Vai al contenuto

DENDI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DENDI

  1. sicuri non sia Dongfeng ad aver preso il progetto di Dacia? In rete trovo info diverse.
  2. oddio. personaggio estroso e molto chiaccherato. Magari perdono un bel testimonial, ma per il resto penso nulla di più di chi certe cose le ha studiate sul serio.
  3. La prima foto in assoluto della Giulietta senza veli. E chi se lo dimentica quel giorno così buio!
  4. Esternamente la trovo molto BMW "nuova generazione". Inutile tornare sui paragoni con la vecchia guarda, BMW oggi nel bene o nel male è questo. Fine. Linee rette, spigoli, frontali che guardano più l'effetto scenico (volgare) che quello dinamico. Il posteriore più che MB lo vedo più in salsa francese... ed è un tipo di salsa a cui sono da sempre allergico. Interni visti e rivisti su qualunque coreana ben fatta. Evidente il mercato chiede quello.
  5. così, a caldo. La prima considerazione che mi viene da fare è: l'evoluzione stilistica in questi 9 anni di 500 X è pari a zero.
  6. A me piace moltissimo. Mi piace che il corpo vettura abbia assunto un carattere molto più massiccio e dinamico sotto la linea di cintura ma allo stesso tempo abbia mantenuto un andamento classico nella parte superiore. Apprezzo anche gli interni ed il fatto che si sia lasciato un qualcosa anche ai tasti fisici. Tra le berline premium la trovo nel complesso la più riuscita. Speriamo nella versione SW che a mio avviso, davanti ad A6 e sr5 ha sempre sofferto un po'.
  7. rispetto il tuo punto di vista. Io sulle tedesche vedo un lavoro di differenziazione molto più riuscito.
  8. Gusti personali. Ho 2 amici che l'hanno acquistata ed ho avuto modo di osservarle molto da vicino. Un bel SUV ma assolutamente uno dei tanti e nell'insieme nemmeno trai più riusciti. Somiglianze con Stelvio? Di profilo sono la stessa macchina. Il passo maggiore è un dettaglio che va cercato.
  9. Muso Mercedes. Linea classicheggiante (fin troppo) Unico dettaglio degno di nota è la soluzione molto scenica usata per i gruppi ottici.
  10. Signori, che dire. Io vi invidio un sacco per i WOW che questi Suvvetti vi trasmettono. Per me Avenger, tolto l'ottimo equilibrio delle proporzioni, è l'apoteosi della noia. Per voi questa 600 è soltanto un po' meno emozionante.
  11. Avevo letto da qualche parte, o forse proprio qua, che la nuova A4 sarebbe stata oggetto di rivoluzione stilistica nei confronti dell'attuale gamma. Ricordo inoltre che il lancio era a programma molto più avanti. Evidente ho capito male sotto tutti i fronti. Sembra comunque promettere bene. Rimango sostenitore (attivo nei limiti delle possibilità economiche) delle SW vecchia scuola.
  12. Compresibile. Una matrice Cross avrebbe rischiato di sovrapporsi (più di quanto già sarà) ad Avenger. grazie
  13. Mi lascia un po' dubbioso il mix tra stilemi tipici 500 (in primis i gruppi ottici anteriori e post) e le forme da vettura "normale". Mi viene in mente qualche modello low cost brasiliano che per qualche dettaglio prende spunto da una cugina europea di successo.
  14. Attenzione, io non parlavo di meccanica, ma semplicemente di stile. Di dettagli, firme luminose, orpelli dalle svariate misure prive di logica e continuità che hanno come obiettivo il creare un qualcosa di ricercato originale. Un risultato pasticciato quasi sempre a scapito del bello e dell'equilibrio stilistico. Ed in Peugeot, come in gran parte delle francesi, denoto sempre questo tipo di politica che personalmente giudico come la morte dello stile.
  15. Per altrove suonare a: V60/S60 Serie 3 G20 (fortunatamente non tutte le Bmw si chiamano XM) Passat Classe C Mazda 6 ed aggiungerei anche Giulia, che per quello che mi riguarda è e rimane un unicorno nel panorama del buongusto. Questo per dire che tra un'opera di Kandinsky (non me ne voglia) ed un porticato in stile Littorio ci sono una marea di interpretazioni.
  16. Io continuo a trovare i soliti pasticci alla francese. Solito tripudio di feritoie ed appendici prive di alcuna logica o filo conduttore stilistico. I francesi sono così. Ed io guardo altrove.
  17. te lo dico io come ci sono riusciti. Hanno usato un bel grandangolo nello scattare le foto 😅 Da possessore di Van (vero) posso dichiarare che ci vuole un certo coraggio per presentare una tavola così curata ed apparecchiata su un mezzo del genere
  18. Quindi si è deciso che questa Avenger sarà una mezzo adatto a persone dinamiche e dedite ad avventure in zone impervie mentre una Mokka è l'ideale per la vita undeground. Prendo nota. La mia perversione mi porta a pensare che sei mai i vertici Stellantis avessero virato all'ultimo "donando" il progetto Avenger a Lancia per la nuova Ypsilon, con 4 passaruota più arrotondati ed una mascherina con qualche cromatura, sarebbe diventato un prodotto Chic per il Gentil sesso. Incredibile quanto l'immagine dettata da una certo tipo di comunicazione pesi più dei reali contenuti del prodotto. Ancora più incredibile che la percezione di praticamente chiunque, poi, vada in quella esatta direzione.
  19. il cofano "appoggiato" sopra il vano motore è una pernacchia a tutti coloro che vanno in giro a misurare le fughe tra gli assemblaggi 😍
  20. scusate l'OT, ma credo che in parte rientri nella questione "posizionamento" di Maserati. Qualcuno è a conoscenza dei numeri di ordini di Grecale? Sta rispettando le previsioni? Onestamente fatico a vederne in giro. Giusto una Modena targata Olanda.
  21. Esteticamente trovo un mix tra linee minimal, classiche e dettagli tormentati. Non trovo logica nel design dei gruppi ottici (cosa che fino ad oggi associavo alle sole francesi), non digerisco gli ingombri nel loro insieme (troppo simili alla XC90 già vecchia da diverso tempo) e non comprendo questo tentato approccio al minimalismo tipico Range. Dico "tentato" perché secondo me non c'è storia. Interni alla moda. Quindi già visti e rivisti. Non entro in merito alla scelta del solo BEV. Dico solo che un bestione del genere, che dovrebbe ricoprire il ruolo di macina chilometri, può fare al massimo Genova/Piacenza andata e ritorno. Ma questa è un'altra storia.
  22. continuo a vederla come un bel compitino. Nulla di più. Caruccia e con tutto al posto giusto, ma comunque molto scontata. Una dei tanti bei giocattolini di quel segmento ma nulla che valorizzi il brand che di suo, potenzialmente potrebbe dire molto di più. Venderà, piacerà, ma non era la cartuccia che mi sarei speso con Jeep.
  23. DENDI

    BMW XM 2023

    Qualcosa da salvare c'è. Tolto qualche elemento chiaramente oltre le righe trovo proporzioni interessanti per la tipologia di auto. Anche il faro sdoppiato abbinato ad un doppio rene così importante ha un suo perché. La cromatura ha dalla sua che alleggerisce di molto la fiancata pachidermica spezzando la linea di cintura particolarmente alta.
  24. Scusate l'ovvietà per molti, ma mi sfugge il sistema di trazione e la relativa ripartizione anteriore/posteriore di questa Purosangue.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.