Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8737
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Comunque, al di là di tutto, quello che vedo mi piace. Mi sembra ben caratterizzata e la fiancata, che inevitabilmente sarebbe il punto debole vuoi per il già visto, vuoi per la sproporzione della porta posteriore un pelo troppo piccola, mi sembra risolta comunque nel modo migliore possibile. Secondo me intercetterà anche qualche ex possessore di Mi.To.
  2. Finché, per quanto cara, resterà tra le più economiche/affidabili del lotto, venderà sempre... Per fortuna.
  3. E questo vorrebbe un acconto, così, dal nulla? 😂 Ma roba da pazzi...è il minimo che ti giri documento suo e dell'auto. comunque, io acquisti a distanza non ne farei, e da privato per nessuna ragione. Se ti interessa quest'auto e puoi farlo, raggiungilo, la provi, magari la porti da un meccanico o in Mazda per un'occhiata e poi decidi se comprarla o meno.
  4. Posso capire l'antipatia, ma io la Mi.To ce l'ho ancora (con un motore "giusto") e non avrà pretese di sportività particolari, ma resta comunque più comoda di molte B attuali. Pur restando un progetto di 15 anni fa.
  5. Questa, come tutte le auto provenienti dal nord Europa, è meglio vederla con un meccanico su di un ponte. Germania = tanto sale. Per il resto, se puoi acquistarla in serenità (calcola sempre un extra budget per eventuali imprevisti) fallo e goditela.
  6. Quindi il "primo" stabilimento europeo sarebbe Wolfsburg?
  7. Ma i tuoi mitici dati cosa dicono? Perché anche nella patria delle Abarth, Torino, ne avrò viste giusto un paio, una immatricolata di un conce, un'altra con targa prova nei giorni della presentazione. Eppure nei conce sono disponibili. Mi chiedo se le consegne debbano ancora iniziare o se davvero ne stanno vendendo con il contagocce...
  8. Ma guarda che con me a riguardo sfondi una porta aperta: la mia risposta era ironica, riferita a chi, con un'auto nuova di 40k euro ancora in garanzia, vuole comprare l'olio su Amazon per risparmiare.
  9. Non la chiameranno Frejus, ma quella fine farà! 🥶
  10. Casca dove? Mica è una truffa o un pacco...bah!
  11. Al netto di tutto (della rete, dei metodi di vendita, della base dei clienti affezionati VAG, ecc. ecc.) sono numeri impietosi.
  12. Non sono d'accordo. Questo dipende dalla forza del brand/prodotto stessa. Faccio qualche esempio: A1 e A3, come detto, le vendono anche barbon con i copricerchi. Quante ne hai mai viste? 15 anni fa, quante Bravo Active o Dynamic invece, in rapporto alle Emotion/Sport? Furbi, al solito, furono quelli di Mercedes/BMW 10 anni fa, che fiutata la mala aria iniziarono a vendere i kit estetici e i fari fighi ad auto con climatizzatore manuale e senza neanche cruise control. Così da salvare le apparenze e relativa brand reputation. Tanto la premium 3 cil e 115 CV la compri per esibirla, non per le qualità dell'auto in sè.
  13. È che "sono anni e anni e anni" che un fesso a caso ripete che lo stile e la linea da seguire per una rialzetta Alfa Romeo erano quelli della X1 E84, a maggior ragione da quando è stata sostituita, nel 2015, dal bombolone anche tricilindrico. Ed ecco che nel 2020 altri fessi a caso, di sicuro meno fessi di altri, nonchè di quello di cui sopra, tirano fuori la Formentor. Che con i giusti motori, linea e marketing, meritatamente stravende. Prendendo clienti e consensi trasversalmente (se fessi pure loro, non saprei)
  14. Senza prenderci in giro, il milione di auto prodotte in Italia è una chimera, è fumo negli occhi. Un po' come le previsioni per le vendite delle Alfa Romeo lette negli ultimi 20 anni.
  15. "Un leasing all'Opus Dei" Cit., me lo dico da solo, raffinatissima! 🤣
  16. Io sarei curioso di sapere quanto vende la diesel rispetto alle altre, sia in Italia, in rapporto alle vendite globali. Giusto perché mi sembra quella meno spinta dalla Casa. @4200blu puoi postare qualche dato?
  17. Sai vero che sarà la pippa* (vera, non ridendo e scherzando...) dei prossimi decenni a venire? *e ovviamente i più indignati saranno quelli che non comprano italiano da 40 anni, ovviamente ☝️ Vero. Io l'unica critica, peraltro ben motivata, che ho mosso riguarda l'abitabilità posteriore, che ritengo insufficiente anche per una seg. B e trovo sia l'unica grande pecca di quel pianale. Ma ciò non toglie che la 208 è forse la B più carina del mercato, spero che con Lancia si superino e che la risposta del pubblico sia come lo è stata per le precedenti Y/Ypsilon. Poi, avrei preferito anche una fiancata maggiormente differenziata, magari anche un passo più lungo di qualche cm, ma si sa che non è possibile, quindi va bene così.
  18. In realtà tutti usano quel tavolino in un sol modo! 😂
  19. Ho detto "credo" perché in effetti li ho guidati entrambi al massimo in tangenziale e per brevi tratti. In autostrada solo la Punto 1.2 E5 di mia suocera. (E due anni fa ci ho fatto pure un Na-Mi in 4 più bagagli più clima a palla! 😎)
  20. Bellissimo. A Nocera ce l'ha il tizio che vende le granite in piazza. 😀
  21. Lo è, lo è. Buono in città e appena fuori città a patto di voler/saper smanettare con il cambio. Per uso autostradale credo sia preferibile il buon vecchio 1.2 Anche se, sulla Na-Sa e tra tutor e limiti bassi, se @nucarote li rispetta, a 80-100 può andare anche bene. Al massimo, ti sfanalerà qualche collega della Sita! 😂
  22. Non lo comprerei mai (che già mi basta il bombolone che guido per lavoro), ma sto Cybertruck mi piace un casino! Vivessi in America un pensierino ce lo farei...
  23. Fixed. Per quel che riguarda il mio occhiometro in Svizzera, non ne venderebbero mezza. Hanno fatto bene. Di italiane e francesi nuove, ne girano pochissime.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.