-
Numero contenuti pubblicati
2165 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
4
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Rohypnol
-
Anche Citroen come Renault o Alfa (citata ✅), e a differenza di Peugeot o Skoda, sono alla disperata ricerca di un family feeling che sta creando mostri brutti, come questa C4X con frontale nuovo e posteriore vecchio (non che il posteriore nuovo sia bello), o il logo ovale su un frontale essenzialmente fatto di linee rette. Onestamente penso che questo restyling sia comunque migliorativo, perché odiavo i due fanaloni ad altezza ginocchio, ma siamo ancora molto distanti da qualcosa di sensato o minimamente armonico.
- 49 risposte
-
- c4 facelift
- citroen facelift
- (e 9 altri in più)
-
Versione Charleston? 🤔 Sono confuso.
- 184 risposte
-
- 1
-
-
- renault ufficiale
- renault 4 e-tech
- (e 8 altri in più)
-
O arrotondata di Volvo. 😜 A me piace molto.
-
Pare anche cambiato il materiale stesso del vizor, mentre sull'Astra è di plastica nera lucida, qui si tratta di materiale trasparente che lascia intravedere dietro. Chissà le prossime evoluzioni...
- 167 risposte
-
- 1
-
-
- stla medium
- ev
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Cybercab brutta e sgraziata, poi non capisco perché l'abbiano fatta così bassa e lunga se dev'essere un'auto per max due persone. A meno che gli altri stiano nel bagagliaio. 😆
- 80 risposte
-
- 2
-
-
- tesla
- tesla cybercub
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma infatti, alla fine dopo aver digerito lo stupro del nome Frontera, cosa volete che sia questa Zafira... e chissà cos'hanno in serbo per Calibra visto che di Coupé sotto i 100k€ nel gruppo Stellantis non ce n'è più mezza.
- 14 risposte
-
- vauxhall
- opel zafira electric
- (e 5 altri in più)
-
Non è una questione di sportività ma è innegabile che la prima Zafira fosse un'auto monovolume e non un furgone vetrato. Che poi di questi tempi, per la maggior parte dei (pochi) potenziali clienti, vada bene anche secondo posso essere d'accordo.
- 14 risposte
-
- 4
-
-
- vauxhall
- opel zafira electric
- (e 5 altri in più)
-
...sottomotorizzata e pure FWD. Questa cosa (molto Stellantis) che per avere un'auto decente devi prenderla BEV e spendere 20k in più rispetto ad una versione base, sta un po' sfuggendo di mano.
- 552 risposte
-
- 5
-
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
SEAT, come OPEL, FORD e (purtroppo) FIAT stanno sparendo nell'anonimato, sarà il nome di 4 lettere? Scherzi a parte penso che non ci sia più spazio tra il dichiaratamente low cost (Skoda e Dacia) che comprano quelli che effettivamente vogliono "sicura" sostanza ad un prezzo onesto senza andare dai cinesi o da Di Risio, e le generaliste che devono sforzarsi sempre di più di mostrare valore aggiunto (premiumness?) mantenendo prezzi accettabili per sopravvivere (Peugeot, VW, ma anche Volvo e Alfa). Non voglio sfociare nella sociologia o nella filosofia, ma penso che tra social & co., molti di più vogliono comunque dimostrare di aver acquistato qualcosa per cui hanno fatto un affare e non solo "'na macchina". Ed è difficile farlo con auto che non hanno peculiarità, come quelle a 4 caratteri elencate sopra.
-
Ci vedo anche un po' di family feeling Lotus (Eletre) a dir la verità. 😅 Scherzi a parte, vedo un modello curioso e inaspettato da una Renault che spara idee a raffica, anche se per essere un modello "vision" è un po' troppo carica di linee contrastanti e con un posteriore da far incrociare gli occhi. Mi piacciono anche i cerchi, chiusi ma con personalità.
- 35 risposte
-
- 1
-
-
- embléme concept 2024
- renault
- (e 3 altri in più)
-
Secondo me Stellantis è già un gruppo pachidermico, anche per diversità di strategie di brand e mercati con cui opera, e non credo che ulteriori fusioni possano giovare a qualcuno dei partecipanti (perlomeno senza grossi tagli su marchi e fabbriche). Piuttosto che si acquisisca in verticale, dai fornitori di batterie alla componentistica hardware e software. Anche pensando alla miriade di marchi che stanno arrivando dalla Cina.
-
Anch'io, ma non vedo come possa essere un successo... e come Imparato&co. si immaginino che possa esserlo. Io come auto quotidiana ho usato 145, 147 e Giulietta, e piuttosto di questa mi prenderei una Kia EV3.
- 90 risposte
-
- 1
-
-
- alfa
- alfa romeo milano
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Grazie @EBI mi aspettavo qualcosa del genere, quindi in Cina comunque dev'esserci anche tanta competenza hw/sw lato informatico, oltre che liquidità per mettere in piedi reparti che per i costruttori europei sarebbero impensabili. E nel contempo ovviamente non c'è la legacy di forniture e accordi che qui fanno lievitare i prezzi.
- 115 risposte
-
- 1
-
-
- leapmotor
- prossimi modelli
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Per placare subito gli animi, si parla semplicemente di mostrare questa qui: https://www.alfaromeo.it/modelli/serie-speciale/giulia-quadrifoglio-super-sport Ben inteso che, "per la prima volta nella storia Alfa Romeo, l'iconico quadrifoglio si staglia su uno sfondo scuro: una dichiarazione di forza ed esclusività senza precedenti."
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
So di fare una domanda OT, ma voi che siete più esperti del campo, pensate davvero ci sia sia necessario imparare dal know-how cinese (e se sì, in che ambiti?) oppure semplicemente è tutta una questione di mano d'opera e materiali/software reperibili a prezzo inferiore? Non voglio che la mia suoni come una provocazione, e mi rendo conto sia un tema complesso, ma mi interesserebbe onestamente conoscere l'opinione di chi magari ci lavora dentro per capire perché la produzione di un'auto europea debba costare X e la stessa auto cinese possa costare un terzo di X, a parità di innovazione e materiali.
- 115 risposte
-
- leapmotor
- prossimi modelli
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ho trovato questo video ma non si vede granché (e il presentatore non ne fa menzione)
- 2976 risposte
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
In Cina la versione base costa l'equivalente di 16.000€ (da https://leapmotor.con/C10-aggregation.html)
- 80 risposte
-
- 1
-
-
- stellantis
- leapmotor c10
- (e 9 altri in più)
-
Anche perché T03 in Cina è venduta all'equivalente di 6 mila euro, sarebbe interessante vedere che prezzi avrebbe una Grande Panda là.
- 2195 risposte
-
- 1
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
OT: l'ho scoperto anch'io solo nei giorni scorsi, ma la ruota della fortuna è attualmente in onda tutte le sere alle 19:00 su canale 5. Non c'è più Mike però...
- 2195 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Bellissimi bozzetti. Ma sono solo io che ho una certa età o queste linee sono ampiamente più emozionanti dei modelli attualmente in produzione? Un'Arkana o una Captur ad esempio, fin da quando sono uscite, a me non hanno detto assolutamente nulla... mentre Megane II o Modus (pur essendo bruttina) mi avevano entusiasmato per originalità e modernità.
- 510 risposte
-
- 5
-
-
-
- renault mai nate
- mai nate renault
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Beh ne hanno fatto una bella personalizzazione, temo che non ne vedremo mai per strada ma è molto gradevole. Ne facessero una versione "California" lo prenderei subito.
- 14 risposte
-
- 1
-
-
- iveco
- iveco emoovy
- (e 9 altri in più)
-
Avendone viste finora un paio devo dire che sono d'accordo, dal vivo rende (un po') meglio , però purtroppo temo che la tua equazione possa valere prevalentemente in Italia, in altri paesi sarà difficile che riesca a farsi notare...
-
Che poi un'Alfa Romeo non si possa chiamare Milano perché viene costruita all'estero, e questa possa avere il tricolore sul volante non me lo so spiegare. O meglio, spero che glieli facciano bruciare sti volanti.
-
Interessante! Però mi pare che, mentre la prima e la terza foto siano effettivamente della FNM Pepper, nella seconda foto (nonostante sia chiaramente di fronte alla bellissima reggia di Caserta) il logo sia quello di Chevrolet: