Vai al contenuto

Motori 159: quali i più consoni???


bialbero

Messaggi Raccomandati:

Ancora nn l'ho provata,conto di andarci in settimana con mio padre (Alfista di vecchio stampo anche lui!)....cmq penso che se il 2.2 JTS lo si confronta col primo 2.0 TS di 75 e 164 (che ho) nn c'è assolutamente storia.Se invece è confrontato (com'è giusto che sia) a quelli dell'attuale concorrenza potrà dire tranquillamente la sua nonostante il peso elevato della 159!

Se no,ci sono gli ottimi JTDm che sono italiani al 100%

Sono sicuro però ke con i $$ che Alfa guadagnerà con 159 si tornerà a primewggiare e ditanziare la concorrenza come una volta!

Oggi mi sento ottimista!!:-P

mah dirrei che non concordo assolutamente il 2.0TS di allora andava bene perche allora le vetture erano molto ma molto piu' leggere..oggi con l'equipaggiamento oddierno le dimensioni superiori etc etc quasi quasi le segmento B attuali pesano pari a parita di motorizzazione di una E di quegli anni...dunque non mi pare un esempio azzecato...quello che dici...poi sulle vetture attuali il comfort e' tale che la velocita' percepita e' minore....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Chissà che 149 sia una degna sostituta... la peperina della famiglia.

Comunque 159 ci voleva proprio!

se la 147 crescie e diventa la più grande 149 questa potrebbe diventare una valida alternativa alle solite berline di categoria D, insomma va a completare la gamma che di fatto oggi, con l'uscita di 156, sembra sguarnita di modelli cazzuti davvero.

Concordo sul fatto che la 159 ci voleva, da la giusta importanza al marchio Alfa, adesso per elevare ancora di più lo status ci vorrebbe la 169 fatta in quel modo che si diceva.

Certo che se queste cose la Fiat le pensava e le metteva in atto 10 anni fa e non adesso, oggi avremmo un'alfa con ben altra stoffa....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

mah dirrei che non concordo assolutamente il 2.0TS di allora andava bene perche allora le vetture erano molto ma molto piu' leggere..oggi con l'equipaggiamento oddierno le dimensioni superiori etc etc quasi quasi le segmento B attuali pesano pari a parita di motorizzazione di una E di quegli anni...dunque non mi pare un esempio azzecato...quello che dici...poi sulle vetture attuali il comfort e' tale che la velocita' percepita e' minore....

credo si riferisse all'erogazione, il primo 1962cc Twin Spark approdato su 75 e 164, dotato di variatore di fase, era capace di allunghi perentori sino ai 6000 e al contempo era abbastanza elastico e corposo a basso regime, una spanna sopra la migliore concorrenza.

Questo JTS fa invece tesoro delle esperienze sull'iniezione diretta e cerca di conciliare la coppia in basso con l'allungo ad alto regime. Però non ci riesce, come detto nelle mie considerazioni poc'anzi.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

mah dirrei che non concordo assolutamente il 2.0TS di allora andava bene perche allora le vetture erano molto ma molto piu' leggere..oggi con l'equipaggiamento oddierno le dimensioni superiori etc etc quasi quasi le segmento B attuali pesano pari a parita di motorizzazione di una E di quegli anni...dunque non mi pare un esempio azzecato...quello che dici...poi sulle vetture attuali il comfort e' tale che la velocita' percepita e' minore....

Taurus,ho detto più o meno le stesse cose!

Cmq,se dovessimo confrontare solo i due motori (senza l'auto intorno) nn puoi negare che la cattiveria tipica di quel TS nn è presente in egual misura sul 2.2 JTS nn foss'altro che quel bialbero nn ha nessun catalizzatore mentre il 2.2 è E4!

Concordo con te quando dici che il confort delle auto attuali nn fa percepire la reale velocità!

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus,ho detto più o meno le stesse cose!

Cmq,se dovessimo confrontare solo i due motori (senza l'auto intorno) nn puoi negare che la cattiveria tipica di quel TS nn è presente in egual misura sul 2.2 JTS nn foss'altro che quel bialbero nn ha nessun catalizzatore mentre il 2.2 è E4!

Concordo con te quando dici che il confort delle auto attuali nn fa percepire la reale velocità!

quoto.

è proprio la differenza che bisogna guardare in un motore alfa.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

mi fa piacere che bialbero apprezzi in pieno il prodotto 159 dopo mesi di considerazioni non sempre lusinghiere ;)...

...concordo, è l'auto che ci voleva in questo momento... per cosè + leggere e scattanti aspettiamo la prox generazione di 149 e GT...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io prima aspetterei di avere la gamma completa di motori. Comunque per ora il mio preferito è il 2.2 JTS assieme al 2.4 Mjet 200cv, e solo un pelino più sotto il JTD 150cv. Questo non perchè sia fermo, semplicemente perchè, specie nella guida in autostrada, il 2.4 200 cavalli pare di avere una riserva infinita di potenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

il 2400 c'era in diverse conce che ho visitato, certo per provarlo c'era una fila bestiale, anche se a onor del vero le attenzioni erano rivolte al 1.9 150cv, che confermo essere davvero un motore esuberante

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.