Vai al contenuto

memedesimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    449
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di memedesimo

  1. Incredibile il circo che Alfa ogni volta genera. Questa macchina è uno spettacolo. Ha una linea unica, sinuosa, sensuale, audace e futuristica. Il lavoro fatto sulle superfici, sull'aerodinamica e sui dettagli è di altissimo livello. Gli interni sono spettacolari, con l'alluminio spazzolato e soluzioni totalmente inedite. Ha parentele con la MC20? Si ed è ovvio. La base è eccezionale ed è sia termica che BEV, perché buttare soldi in nuove soluzioni da ingegnerizzare quando hai una base del genere a scaffale, da affinare e personalizzare. Il progetto supercar è nato per Alfa ed è stato lanciato per la prima volta sulla MC20 per xyz? Amen. Anche la Grecale si basa sulla Stelvio. Semplicemente, a mio modo di vedere, chissene. Ormai, tutte le case con l'elettrico sono andate verso una standardizzazione totale, linea e personalizzazioni sono rimasti gli unici elementi per distinguere le macchine. Tutti i costruttori stanno facendo carte false per rientrare nei costi degli investimenti, figuriamoci se questi ragionamenti non li fa Alfa Romeo dopo anni di precarietà. Lamborghini, Bentley, Aston Martin... sono tutti costruttori che abusano di componentistica e soluzioni di brand generalisti per proseguire nella loro mission. Alfa è l'unico marchio che può permettersi di sfornare una Tonale, una b-suv e una macchina da milioni di euro. In questa forbice è ovvio ci siano delle alchimie, degli equilibri da mantenere. La 33 stradale è una vettura moderna, con doppia motorizzazione, con interni spaziali, una linea stupenda e una meccanica di assoluto rilievo. Basta questo. Per come la vedo, ha due nei: avrei preferito un posteriore senza il "taglio" dei fanali, che li rende troppo aggressivi, il nome. Sono da sempre contrario all'utilizzo di nomi storici. Io l'avrei chiamata in un altro modo, proprio per rafforzarne l'unicità e la dignità rispetto al passato. D'altronde, anche la Ferrari sbagliò con "Laferrari". Quando si parla di questi pezzi di bravura, però, perdono tutto.
  2. Bruttissima. Hanno reso totalmente anonima una signora auto... Potrà avere molto successo solo come carro funebre
  3. Secondo me la mission tra Porsche e Maserati è molto simile, ma diversa. La Porsche deve essere principalmente sportiva e deve fare della guida il suo mantra. Le Maserati devono essere dei salotti di qualità e devono avere una dinamica di guida sportiva e rassicurante. Secondo me tutte e due le vetture hanno raggiunto i rispettivi obiettivi.
  4. Io più la guardo e più mi piace. Hanno lavorato tantissimo sui dettagli, che paradossalmente sono addirittura troppi. Sulle prime è troppo carica di elementi particolari, sia davanti che dietro. Una volta capita, però, secondo me è una macchina coerente e riconoscibile rispetto alle altre
  5. A me questa macchinetta continua a piacere un casino, la più bella del segmento. Bellissimi i nuovi artigli led anteriori e posteriori. Un po' eccessiva solo la calandra, fin troppo Audi (e per i miei gusti non è un complimento...)
  6. Che figata! Ovviamente ha tutte le limitazioni del progetto (mancanza aria condizionata, bagagliaio etc), ma è un'ottima soluzione per la mobilità di vacanza, cittadina e lo sharing. Sono stati bravissimi a "personalizzare" la Ami, rendendola un oggettino simpatico ed originale. P.s. l'optional della doccetta è FANTASTICO!
  7. Vi dirò, a me non dispiace per nulla. Bisogna farci l'occhio perché sulle prime spiazza, ma a guardarla bene ha personalità ed è riconoscibile. Hanno giocato sui dettagli e sul frontale, rischiando, ma ei sicuro non è una macchina che lascia indifferenti. Secondo me nell'ottica di differenziarla dalle sorelle ci sta. Mi piace anche l'idea della scritta 600 nel paraurti. L'unica cosa che trovo davvero disegnata male è la zona radar anteriore. Gli interni sono un mix di 500e e Avenger e mi sembra coerente con la necessità di contenere i costi e di offrire un prodotto pratico. A me le versioni Red non piacciono, ma bene offrirla da subito elettrica.
  8. Gestita benissimo, perfetti. ..che paura però quando la Ferrari si è spenta all'ultimo pit 😅
  9. Sembra moooooooolto carina!!!
  10. Bella, mi piace molto. Continuo a non gradire chissà quanto il piccolo display per il cruscotto davanti al voltante, ma in questo caso è abbastanza coerente e dimensionato. Hanno fatto bene a eliminare il lunotto, dato che tra nuove forme delle auto e telecamere è ormai inutile prendersi in giro
  11. Mooolto interessante. E' quasi una tappa commovente se si pensa che fino a poco fa l'unica alternativa dignitosa per Lancia sembrava la chiusura. Oggi, 3 modelli... Bene così!
  12. Preview della versione cabrio --> stay tuned
  13. Non si riferisce a Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY23??
  14. Il volante in sé è ottimo, il problema è la sua posizione rispetto al quadro strumenti. Il disallineamento non lo trovo pratico🫣
  15. Bella! Le ultime Peugeot sono disegnate benissimo per me. L'unica cosa inconcepibile è quel volante... provandolo su più modelli la sensazione è stata sempre la stessa: è scomodo!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.