Vai al contenuto

Grazie dal giappone


Cosa pensi dell'ultima pubblicità del gruppo Fiat?  

166 voti

  1. 1. Cosa pensi dell'ultima pubblicità del gruppo Fiat?

    • Penso che sia indovinata
      62
    • La trovo completamente fuori luogo e pretestuosa
      27
    • Mi lascia indifferente
      1


Messaggi Raccomandati:

Come da me annunciato da tempo, il Gruppo Nazionale ha deciso di

giocare pesante, contro chi (UNRAE) ha sinora violato ogni regola

della corretta concorrenza nel ns Paese, praticando il dumping

più sfrenato, oliando i giornalisti, organizzando campagne

mediatiche anti-Fiat, manipolando le classifiche di vendita ....

A questo, si aggiunge la presa d'atto dei REALI fenomeni

socio-culturali che stanno zavorrando il rilancio Fiat ......

In tal senso , il nostro sito "Guidare Italiano è un'Arte" ha

rappresentato un punto di riferimento anche per l'ufficio

marketing di Fiat Auto.

In questo sito, da anni, sono infatti riportate analisi e

contenuti che spiegano su quali punti occorre reagire, se si

vuole rilanciare l'automobile italiana.

E' stato accertato che i PR di Fiat Auto ne esaminano con

interesse i contenuti .... posso dire con una buona dose di

orgoglio che certe politiche di comunicazione sono state promosse

cogliendo anche gli spunti di riflessioni dei forum e dei ng su

internet, ivi compresi siti come quello da me proposto,

"Guidare Italiano è un'Arte" .....

Uno di questi punti, quello probabilmente determinante, è la

presa di coscienza dell'esistenza del fenomeno dell'esteromania.

Punto su cui sto battendo in questo (e in altri) ng

da almeno un lustro.

Un fenomeno tutto italiano, evidenziato pienamente dall'analisi

comparata dei dati dinamici di vendita tra Paesi costruttori.

E da porre in stretta relazione all'andamento della cultura

tendenziale del ns Paese negli ultimi 15 anni, fortemente

orientata dai dis-valori veicolati dalla televisione e dalle

politiche promosse da chi quelle televisioni le controlla.

L'ultimo spot del Gruppo Italiano dell'auto dimostra che

FINALMENTE in Fiat hanno capito qual'è il nocciolo del problema.

Si tratta di una pubblicità finalmente aggressiva ed efficace,

che ha il coraggio di mettere il dito nella piaga, uno spot del

tutto opportuno, nel delicatissimo quadro della situazione in cui

tutto il ns Paese si sta trovando.

Detto questo, mi permetto solo un'osservazione ......

Se fosse stato possibile, io avrei attaccato

solo i nippocoreani ......

Tedeschi e francesi non rappresentano il principale problema

.... e poi, sono ns partner in UE ...... un riferimento così

diretto potrebbe non essere del tutto compreso .....

Il vero nemico da contrastare con TUTTI i mezzi sono i

nippocoreani .....

Sono entrati nei ns mercati con modalità spesso molto scorrette

ed offrono prodotti direttamente concorrenziali ai nostri (anche

se ovviamente di qualità inferiore).

In più, sono extracomunitari e quindi fuori dal quadro europeo.

Mi rendo però conto che il fine dell'iniziativa è mettere

l'accento sulle paradossali conseguenze del'esteromania, quindi

forse è stato giusto fare spot riferiti un pò a tutti, francesi e

tedeschi compresi.

Avrei cmq esteso lo slogan finale, mettendolo così:

"Metteteci alla prova ....

Se ci diamo fiducia,

a ringraziare saranno gli italiani .......".

In conclusione, approvo l'iniziativa della ns Azienda e sono

davvero felice che il nuovo Gruppo Dirigente stia agendo sui VERI

elementi condizionanti ........ ignorando le banalità di chi ha

sempre detto che era tutta una questione di "qualità" ........

Jody

"Danke,Sarigatò,Merci"

interessante l'idea base della pubblicità quotato su "discussioni Google"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 199
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

FIAT/ UNRAE:COMPRARE ITALIANO?PROBLEMA NON E' MERCATO DOMESTICO

26/04/2005 - 16:24Così Gianni Filipponi commenta le recenti pubblicità del gruppo

Torino, 26 apr. (Apcom) - "Il gruppo Fiat ha il 28% del mercato automobilistico italiano e in giro per l'Europa non raggiunge il 3% di quote. Allora forse il problema non è tra la Fiat e gli italiani ma tra la Fiat e gli europei". Così Gianni Filipponi, segretario generale dell'Unrae-unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri, commenta ad Apcom le pubblicità che invitano a "mettere alla prova" le vetture made in Italy utilizzando le parole 'Danke' e 'merci' e ricordando che quando acquistano un'auto tedesca "i tedeschi rinngraziano" e altrettanto farebbero i francesi acquistando vetture transalpine.

"Altro non voglio dire" aggiunge poi ironicamente il segretario generale dell'associazione degli importatori di auto straniere.

copyright @ 2005 APCOM

FILIPPONI ...ascolta

"PRIMA MANDIAMO VIA L'INVASORE :::POI PENSEREMO AD INVADERE"

Link al commento
Condividi su altri Social

"PRIMA MANDIAMO VIA L'INVASORE :::POI PENSEREMO AD INVADERE"

grande Guglielmo così si fa. La pubblicità è buona e si vede la mano di LCDM... il problema è che attualmente sul mercato non ci son molti prodotti buoni... e non è giusto tirare sempre fuori la storia "ma tra poco esce la.... " o "tra qualche mese esce il nuovo motore..". A Uno che vede la pubblicità in questi giorni e che di auto non se ne intende più di tanto magari gira di farsi un giro in conce, ma cosa trova? Poco o niente. E' da un mese che fan vedere la croma ma di esemplari ancora non ce ne sono. Bisogna ridurre i tempi! Il cliente si stufa!

C'è un uomo solo al comando, la sua maglia è giallo celeste, il suo nome è Marco Pantani

"Noi non meritavamo di essere puniti in questo modo piloti,ingegneri e l'intero staff hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo" -Ron Dennis-

Link al commento
Condividi su altri Social

grande Guglielmo così si fa. La pubblicità è buona e si vede la mano di LCDM... il problema è che attualmente sul mercato non ci son molti prodotti buoni... e non è giusto tirare sempre fuori la storia "ma tra poco esce la.... " o "tra qualche mese esce il nuovo motore..". A Uno che vede la pubblicità in questi giorni e che di auto non se ne intende più di tanto magari gira di farsi un giro in conce, ma cosa trova? Poco o niente. E' da un mese che fan vedere la croma ma di esemplari ancora non ce ne sono. Bisogna ridurre i tempi! Il cliente si stufa!

si sul ritardodei prodotti nuovi e sullo stato attuale della gamma oltre alla rete commerciale italiana e europea non si discute ..ilproblema principale è li

non è certo l'estserofilia .

Link al commento
Condividi su altri Social

Piu' che esterofilia, in Italia e' diffuso un certo disprezzo dei prodotti nazionali di certi settori, come se si fosse convinti che oltre un certo livello gli italiani non sono in grado di produrre concorrenti validi. Questa e' una mentalita' autolesionista abbastanza diffusa, purtroppo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Piu' che esterofilia, in Italia e' diffuso un certo disprezzo dei prodotti nazionali di certi settori, come se si fosse convinti che oltre un certo livello gli italiani non sono in grado di produrre concorrenti validi. Questa e' una mentalita' autolesionista abbastanza diffusa, purtroppo.

indubbiamente è un fatto socioculturale ...

pensa nei ristoranti europei e spagnoli in particolare è sempre presente

l'acqua SAN PELLEGRINO grandemente distribuita in tutti gli angoli della terra dalla NESTLè proprietria del marchio bergamasco.

ora in molti psoti mi hanno chiestom...come mai da italiano non prendessi quella che a detta di tutti è l'acqua minerale migliore del mondo ?

semplice ....ne ho bevuta troppa da piccolo.....

ma per loro questo era strano ,loro si sarebbero comportati diversamente ......................

il problema è socioculturale.....è un'approccio diverso al consumo dove il fattore "nazionale" non conta ,almento per alcuni prodotti ,le auto sicuramente.

Link al commento
Condividi su altri Social

E poi i primi che comperano le auto della concorrenza sono anche tanti dipendenti Fiat, eh.............. fatevi un giro nel parking di Volvera in orario di lavoro............su.....

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.