Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8111
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di GL91

  1. Confermo che mi piacciono entrambe, ma trovo che Tipo sia quella che ci guadagna di più. Non mi convincono su 500X quei dettagli rame, spero siano optional o almeno che ci siano vari colori disponibili.
  2. Ammappa se è robusto, fa veramente impressione!! Per forza sono questi i risultati, due tonnellate di acciaio, oltretutto questo è il peso dichiarato, verosimilmente quello rilevato nelle prove sarà più alto. Il valore minimo è addirittura superiore a quello di XC90, con 30 cm di carrozzeria in meno, un carro armato, secondo me ci invadono la Norvegia con sti cosi
  3. Speravo in un ibrido un po più "umano", non pensavo usassero la versione da 400 cv anche qui. A parte questo mi piace un sacco, sebbene non si discosti molto da XC90. In Volvo stanno lavorando bene
  4. Concordo, però trovo più "fedeli" reinterpretazioni tipo Singer, che questo mostro da 700cv. Per potenze del genere andrei su qualcosa di moderno e "factory" (ovviamente IMHO).
  5. Ma ho capito bene di quale Gandini stiamo parlando? No perché il designer di questa non può essere lui, sarà un omonimo. Tecnicamente sembra interessante, ma è brutta forte
  6. Il suv piccolo lo chiamerei Kamal, ci starebbe tutto secondo me. Per l' ammiraglia mi piacerebbe il nome Milano, per via del legame con la storia del marchio e poiché su una ammiraglia ci vedo bene il nome della città più cosmopolita d' Italia nonché centro importante della finanza e della moda. Ho solo il dubbio sull' accoglienza negli USA, visto che lì il nome era usato per la 75 e non so che ricordi abbia lasciato. Sul Suv E non ho idee. Al momento comunque la situazione più interessante è quella delle specialties, visto che per i modelli più "comuni" sembra le idee siano abbastanza chiare. Pensavo che avrebbero fatto una Spider ed una Coupè 4 posti (nuova GTV o Brera), ma questa ipotesi di una nuova 4C mi intriga non poco. Magari le vedessimo tutte e tre alla fine
  7. Un paio di osservazioni da profano: 1)GM resterà fuori dall' Europa? Non credo, ma se rientrano con Chevrolet dopo aver ritirato il marchio tre anni fa sono dei polli, senza un minimo di pianificazione. 2)Vorrei tanto sapere perchè Fiat all' epoca non andava bene per rilevare il prezioso marchio tedesco, mentre con PSA hanno chiuso tutto in quattro e quattr' otto. Le due operazioni, per quanto diverse, avevano entrambe i loro punti oscuri.
  8. Io personalmente non ho nulla contro gli schermi, trovo però poco pratica la scelta del touch anche per i comandi al volante e quelli del clima, io che guido devo trovarli al volo, ed un tasto fisico da questo punto di vista è mooolto meglio. Se la tecnologia va a discapito della facilità di utilizzo, senza portare alcun vantaggio pratico come in questo caso, direi che ne possiamo fare a meno. OT La scelta Alfa degli strumenti analogici a me piace, da un punto di vista puramente estetico. Quello schermone da 7 pollici al centro poi mi pare abbia parecchie funzioni, e faccia rimpiangere poco il "Virtual Cockpit" o simili. Questo IMHO, poi è chiaro che a qualcuno può non piacere la lancetta e preferisce il digitale, ma dal punto di vista pratico non vedo differenze enormi. FINE OT
  9. Il colore di spoiler e specchietti dipende dal colore dell' auto: se la scegli bianca, nera o grigia, hai lo spoiler e gli specchietti rossi; se la scegli blu o rossa, questi dettagli sono grigi. Non è possibile (o almeno non era possibile fino a poco fa) avere i dettagli grigi con i colori bianco, nero e grigio, e non è possibile avere i dettagli rosso con i colori rosso e blu (meno male direi )
  10. Ci sono alcune voci su "inderneddd" secondo cui il record di questa Lambo non sarebbe esattamente veritiero. In particolare confrontando il video della Huracan con quello della Aventador SV, il tachimetro della prima riporterebbe velocità inferiori a quello della seconda in diversi punti, e velocità medie complessive più basse. Le ipotesi sono: video accelerato, o tachimetro poco preciso (essendo digitale, se ho capito bene, la velocità è misurata col GPS, e potrebbe non essere accurata causa interferenza del satellite). Fermo restando che sono poco più che teorie del GOMBLODDO per ora, e che poco ce la vedo Lamborghini che trucca un giro al Nurburgring così, il link ve lo posto, magari qualcuno più competente di me riesce a capire meglio se c' è un fondo di verità o sono tutte fregnacce: http://www.bridgetogantry.com/blog-did-lambo-fake-that-laptime/
  11. CREDO la differenza stia nei dettagli in grigio anziché in rosso (specchietti, spoiler anteriore). Approvo la scelta, personalmente non mi piacevano quei tocchi di rosso, ci fosse anche grigia questa versione Scorpione sarebbe la mia configurazione.
  12. Wow che lavoro magnifico!! Mi sono letto tutte le pagine del topic, ammirazione totale, bravo davvero
  13. In effetti anche a me sembra ci sia un roll-bar Sarebbe interessante sapere quanto influisce in termini di tempo sul giro
  14. Una info: su 500 versione 60° anniversario si parla di Apple Carplay e Android Auto sul navigatore da 7 pollici, su Tipo ancora niente?
  15. Bravi, una versione particolare e ben fatta IMHO. Sportiva ma non eccessiva, con finiture migliori e i fari bixenon che erano una delle poche mancanze. Anche io spero in un benzina un po più moderno e con cambio automatico, ma penso che prima o poi vedremo i FireFly per quello. Ora le uniche migliorie da fare sono una versione Trekking e l' assistenza alla guida come quella di 500x.
  16. Il concept non mi aveva convinto molto, le foto ufficiali invece mi rincuorano, è davvero bella, trovo solo il posteriore un po troppo basso, ed lunotto curvo non mi convince molto, ma capisco siano richiami all' antenata. Attendiamo scheda tecnica (sarebbe anche ora), ma trovo positiva anche la potenza sotto quota superbollo. 4C mi piace di più, ma questa sembra più vivibile.
  17. Mi copio dal topic Spy, non ho la voglia di riscrivere un commento su questo coso: Delusione pazzesca. IMHO, fuori non ha nessun tratto distintivo di una francese o una DS, potrebbe avere un marchio qualunque; dentro è pacchianissima, a partire dall' orologio e dallo schermo che spuntano dalla plancia e sembrano montati male, per finire con il disegno dei sedili Ma dove sono finite la classe e l' eleganza che avevano le francesi una volta? Perché il pubblico di riferimento è sempre più quello dei tamarri? E' un peccato, anche perché la scheda tecnica e gli optional non sembrano niente male (a parte la mancanza della trazione integrale), ha perfino le sospensioni attive con scanner della strada, tipo Mercedes Classe S. OT: Per un attimo ho penato che avessero fatto una scrivania a forma di DS7 per la presentazione, mi ha ricordato una gelateria nella mia zona che aveva ricavato un banco gelati nel bagagliaio di una Peugeot 205
  18. Non riesco a trovare UNA cosa che mi piace di questa Eclipse, a partire del nome, per arrivare all' ultimo tasto della plancia. Vorrei tanto aver partecipato alle riunioni in cui hanno deciso che caratteristiche avrebbe dovuto avere questa macchina, perché da esterno non riesco a capire che cosa avessero in mente: a che serve questa macchina? Perché dovrei comprarmela?
  19. Delusione pazzesca. IMHO, fuori non ha nessun tratto distintivo di una francese o una DS, potrebbe avere un marchio qualunque; dentro è pacchianissima, a partire dall' orologio e dallo schermo che spuntano dalla plancia e sembrano montati male, per finire con il disegno dei sedili Ma dove sono finite la classe e l' eleganza che avevano le francesi una volta? Perché il pubblico di riferimento è sempre più quello dei tamarri? E' un peccato, anche perché la scheda tecnica e gli optional non sembrano niente male (a parte la mancanza della trazione integrale), ha perfino le sospensioni attive con scanner della strada, tipo Mercedes Classe S.
  20. Chissà tecnicamente quanto sarebbe fattibile, ma l'idea è moooolto intrigante Una sorta di Giulietta tre porte accorciata di 20 cm, 4 posti potrebbe essere allo stesso tempo una entry level simil segmento B e una rivale di audi tt. Aaaaahhh quanto è bello sognare
  21. Sarò strano io, ma non mi dispiace come idea. Ha certamente più senso di un GLE AMG ad esempio, è abbastanza bassa da avere un buon comportamento stradale, ma è possibile anche fare una strada bianca, nel caso serva. Sono curioso di vederla
  22. Fiesta ST 5 porte: Fiesta ST a 3 cilindri, o addirittura a 2 con la disattivazione dei cilindri: (Spero le prove su strada mi smentiscano, ma ad ora non mi fa impazzire l' idea) Ovvero? Anche loro introducono il DPF sui benzina?
  23. Quella interessante mi pare quella coop, anche perchè io vorrei cambiare non per una questione di risparmio, ma per avere un servizio migliore come assistenza. Coop mi pare l' unica che ha i due requisiti di cui parlavo (call center in italia e tariffa mensile). Grazie mille delle informazioni
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.