Vai al contenuto

skizzo_85

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3101
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di skizzo_85

  1. la differenza sul bollo auto è per i kW oltre i 100, ovvero per tutti i cavalli "oltre" i 136. ma i primi 100 kW, a parità di classe di emissioni, costano sempre uguale. la differenza di bollo tra una 125cv (92 kW circa) e una 140cv (103kW circa) è si e no 30 euro credo. io prenderei la 100cv, comunque.
  2. siccome anche io sono interessato a Cactus (ho un topic apposito in sezione consigli acquisto) sono curioso di sapere a quanto mettono realmente questa nuova. purtroppo la vecchia serie è praticamente solo Feel benzina 82cv e Shine turbodiesel. credo rimanga sempre più conveniente rispetto ai B-SUV che spopolano.
  3. i diesel forse fanno 15 in urbano, col piede dolce e se è abbastanza scorrevole. coi benza puoi puntare a fare 15 nel misto, sempre con uno stile di guida non troppo schiaccione.
  4. andiamo bene...mi dispiace quando succedono cose del genere...
  5. assolutamente, il fatto è che anche questi ormai cominciano a costare. la i20 base 1.0 turbo costa più di 17mila euro di listino... tutte ste menate con la Fiesta che "si è posizionata verso il premium, reggerà?" ecc, poi la Fiesta costa 500 euro in meno a pari allestimento...
  6. non che io sia molto esperto di finanziamenti, ma così praticamente vai a pagare circa 1200 euro in più per finanziarne 3100... mi sembra una follia...
  7. a me piace veramente un sacco. ha family feeling con le altre Honda, ma è più normalizzata. anche paragonata alle altre ibride, mi sembra l'auto che più si confonde con quelle normali, oltre alla Auris ed è sicuramente un pregio.
  8. questo però può essere una soluzione "smart" cittadina (vedo che costa 350 euro circa, stica) per metterci il pupo almeno quando sta più o meno seduto. una scelta meno hollywoodiana della mia, che sarebbe questo potrebbe essere un duo non mastodontico con la culla/navicella che fa anche ovetto/seggiolino e poi il pezzo del passeggino classico (la compagna di stanza di mia moglie in ospedale ne aveva uno così). solo il passeggino leggero così, o hai una carrozzina pura per i primi tempi o mi sembra un pò boh poi io competenza sui passeggini ne ho zero, quindi parlo in base alle convinzioni che mi ha inculcato mia moglie, quella che non ha valutato altro se non il T-rex qui sopra.
  9. ho fatto il primo passo stamattina, ho chiamato la concessionaria Citroen/Peugeot della mia zona, che ho visto aver messo annunci in giro di avere delle Cactus fine serie a km zero. l'annuncio riporta 1.2 Feel 82cv, vari colori disponibili, 12500 euro. chiamo, chiedo informazioni, mi dicono che hanno solo quel motore e solo quell'allestimento, una bianca e una grigio scuro. dando indietro la mia mi farebbero 12500 (ma non era il prezzo? la mia è gratis?), senza la mia 13200 mi ha detto che il prezzo dell'annuncio è per km zero che ora non hanno, queste sono nuove da immatricolare, e sulla km zero dovrei poi pagarmi io il passaggio di proprietà. sono già tiratissimi col prezzo (mi parla di un listino di 22mila euro per quegli esemplari, ma a me risulta che costasse 17mila https://www.automoto.it/listino/citroen/c4-cactus/puretech-82-feel/71893 ) e della mia non mi può dare molto. sinceramente credo che se le terrà e andrò a vedere altro. vado poi a fare un giro di persona sabato mattina, ma giusto perchè poi le Cactus serie vecchia non le troverò più. comunque il 1.2 turbo benzina è praticamente introvabile. sono tutte 1.2 aspirato Feel e 1.6 diesel Shine. gli altri sono modelli teorici mi sa.
  10. non è che sto diavolo di multilink è per tutte le 250, tutte le 4matic e tutte quelle che hanno le sospensioni adattabili optional? mi sembra fosse già stato detto. sinceramente, il fatto che "quella in prova ha il multilink" non lo riterrei attendibile, visto che possono fare quello che vogliono per farlo provare alla stampa.
  11. le bombole in composito/fibra dovrebbe averle la A3 g-tron, Golf, Octavia e Leon dovrebbero avere quelle "tradizionali".
  12. stamattina mia moglie ha portato la bambina a fare una visita di routine dalla pediatra. lo studio è a circa 1km da casa, e mia moglie esce spesso e volentieri a piedi anzi, le sta mancando in questi primi mesi della bambina il non poter fare sport come vorrebbe. è dovuta andare in auto, perchè a piedi da sola: -il passeggino non entra in nessun ascensore condominiale se non di nuovissima costruzione -se ci sono anche solo 5-6 scalini che portano al piano rialzato, una donna che non sia Xena non riesce a tenere sia l'ovetto che il telaio poi si, quando vai a comprare i passeggini, anche per la spiaggia (perchè il passeggino "titolare" mica lo puoi portare dove rischia di rovinarsi) le commesse ti dicono "eh si poi ci sono questi che si piegano a ombrello" come se fossero lammer*a, invece sono i passeggini che hanno sempre usato tutti. il mio passeggino ha le gomme che vanno messe in pressione. ve lo giuro fine ot...
  13. ieri ho visto una Classe E nuova station wagon! la prima in assoluto per me.
  14. appunto, a momenti c'è in corso una bolla degna di quella delle Delta Integrale...
  15. sta iniziando a rivalutarsi? ci vogliono 50mila euro per una Z3 M Coupe con 150mila km... una macchina che costava circa 50 mila euro.
  16. ok, ma poi in base a come le prezzano, sembra proprio che il benzina non lo vogliano vendere. su Audi A3 (per rimanere nel primiums) nei motori da 150cv diesel costa circa 2mila euro in più del benza e circa 1500 euro di differenza, sempre in più sul diesel, se andiamo sui due motori da 116cv. questo a pari potenza, e già li vorrei vedere la quota delle benzina rispetto ai diesel. Mercedes non so quante pensa di venderne di A200 prezzate così. tanto il target dell'auto è quella dell'utente della sardegna che stava scrivendo in questi giorni, ci fosse il 1.3 multijet 70cv e i tamburi dietro ancora meglio, almeno si risparmia qualcosa.
  17. più che altro, ho capito male o diesel c'è solo la 180d? capisco che ormai tutti quelli che dieci anni fa prendevano la 120d o la A3 2.0 TDI quattro facilmente adesso hanno sotto il sedere un Tiguan o se gira la moneta un'Evoque, e vende solo la 116d Msport (da me ce n'è uno sfracello) o la A3 1.6 "strafull". però mi piacerebbe sapere perchè la 180d Executive automatica costa oltre 2mila euro meno della 200 Executive automatica.
  18. si, ormai coi prezzi stanno andando fuori di testa tra tutti. al netto di questo, sembra finalmente molto interessante. contando che vendevano la serie attuale, prepariamoci a essere invasi.
  19. semi OT: anche io quando ho preso il passeggino sono andato bello tranquillo, abbiamo scelto quello che piaceva a mia moglie (che è tipo l'hummer dei passeggini). morale della favola, nel bagagliaio della A4 ci stanno il telaio piegato e la navicella (culla) incastrati. non ci sta neanche una cassa d'acqua in più.
  20. mi sono beccato in diretta mentre facevano un servizio fotografico di questa al Castello di Marengo (AL). DS7 color arancione del lancio, con la modella e tutti i fotografi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.