Vai al contenuto

I primi 2000 km della mia Ypsilon!


Gialloblu

Messaggi Raccomandati:

Autodelta: Allora l’avete presa l’Idea! Complimenti, un ottimo acquisto!

A me sembra un motore riuscito, mi piace proprio. Per me è quasi come se avesse due fasi: sotto i 3000-3500 è un motore tranquillissimo (fino alla noia), elastico, silenzioso, piacevole; tengo a sottolineare che ad andatura costante consuma davvero poco. Affondando il pedale è come se si risvegliasse, la “voce” comincia a sentirsi in modo definito nell’abitacolo, con timbro abbastanza basso (la Fiesta 1.2 16v di mia madre ad esempio ha un rumore molto più alto assolutamente insopportabile); sale velocemente dai 3500 ai 4500 (picco di coppia) e si arriva molto facilmente e velocemente fino ai seimila (molto più fiacca una Yaris 1.3, 87 cv Euro 4, che ho provato e che pesa una quarantina di kg in meno). Per me i 100 cv si sentono, certo non so dire in che misura l’Euro 4 li inibisca , ma devo dire che, nonostante la ripresa non sia fulminea, alla fine si ha sempre una riserva più che sufficiente per trarsi d’impaccio. Cosa che per quanto mi riguarda è forse un primo elemento di sicurezza attiva. Queste sono le mie impressioni, dall’alto del mio anno e 4 mesi di patente.

Comunque il piede pesante io ce l’ho, e visto che la uso molto la sera in città a strade sgombre…; comunque se si sta tranquilli, in città ai 55-60 costanti in quarta il computer (che andrà preso con le molle, ma per quanto ho potuto verificare mi sembra abbastanza attendibile) segna 5,0-6,0 l/100 km. Se si fanno i 50 di tachimetro in terza siamo in linea con quanto dichiarato dalla Lancia, tra gli 8 e gli 8,5.

Davide

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
vedo con piacere che c'è tanta gente col piede di piombo come me

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

..io invece di solito no...

però ogni tanto il piede mi si appesantisce, e "sono costretto" ad assecondarlo..

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla faccia....io con la mia c3 92cv hdi (quindi prestazioni simili) sono sceso solo una volta sotto i 20....di solito sto sui 22 andando non piano....quindi un benzina consumerebbe circa il doppio...dato che il multjet forse consuma ancor meno della mia.

BOOOOOOMMMM! O vivi in un posto completamente pianeggiante, senza traffico e senza semafori andando a velocità costanti di 90-100 in 5° o quello che dici è praticamente impossibile da fare con qualsiasi motore esistente!!!!

Io col traffico romano mattutino sto sui 15Km/l ..... tutto poi dipende dal piede..... se trovo la giornata che mi girano faccio pure 14 o meno al litro......... sopra i 20Km/l ci riesco ad andare solo in extraurbano a una media di 100-110 usando il piede davvero poco......

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

BOOOOOOMMMM! O vivi in un posto completamente pianeggiante, senza traffico e senza semafori andando a velocità costanti di 90-100 in 5° o quello che dici è praticamente impossibile da fare con qualsiasi motore esistente!!!!

......

Un mio amico fa i 23km-l con la punto 1200 60cv...e ne faceva 14 km-l col giulettone 1600.....ma quello va avanti come una formica.

Io ti dico le mie medie di consumo (dato che tengo una tabella) con la micra 1000 facevo 14km-l qualcosa in più con la punto 75, con la barchetta più di 11 km-l (sis strada che autostrada) con questa 21-22....se nn ci credi fai pure....

percorso extraurbano trafficato, un pochino di autostrada...solo autostrada sui 20km-l con la c3.

.....Non vado affatto piano ma nn faccio ne sgommate ne scalate senza senso ecc.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

BOOOOOOMMMM! O vivi in un posto completamente pianeggiante, senza traffico e senza semafori andando a velocità costanti di 90-100 in 5° o quello che dici è praticamente impossibile da fare con qualsiasi motore esistente!!!!

Io col traffico romano mattutino sto sui 15Km/l ..... tutto poi dipende dal piede..... se trovo la giornata che mi girano faccio pure 14 o meno al litro......... sopra i 20Km/l ci riesco ad andare solo in extraurbano a una media di 100-110 usando il piede davvero poco......

mica tutti abitano in citta'.... il traffico romano mattutino e' quanto di peggio ci possa essere. In extraurbano anche il 1.3 MultiJet sta tranquillamente su quelle medie.... con la Punto anche meglio forse.... ne sa qualcosa quel ciccione che stava nudo in mezzo al campo allo stadio :D

Link al commento
Condividi su altri Social

solo una cosa...state parlando di rilevazioni tramite computer di bordo???xkè se è cosi è ovvio che sono sballate ^_^

No calcolate.....con la calcolatrice...addirittura il mio amico ing...quando aveva il giuliettone faceva anche un grafico coi consumi del suo bolide.

Cmq io vado tutt'altro che piano mi sono già beccato 3multe per eccesso di velocità negli ultimi 3 anni purtroppo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.