Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    22235
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    67

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. Qualcuno mi ha fatto notare che la pronuncia fonetica é Siddnei SUINI
  2. Esatto. E sinceramente non me la puoi prezzare nuovamente a 22 mila Euro
  3. Arrivano anche i facelift della CT5-V e CT5-V Blackwing
  4. Io più la vedo, più me la immagino sotto al culo con un bel giallo squillante!
  5. Se volete, posso inserire l'auto che ha appena comprato mio zio: una Infiniti Q30 1.5 dCi.
  6. Che poi ti metti a pistolare il 6 cilindri e sei in zona 800 CV...questo PHEV S68 puoi sfondare i 1200 CV, ma c'è sempre il problema di come li scarichi a terra e soprattutto tutte le inerzie annesse.
  7. Cosa neanche leggere? Ti ho riportato semplicemente che da appassionato l'idea è fattibile e percorribile e si potrebbe fare già domani. Industrialmente invece, l'idea è fattibile a COSTO di...e per ora questo costo non è sostenibile per X motivi.
  8. Sul monopoli sì. Sulla realtà industriale siete lontani anni luce. Anche a me farebbe piacere avere nel cofano il Nettuno, ma non sarà così.
  9. Se il prodotto è già ammortizzato e sono rientrati dell'investimento. Chissene. Eh certo, perché industrialmente non ci vuole nulla a mettere un motore con SOLO la testa modificata Per farsi autorizzare una traversa di un mezzo industriale, da travasare su un altro con alimentazione elettrica, ci sono volute due settimane di mail ed autorizzazioni XD Figurarsi un "trapianto" di motore in corso d'opera e con tanto di ri-omologazione!
  10. Grazie caro. Mi sono registrato. Il 28 sarà nella mia concessionaria di zona.
  11. Avendone una FHEV non posso che confermarvi la bontà del cassettone coreano. Non consuma una fava per potenza e mole che si porta dietro, è comoda. Solo la plancetta clima touch è una rottura di palle.
  12. Aggiorno il Topic, perché Cyan ha messo in vendita come M.Y. 2024, dove il prezzo di vendita è arrivato a 700'000 euro a singolo esemplare, ma rispetto al modello del 2020, la vettura è assolutamente meglio curata nelle rifiniture, nei materiali e nell'aggiunta di materiale fonoassorbente, il tutto mantenendo comunque il peso complessivo al disotto dei 1000 kg. Il motore 4 cilindri da 2.0 litri con turbo + compressore volumetrico, è declinato in due step di potenza: 350 e 420 CV. Con iniezione diretta di benzina e ben 450 Nm di coppia erogata a 6000 rpm, questo 4 cilindri è derivato strettamente da quello che equipaggia la Volvo S60 TC1 preparata da Cyan Racing. Con carrozzeria in fibra di carbonio, la P1800 GT addolcisce ulteriormente il rapporto con un cambio manuale Hollinger a cinque velocità piuttosto che un sequenziale ispirato al motorsport.
  13. Non credo. Penso aggiunte grezze come Quadrifoglio. Oppure se salgono molto di prezzo e facendo un discorso di ritorno sull'investimento, riescono a mettere dei parafanghi stondati
  14. Ma ben vengano i SEIMILA Euro in più! automatica, mildhybrid, con ADAS...etc etc. Tanto te la propongono sempre con anticipo, rate di 200 euro e via con maxirata dopo 3 anni.
  15. Però considerando che questa è l'ultima V12 prodotta in serie, la Daytona gli fa un baffo.
  16. Che non ha ADAS, che è più piccola, che è vecchia come la mia Mazda2 concettualmente e che...etc etc Diamine questa Ypsilon è venduta a "tanto al chilo".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.