, la famosa adolescente lattina.
    1 punto
  31. sembra un video dei Rammstein
    1 punto
  32. Che è calato anche lui.... sopratutto il GPL. Secondo me c'è qualcosa che non va, mentre il petrolio, il GPL ed il gas naturale calavano le bollette aumentavano in modo lieve. Quando il petroilo e il gas aumentavano le bollette salivano rapidamente. Quindi le ipotesi sono: - Mi stanno fregando. - Hanno stipulato dei contratti di fornitura a prezzi concordati senza opzioni sulle quotazioni future, che si stanno rilevando delle "inc.cool 8".
    1 punto
  33. Hanno fatto come quella che te la fa vedere ma non te la fa tocca....
    1 punto
  34. dalle spy sembra ormai chiaro che la hatch e la sw saranno un pò più curate e avranno dettagli un po' più sfiziosi della 4 porte : secondo me ,quindi,nonostante la mancanza del terzo volume la hatch costerà (a parità di dotazioni ,ovviamente ) qualcosina in più della 4 porte (1500/2000 euro ? ). Tra la hatch e la sw ,poi , penso che ci sará più o meno la differenza di prezzo che si trova tra le versioni hatch e le corrispettive sw delle altre segmento c (e quindi sì , un migliaio scarso di euro )... tra la tipo 4 porte e la sw ,imho, a parità di dotazioni ci correranno 2500/3000 euro
    1 punto
  35. Consiglio molto terra terra: odio buttare acqua potabile per lo scarico del wc, quindi uso una bacinella nel lavabo che raccoglie l'acqua per lavare mani, viso, denti etc... Con quella faccio lo scarico. E mi sento meno in colpa per l'acqua che va giù per le tubature
    1 punto
  36. Ma lasciare perdere certi discorsi no?
    1 punto
  37. 1 punto
  38. Francamente, non so se preferire questa perchè è meno brutta della Prius, oppure la Toyota, che almeno non è scialba fino ai limiti del possibile. In ogni caso, un'altra saponetta da comprare ad occhi chiusi. Nel senso stretto del termine.
    1 punto
  39. la 4c invece decollava anche nei test .....e infatti ne vendono a pacchi p.s. sono riuscito ad infilare alfa anche qui
    1 punto
  40. Fossi in voi partirei da qui
    1 punto
  41. Varrà la pena lanciare il modulo ibrido e dare spinta a Chrysler, proprio partendo da un segmento in declino? Tra l'altro se non ricordo male nemmeno le Full-Size sedan vanno benone, e infatti nelle slide del pieno FCA di non molto tempo fa leggevo che in Chrysler stanno pensando a come gestire il brand. Non vorrei essere nei loro panni. Secondo me Chrysler ha molto potenziale, vedremo
    1 punto
  42. ti conviene partire dal vero punto di inizio : Passando poi per la sorellastra francese: fino alle versioni spinte Le versioni en plein air Quelle che lavoravano E per concludere questa incompletissima rassegna ( mancano le varie 600 estere, le elaborazioni dei carrozzieri, le Abarth etc ) l'ultima epigona: che ha l'invidiabile primato di essere l'unica auto approvata dall'assistente di Martin Mystere
    1 punto
  43. Adesso ho capito perché hanno scelto quel nome, in luogo a Voyager...
    1 punto
  44. ti immagini in caso di incidente/malfunzionamento ? Allora mettiamoci anche le mitragliatrici frontali, che lo spettacolo ne guadagna
    1 punto
  45. Oggi vi proporrò un reportage abbastanza lungo. Iniziamo molto soft con questa Seat Marbella Red in condizioni SPETTACOLARI,notare ancora i paraurti neri e gli adesivi perfetti. upload immagini gratis Proseguo soft con questa Fiat Uno 45 in buone condizioni dell'85,con le targhe nere. host image Alziamo leggermente il tiro con questa Alfa Romeo 75 1.6 2 Serie,in ottime condizioni,inoltre è una delle primissime 2 serie in quanto è stata immatricolata il 23 NOVEMBRE 1988. hosting immagini Proseguo con questa Peugeot 205 3p apparentemente in ottime condizioni, fotografata al volo in curva. free image hosting Una delle ultime Seat Ibiza 1 Serie immatricolata nel 93,qui in versione GLX in buone condizioni. upload immagini gratis Una bella e tipica nel mondo delle storiche Renault 4 dell'85,con una delle prime targhe bianche,in discrete condizioni. upload immagini Vi posto non 1 ma ben 2 Renault 19 viste in 2 settimane,dopo che non ne vedevo da mesi. La prima è una Renault 19 in pessime condizioni dell'89 con i bellissimi fendinebbia gialli. hostare immagini La seconda è anche una più rara Renault 19 Chamade in ottime condizioni,anch'essa con i fantastici fendinebbia gialli. image share Alziamo definitivamente il tiro per le ultime 2 di questo reportage,che sono anche le più rare. Penultima questa SPETTACOLARE Rover 213SE 12 Valves in condizioni più che eccellenti (peccato per la mancanza dei copricerchi) dell'86. caricare immagini Ultima questa vera chicca,un americana anni 50 per eccellenza,Buick Limited in esposizione per pubblicizzare un negozio di mobili,ovviamente in condizioni sublimi. upload immagini gratis
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.