Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23620
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    79

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. Non è una operazione di Stellantis, è l'adeguamento alle normative Euro7, che implicano un calcolo della CO2 emesse in funzione della potenza in kW / kWc. Ovviamente, essendo una frazionario, se il denominatore è più grande, a parità di mg emessi, avrai un valore più basso complessivo. Quindi ti eviti multe! Qui la norma completa: https://theicct.org/wp-content/uploads/2024/03/ID-116-–-Euro-7-standard_final.pdf
  2. Ma assolutamente no. La legislazione vigente fa pagare il bollo solo sui cavalli termici e sui modelli BEV si paga solo per i kW continui che il motore elettrico riesce ad erogare. Difatti io pago il bollo su 132 kW anziché 170 kWp dei due sistemi combinati della mia Sportage.
  3. Long range, con batteria da 97 kWh netti per 700 km di autonomia
  4. Non è proprio Saab, ma è NEVS, in particolare la NEVS L113. Il codice di progetto di questo mid-suv elettrico della futura gamma NEVS, che si sarebbe affiancato alla nuova 9.3. Il design è stato curato dalla RAW Design, azienda di proprietà della Koenigsegg, ecco perché presenta tratti e stilemi tipici di Saab. 4,61 x 2,10 x 1,63 metri le dimensioni del C-SUV per una massa totale di 2.256 kg e una batteria da 55 kWh netti. Il motore elettrico è in grado di erogare 120 kWp, probabilmente muovendo l'assale anteriore. Via SaabPlanet
  5. Beckervdo

    MG RX9 2025 (Spy)

    Rebadge della Roewe RX9, sarà importata in Europa come MG RX9 La Roewe RX9
  6. Penso si riferisse al fatto che la roma è nata in realtà come Maserati.
  7. Sì che si può fare, ma infici la garanzia in quanto il componente non è conforme. Quindi, richiedi un'auto sostitutiva nell'attesa che arrivi il componente di ricambio.
  8. Io non vi capisco. Al netto della fanaleria anteriore i volumi della Ioniq 6, come una 911 stretchata, sono ancora quelli. L'auto quella era prima e quella è ora
  9. Dipende dalle strade: se fai over 25mila km autostradali ok il Diesel. Ma se invece sei in tutte le altre situazioni, vai facile di FHEV. (Considera che con lo Sportage 1-6 FHEV ho un consumo medio di 18 al litro a benzina e faccio 20mila km annui tra statale e città).
  10. Non credo proprio. MHEV, FHEV, PHEV, EV. Non c'è bisogno della Diesel.
  11. La prima vettura al mondo di serie ad avere lo SbW è la Infiniti Q50
  12. La gamma melfina, sarebbero tutte le C prodotte a Melfi
  13. Io non parlo dello stile. Io parlo delle marche come Benchmark - riferimento. E quelle sono state le marche considerate, ossia Serie 3, Classe C, A4, XE, Insigna, S60, IS
  14. No. Perché la parte del bollo è calcolata, dove non esente per le vetture MHEV-FHEV, solo sulla potenza del termico continua. Esempio sulla mia sportage, pago il bollo solo per i 130 kW di potenza del termico e non per i 170 kWp dell'intero sistema FHEV. Idem il passaggio di proprietà.
  15. Cioè ditemi che cosa ci sarebbe di sbagliato da far virare le DRL in luce ambra, il biscione si anima dal basso di sinistra a risalire e fa fuoriuscire la lingua "sibillante" con lo scudo crociato rosso ad uso "Libertas"
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.