Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
dunque non mi pare che la gestione della ferrari fosse il massimo..ferrari ha iniziato occuparsi seriamente dopo il 2000/2001 di maserati...

brera23fw.jpg

A Francoforte sulla Brera

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
be ,.diversi anni..

mica tanto..se in 5 anni non ci riescono la missione è fallita, ed infatti l han ceduta..

la ferrari ci ha gia rimesso 330 mln di euro

02.jpg400-skywindows.gif
Inviato
Sno abbastanza d'accorod con chi dice che Maserati è stata staccata da Ferrari per un possibile ingresso in Borsa del cavallino, che da un po' di anni ormai ha risultati consistenti..

Inoltre un riposizionamento in altodi Alfa aha avvicinato le prospettive di collaborazione con Maserati.

Inviato
che vuol dire in 5 anni ??!!! Chi ti dice che 5 anni siano tanti o pochi ??!!!! La Ferrari non ci ha rimesso un bel niente perchè poi i conti della Ferrari-Maserati non erano altro che i conti del Gruppo Fiat !!!! Quindi le perdite erano sostenute dal Gruppo Fiat... e non dalla Ferrari !

Ripeto che nella cessione della Maserati, è stata voluta per valorizzare la Ferrari nell'ottica di un'eventuale quotazione in Borsa... Non c'entra nulla la cessione, con la redditività della Maserati....

Inviato
no la quotazione non c'entra nulla...poi quale cessione...sia ferrari che maserati sono societa' controllate da fiat spa....quello che c'entra e la valorizzazione sia di alfa che di maserati...maserati ha preso quello che necessitava da ferrari i siti e la collaborazione tecnica rimane...ma puo' avere anche molte sinergie sia a livello produttivo sia a livello commerciale con alfa romeo che le permetterano crescere...

brera23fw.jpg

A Francoforte sulla Brera

Inviato
che vuol dire in 5 anni ??!!! Chi ti dice che 5 anni siano tanti o pochi ??!!!! La Ferrari non ci ha rimesso un bel niente perchè poi i conti della Ferrari-Maserati non erano altro che i conti del Gruppo Fiat !!!! Quindi le perdite erano sostenute dal Gruppo Fiat... e non dalla Ferrari !

Ripeto che nella cessione della Maserati, è stata voluta per valorizzare la Ferrari nell'ottica di un'eventuale quotazione in Borsa... Non c'entra nulla la cessione, con la redditività della Maserati....

ma cosa dici???

la ferrari non ci ha rimesso??ma se ha ripiabato perdite per 330 mln di euro negli ultimi 7 anni..

e cmq sostenute da fiat da fiat auto o da ferrari sempre perdite sono..cosa cambia..

brera23fw.jpg

A Francoforte sulla Brera

Inviato
ma cosa dici???

la ferrari non ci ha rimesso??ma se ha ripiabato perdite per 330 mln di euro negli ultimi 7 anni..

e cmq sostenute da fiat da fiat auto o da ferrari sempre perdite sono..cosa cambia..

cambia che tu dici che Ferrari "ha sostenuto" le perdite... in realtà è il Gruppo Fiat che ha ripianato i debiti...

02.jpg400-skywindows.gif
Inviato

scusate ma anche Fiat ha coperto Ferrari dopo la crisi dei supercar tra 92/93 con il crollo delle loro vendite fino al 94...con una ferrari che passo' dalle 4500 unita' alle 2500...nemeno ferrari e' stata sempre positiva...

Inviato
cambia che tu dici che Ferrari "ha sostenuto" le perdite... in realtà è il Gruppo Fiat che ha ripianato i debiti...

cosa stai dicendo scusa?se la ferrari consolida la maserati e lei che ripiana le perdite..

brera23fw.jpg

A Francoforte sulla Brera

Inviato

se non ricordo male, un' azienda per essere quotata in borsa deve avere i bilanci degli ultimi anni (mi pare 5) in nero.

Nell' ottica quindi di quotare una parte di Ferrari era necessario "pulirne" il bilancio dai costi Maserati, impegnata nella ricostruzione della gamma.

Quotare Ferrari in borsa senza perderne il controllo e' un ottimo sistema per finanziarsi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.