Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8123
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di GL91

  1. E perché? Non è che la vendi con entrambi i marchi nello stesso paese, onestamente non vedo il problema, se in Colombia Ram ha una rete vendita migliore e una immagine più forte fanno bene a venderlo così, tra l'altro è un pickup, quindi è pure in linea col marchio.
  2. Come tutte quelle società straniere che stanno spopolando ultimamente, quelle che acquistano la tua macchina, la immatricolano all'estero e poi la ri-noleggiano a te con targa straniera. Quindi a naso, a meno che non ci sia qualche passaggio di questa legge che non ho compreso, questo decreto servirà a ben poco.
  3. Però non dice che Renault non farà più la Twingo, dice semplicemente che non la farà più con Smart. Potrebbero anche trovare un altro partner, è vero che il segmento è molto piccolo e quindi non mi meraviglierei se la eliminassero, però chissà.
  4. Sbaglio o l'allestimento Trailhawk è una novità per il mercato cinese? Mi pare che gli altri modelli in vendita lì non lo offrano.
  5. Ovviamente non per l'Europa, non essendo stato omologato Euro-6d il 1750, giusto? P.s. tecnicamente 4C Final Edition è un modello futuro, non sono OT
  6. Ma perché non si può avere un nome normale mannaggia la pupazza?? La macchina in ogni caso penso possa fare il botto, con una buona dotazione (vista la cugina VW) e la concretezza tipica del marchio.
  7. Pensavo che fosse solo un sito di assemblaggio, un po' come fa Land Rover in Cina, avevo capito male allora
  8. Se ho ben capito però anche in Cina l'idea è più o meno quella, magari assembleranno in loco un numero maggiore di parti, ma non credo faranno l'auto completa.
  9. Sicuri siano foto reali e non fotoscioppate? Chiedo perché ormai quasi non riesco a distinguerle più ? Dando per vere le info sulla scheda, visto che sono state riprese da parecchi siti, dire che non c'è nessuna sorpresa particolare, d'altra parte sarebbe stato un suicidio cambiare troppo, è un Wrangler pickup e tale doveva essere. Avrei mantenuto il nome però, capisco che Gladiator si rifaccia al modello precedente ma non mi piace tantissimo. Come novità tecniche mi saltano all'occhio tre cose: 1) è il primo pick-up cabrio ? 2) niente 2.0 benzina 3) penso ci sia qualche ADAS in più rispetto al Wrangler, la scheda cita 80 sistemi di sicurezza e una nuova telecamera frontale
  10. Tra l'altro lì hanno anche una pista di prova abbastanza grande, almeno stando a google maps, è totalmente in disuso?
  11. Sempre-OT Non sarebbe il primo pickup unibody, tralasciando il Fiat Toro che è più piccolo, Honda in America vende il Ridgeline già da diversi anni, VW ha fatto un concept su base Atlas che pare molto vicino alla produzione, e poi abbiamo il concept Hyundai.
  12. Semi-OT Se non erro è previsto un pick-up Hyundai su questa piattaforma, mi pare avessero presentato anche un concept mesi fa ?
  13. Se non erro la base dovrebbe essere in comune col Ranger, quindi qui il pericolo rialzetta dovrebbe essere scampato.
  14. Personalmente ne dubito: L200 restyling dovrebbe arrivare a settembre 2019 se ho ben capito, e per il 2020 (secondo me 2021) FCA dovrebbe avere il proprio pick-up, sviluppato da Ram e venduto da noi a marchio Fiat Professional.
  15. Giusto per mettere la cosa in prospettiva, Lamborghini Urus è stata più veloce di 3 secondi e mezzo, Audi R8 RWS di 4 secondi e mezzo, Alfa 4C di 1 secondo, Alpine di 7 decimi, Megane RS è stata più lenta di 2 secondi. Sarebbe da ridere un giro di pista con una Trackhawk che insegue una Alpine
  16. Credo che l'alternativa del pianale TA porterebbe troppi compromessi sul fronte della guidabilità e dell'immagine sportiva che Alfa sta cercando di ricostruire. Vedi Jaguar E-Pace, che più o meno corrisponde alla tua descrizione: hanno usato un pianale TA per ragioni di costi e spazio, privilegiando queste caratteristiche rispetto al piacere di guida; non mi pare che, per adesso, le vendite li premino. Secondo me Alfa deve prima di tutto fare auto che si guidano meglio degli altri, e pareggiare le rivali in quanto a spazio e tecnologia, almeno in questa fase di rilancio. In sintesi, un'Alfa che si guida come tale ma che non primeggia per spazio nel segmento, pur non essendo piccola, i suoi numeri li può fare, viceversa un'Alfa molto spaziosa ma che ha dovuto rinunciare a un po' del piacere di guida visto su Giulia e Stelvio per me perde in partenza, visto che le rivali, per immagine, rete vendita e quantità di esemplari prodotti, possono offrire condozioni migliori ad un cliente indeciso, col risultato che in Alfa dovrebbero tornare alle vecchie politiche di scontistica.
  17. Non lo so, l'idea di mettere le linee della Vantage, che fra l'altro a me non piace, su un Suv mi lascia un po' perplesso, però le foto spia non sembrano così male ? Vedremo, il pensiero di una rialzetta Aston non mi entusiasmava ma queste immagini hanno acceso la mia curiosità. Tra l'altro mi pare anche abbastanza compatta, più corta di Cayenne, Levante, Urus e co., è una impressione?
  18. Non lo so, alla fine se guardi le vendite, GLA, che come forme è meno squadrata di X1 e Q3 ed è quella più simile ad un ipotetico Suv Alfa, non è lontana come numeri dalla BMW e vende più dell'Audi, ed anche X2 ha iniziato bene, per cui credo che anche un C-Suv Alfa con linee più sportive possa avere mercato. Per quanto riguarda la piattaforma invece credo che Alfa debba insistere su Giorgio anche in questo segmento, perché in questo momento in cui non è ancora al pari della triade come immagine e forza del marchio devono continuare ad offrire qualcosa di diverso dagli altri nonché superiore come guidabilità.
  19. ? Tornando a Kubica, e sottolineando che non c'è ancora l'annuncio del team, se davvero fosse titolare l'anno prossimo sarei contento, se lo merita, e credo anche che possa ottenere buoni risultati: la macchina e il team li conosce, il piede e il talento non gli sono mai mancati, nei test fatti finora non pare aver mai sofferto troppo con la mano infortunata, e sono convinto che abbia una voglia talmente forte da compensare eventuali difficoltà fisiche; inoltre non so, Ocon a parte, quali altri piloti di pari livello avrebbero potuto prendere in Williams. Spero che il team inglese con queste scelte riesca a risalire la china, forse manca ancora qualcosa come staff tecnico, non so se abbiano già assunto qualcuno per il prossimo anno. Quanto al rifiuto eventualmente del polacco alla Ferrari, ci starebbe tutto, questa potrebbe essere al 99% la sua ultima possibilità per un rientro in F1. Mi sa comunque che a Maranello le opzioni rimaste per il simulatore non siano tantissime.
  20. Esattamente come X-Trail che vende più del Qashqai, i suv dai 4,60 metri in su vanno per la maggiore in iuessei. Pensa che VW lì vende la Tiguan solo in versione Allspace.
  21. Ghibli ha il passo parecchio più lungo, dovrebbero quindi essere prototipi taglia e cuci tipo i primi di Giulia. Strano però che non usino la berlina Alfa per i muli, e ancora più strano che non si siano viste foto. N.B. Grayfox non voglio mettere in dubbio le tue affermazioni eh, sono solo riflessioni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.