Vai al contenuto

Perche Ferrari si è comprata la maserati e la ha venduta?


Messaggi Raccomandati:

se non ricordo male, un' azienda per essere quotata in borsa deve avere i bilanci degli ultimi anni (mi pare 5) in nero.

Nell' ottica quindi di quotare una parte di Ferrari era necessario "pulirne" il bilancio dai costi Maserati, impegnata nella ricostruzione della gamma.

Quotare Ferrari in borsa senza perderne il controllo e' un ottimo sistema per finanziarsi.

credo che la regola non valga piu..

e cmq il bilancio 2004 è in perdita quindi..non varrebbe cmq..

brera23fw.jpg

A Francoforte sulla Brera

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ragazzi datevi una calmata e studiate la storia industriale non su repubblica o su quattroruote, al limite leggetevi il sole24ore... o solo Le Ore ;) che è meglio!!

Ferrari non ha mai acquisito nulla, ne ha poi venduto nulla.

Ferrari spa è una società controllata prima al 100% e ora al 65% (circa, il resto era di Mediobanca che ne ha ceduto una parte, mi pare il 4/5%) del gruppo fiat spa.

Il gruppo ha acquisito il 100% di maserati spa e ne ha conferito il controllo azionario ed industriale a ferrari spa. I movimenti di denaro sono stati di fiat spa e non di ferrari.

In questo scenario i bilanci di maserati venivano "consolidati" in quelli di ferrari spa, che a loro volta vengono consolidati in fiat spa (tutt'ora).

Dopo un inizio poco "attento" o quantomeno distratto da altre cose (vedi il rilancio in grande stile della stessa ferrari) ecco che gli investimenti "girano" su maserati per rilanciare il marchio. E' il momento del vero travaso di risorse finanziarie e tecnologiche da maranello a modena da cui nasce prima il GT4,2+Spyder e poi 4porte.

Non solo. Soprattutto stabilimenti nuovi con macchinari all'avanguardia e nuovo personale "competente".

Questi investimenti pesano enormente sul bilancio maserati, che con i piccoli numeri e soprattutto la serie GT in fase calante non può far fronte totalmente e sperare di guadagnare.

Il bilancio pesante di maserati inquina quello ferrar: siamo nel momento di massima crisi per fiat, che usava ferrari anche come salvadanaio di cash flow...

NPer fare cassa infatti fiat spa cede a mediobanca una quota consistente di ferrari spa, mediobanca si premura di scorporare dalle proprie quote alcuna partecipazione in maserati spa perchè non voleva correre rischi (sono banchieri non industriali e non è detto che capiscano di auto e di mercato).

con i soldi ricevuti (e non solo quelli chiaramente) fiat spa rifiata e inizia il timido rilancio che vediamo oggi.

Fin dall'inizio dell'accordo con mediobanca ferrari doveva quotarsi entro 5 anni. Vediamo cosa succederà nei prossimi 2. La storia dei bilanci degli ultimi 5 anni è assolutamente insignificante, visto che stiamo parlando del marchio del lusso + forte e conosciuto al mondo (indagine nielsen del 2002).

Lo scorporo di maserati da ferrari di conseguenza deve essere letto come il passo finanziario per arrivare ad una completa indipendenza prima della quotazione, visto che maserati non potrà generare profitti tali da coprire gli investimenti prima di altri 3/4 anni almeno (profitti li fa anche ora, ma non abbastanza per ripianare le poste passive).

Ad oggi maserati è "solo" un marchio di fiat spa, così come Alfa Romeo, lancia, fiat etc... Mentre ferrari ha autonomia finanziaria in parte, anche necessaria, gli altri marchi non ne hanno assolutamente. Infatti maserati tecnicamente è dipendente al 100% da ferrari, ed ora anche sinergicamente legata ad Alfa, almeno sulla carta...

...dico sulla carta perchè le notizie che ho (abbiamo) dicono che la cosa sa un po' di fuffa, x ora... e KHK è abbastanza attapirato.

Speriamo che non lo facciano scappare!! :evil:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

eh no hai fatto un errore....Maserati S.p.A. e' un marchio/societa' di Fiat S.p.A. come lo e' Ferrari S.p.a. mentre alfa romeo fiat e lancia sono dei marchi che appartengono a Fiat Auto s.p.a. che poi a sua volta appartiene a Fiat S.p.a. dunque maserati non si trova assoluttamente alla stessa posizione di fiat alfa o lancia..infatti non e' un marchio fiat auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo so, infatti ho detto che maserati è marchio di fiat spa, non fiat auto.... ho fatto un parallelismo commerciale con gli altri marchi, cmq grazie per aver sottolineato e x la precisazione visto che non ero stato chiaro ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

be..non è quello che abbiamol detto noi?

a parte iil fatto che la fiat ha il 56% di ferrari e non il 65..

cmq il problema c e ed è curioso--i soci di ferrari sono banche, una societa araba,piero ferrari e la fiat...

com e che la fiat e la ferrari si passano la maserati senza muovere soldi?è un po difficile visto che gli azionisti NON sono gli stessi..

e questo è un bel mistero..

su qualcuno ha provato a fare luce ma con poco successo..

brera23fw.jpg

A Francoforte sulla Brera

Link al commento
Condividi su altri Social

ma che dici se hai anche il 50,1% non il 56% fai della azienda cio' che vuoi..hai il controllo totale della azienda e non bisogna chiedere agli altri azionisti perche hai la maggioranza assoluta dunque veramente non ti capisco

avere il 50,1% o il 100% non cambia nulla...questi sono discorsi che valgono su societa' come fiat dove c'e' un consiglio di amministrazione composto dagli azionisti perche c'e' solo un azionista di maggioranza non uno di maggioranza assoluta...come in Ferrari.....in ferrari non e' cosi' perche c'e' un azionista con quota superiore al 50% dunque ha il controllo assoluto...della societa'...gli altri azionisti non hanno voce perche anche se ci fosse un consiglio di amministrazione rappresentante degli azionisti fiat avrebbe la maggioranza assoluta dunque anche in questa ipotesi passerebbe quello che voleva lei..

Link al commento
Condividi su altri Social

ma che dici se hai anche il 50,1% non il 56% fai della azienda cio' che vuoi..hai il controllo totale della azienda e non bisogna chiedere agli altri azionisti perche hai la maggioranza assoluta dunque veramente non ti capisco

avere il 50,1% o il 100% non cambia nulla...questi sono discorsi che valgono su societa' come fiat dove c'e' un consiglio di amministrazione composto dagli azionisti perche c'e' solo un azionista di maggioranza non uno di maggioranza assoluta...come in Ferrari.....in ferrari non e' cosi' perche c'e' un azionista con quota superiore al 50% dunque ha il controllo assoluto...della societa'...gli altri azionisti non hanno voce perche anche se ci fosse un consiglio di amministrazione rappresentante degli azionisti fiat avrebbe la maggioranza assoluta dunque anche in questa ipotesi passerebbe quello che voleva lei..

aha hah a hha a h hah

ma che dici???

un conto è prendere le decisioni, e fiat con la maggioranza puo farlo..

ma un conto è fregare gli azionisti di minoranza...

se la ferrari compra o vende la maserati perche lo vuole la fiat ,azionista di maggioranza assoluta ,lo puo fare ma non puo farlo senza tenere conto dei diritti degli altrii azionisti..cioè non puo decidere di regalare la maserati..

questo crea un danno a tutti gli azionist ferrari, che per un bel 44% non sono fiat..e non credo che dopo aver gettato 330*0,44= 145, mln di soldi loro -non di fiat-nella maserati non abbiano voluto niente in cambio..

per certe decisioni ci vuole ben piu del 56% dei diritti di voto...

brera23fw.jpg

A Francoforte sulla Brera

Link al commento
Condividi su altri Social

aha hah a hha a h hah

ma che dici???

un conto è prendere le decisioni, e fiat con la maggioranza puo farlo..

ma un conto è fregare gli azionisti di minoranza...

se la ferrari compra o vende la maserati perche lo vuole la fiat ,azionista di maggioranza assoluta ,lo puo fare ma non puo farlo senza tenere conto dei diritti degli altrii azionisti..cioè non puo decidere di regalare la maserati..

questo crea un danno a tutti gli azionist ferrari, che per un bel 44% non sono fiat..e non credo che dopo aver gettato 330*0,44= 145, mln di soldi loro -non di fiat-nella maserati non abbiano voluto niente in cambio..

per certe decisioni ci vuole ben piu del 56% dei diritti di voto...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.