Vai al contenuto

Impregilo costruirà il Ponte sullo Stretto


Messaggi Raccomandati:

Per capire se un'opera è economicamente utile o meno è meglio stare alla larga dalle opinioni dei partiti e/o dei politici e/o degli ecologisti e/o degli animalisti. Ci si confonde le idee e basta.

Sull'equazione infrastrutture=sviluppo penso ci sia poco da discutere.

Fra l'altro la Sicilia, col ponte, sarà più "italiana".

Vi ricordo poi che la Sicilia è l'ombelico del mediterraneo, e che se i siciliani e gli italiani non sanno che farsene di un posto che sta al centro del mediterraneo ci sta che qualche straniero saprebbe bene cosa farci, ed il ponte potrebbe incentivarlo ad investire in Sicilia.

Il fatto che ogni tanto scappa fuori l'interesse di Toyota per Termini Imerese potrebbe darci un'idea di quanto strategicamente importante potrebbe essere la Sicilia dal punto di vista geografico.

Credo sia importante sottolineare soprattutto quest'ultimo punto.

La Sicilia è un punto strategico, è l'accesso europeo al mediterraneo ed all'Africa.

Il famoso corridoio che arriva a Palermo necessita di questa opera.

Per molti sarà un bel vantaggio sbarcare in Sicliia (come tuttora fanno i clandestini) e portare le merci in europa passando per lo stretto.

Senza contare i vantaggi enormi per i passeggeri.

Vabbè.. la tariffa è alta... ma quanto costa ora andare in traghetto? Dubito di meno...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 283
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ecco la mia posizione...

Cmq io penso che non ci sia assolutamente IL problema dell'impatto ambientale. Sono tutte seghe mentali di "pecorone ascanio" e dei suoi ghibellini sciatti e demagoghi che manco sanno di cosa parlano.

POi vanno a Toronto sulla CN Tower e dicono "che spettacolo", vanno sul Bay Bridge a Frisco e dicono "riapassiamoci che non mi è venuta la foto"... e la baia di frisco se permettete è uno dei paesaggi + spettacolari del mondo... e ce ne sono 3 di ponti... così come per Oakland!!

Tutte squallide frottole di rubascranni a tradimento funzionali alla loro stessa esistenza, saranno un partito ambientalista loro...

Link al commento
Condividi su altri Social

quello che io ho in mente è questo...

tutte le classifiche ci danno per spacciati,vecchi,in crisi,poco competitivi

e allora noi ci rialziamo ,ci diamo da fare gli spacchiamo il KULO e alla fine

gli spariamo un PONTE il più lungo del momdo nell stretto più bello del mondo!!!

e loro...bhe schiattano !!!

immaginate un Francese che arrivato a Reggio Calabria ..si vede e passa quel popo di ponte ...che il suo di Normandia sembra un giocattolo

e poi gode tutta la sicilia...mare cultura cucina..

e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma magari,vorrei crederti,davvero,ma qua le cose vanno in maniera diversa.....andando da messina a palermo,i viadotti nn completati sono tanti....e poi giustamente,qualcuno ha fatto notare,che se nn sistemano la salerno reggio,quel coso ha un utilita' relativa....va bene rimettere in moto l'economia,con l'edilizia,ma se soldi devono essere spesi,perche' nn finire una volta per tutte l'autostrada,invece di continuare a marciare a senso alternato su una carreggiata sola?Che poi,a dirla tutta,ma questa autostrada,cosi come sara' quando finita,riuscira' a sopportare i flussi di traffico aumentati,negli ultimi 30 anni?E cmq sono anni che a bari,si dice di buttare giu' punta perotti...e invece e'ancora la...come la fibronit...

Link al commento
Condividi su altri Social

no mi spiace quest'opera ci sarà

e sarà il ponte più lungo del mondo

io ne andrò fiero insieme a tutti gli italiani fieri ....delgi italioti non mi interessa

ma la cosa più bella

e che si allontanerà quell'italia da operetta che voi della sinistra volete.

guarda che l'italia da operetta è quella che il nostro caro Nano ha prodotto in 5 anni di governo populista. Sono i reazionari come voi che hanno portato alla rovina economica il nostro paese e che un'opera che costerà allo stato (si, non solo ai privati) miliardi di euro che lieviteranno con gli anni di ritardo dei lavori e con l'infiltrazione mafiosa (CERTA) no farà altro che affossare maggiormente.

Sull'ultimo numero della rivista degli Ingegneri della Provincia di Padova c'è un articolo di diverse pagine che lascia alquanto perplessi sulla fattibilità dell'opera con un progetto di 100.000 (!) pagine che dovrà essere ampiamente rivisto perchè estremamente lacunoso su molti aspetti inerenti il metodo costruttivo, i materiali, i calcoli strutturali, oltre alla mancanza di un completo studio di impatto ambientale e del problema quasi insormontabile dell'insistenza di un progetto di enormi dimensioni in un area depressa con la necessità del transito di migliaia di mezzi da lavoro al giorno soprattutto per lo smaltimento delle milioni di tonnellate di terra.

E tutto questo senza citare il fatto più importante: l'utilità economica del ponte. Si prevede infatti che, secondo il traffico attuale tra sicilia e continente, il ponte verrà sfruttato per circa il 40% della propria capacità, con un conseguente aumento notevole del costo di esercizio e manutenzione.

Il tutto condito dall'esistenza dal 1971 di una società (Stretto di Messina, SpA) a controllo pubblico, che ancora non fattura una sega e che, al contrario, ha speso centinaia di milioni in un progetto di CENTOMILA pagine eppure comunque lacunoso e non del tutto condiviso nei contenuti dalla comunita scientifca e tecnica.

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

quello che io ho in mente è questo...

tutte le classifiche ci danno per spacciati,vecchi,in crisi,poco competitivi

e allora noi ci rialziamo ,ci diamo da fare gli spacchiamo il KULO e alla fine

gli spariamo un PONTE il più lungo del momdo nell stretto più bello del mondo!!!

e loro...bhe schiattano !!!

immaginate un Francese che arrivato a Reggio Calabria ..si vede e passa quel popo di ponte ...che il suo di Normandia sembra un giocattolo

e poi gode tutta la sicilia...mare cultura cucina..

e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ma non dire fesserie... gli europei VERI RIDONO DI NOI DALLA MATTINA ALLA SERA, ma no te ne rendi conto????

Nei paesi SERI come quelli europei soprattutto del nord le grandi opere si fanno generalmente con il benestare dell'opinione pubblica e, soprattutto, con progetti seri e validi, con studi di impatto ambientale completi e condivisi da tutti, in tempi rapidi e con un sicuro ritorno economico.

Questo è quello che è successo, ad esempio, con il ponte dell'Oresund.

Dall'accordo preliminare all'apertura della più colossale opera ingengeristica europea dopo l'Eurotunnel e prima del viadotto di Millau sono trascorsi 11 anni e la costruzione del ponte e del contiguo tunnel di ben 16 km ha richiesto 7 anni. Questo in due delle più ricche nazioni europee.

Mi chiedo in quale mondo fantastico il ponte di messina potrà essere completato in soli 6 anni.

Da noi si sta discutendo del ponte da 40 anni e si è solo speso una barca inutile di soldi e tutto per soli fini di visibilità politica.

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

Chi parla a vanvera di impatto ambientale senza manco sapere cos'è mi sa che siete voi, dico per il ponte sullo stretto NON ESISTE ANCORA uno studio di impatto ambientale completo così come, tra l'altro, richiederebbe la legge.

Per l'Oresun, svedesi e danesi hanno posto come condizione PRIMARIA lo studio di impatto ambientale, pena il NON ACCORDO PRELIMINARE DI INTESA sulla implementazione di un collegamento fisso tra danimarca e svezia.

In qualunque paese CIVILE l'ambiente è tutelato, solo in Italia in Europa è sempre stato e sempre sarà in secondo piano e lo dimostrano i mostri allucinanti e l'abusivismo edilizio che è la norma in tutto il meridione ma che non esclude le altre regioni.

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

@GioFX

il progetto esecutivo la Impregilo deve ancora iniziare a farlo.

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

@GioFX

il progetto esecutivo la Impregilo deve ancora iniziare a farlo.

Io parlavo del progetto preliminare e se il progetto preliminare conta 100,000 pagine (cosa che nemmeno la Palm Island di Dubai può vantare e chi conosce l'oprea in questione sa cosa intendo...) figuriamoci quello definitivo...

Inoltre appunto in mancanza del progetto esecutivo mi chiedo come può essere possibile la data di fine lavori del 2012.

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

Io parlavo del progetto preliminare e se il progetto preliminare conta 100,000 pagine (cosa che nemmeno la Palm Island di Dubai può vantare e chi conosce l'oprea in questione sa cosa intendo...) figuriamoci quello definitivo...

Inoltre appunto in mancanza del progetto esecutivo mi chiedo come può essere possibile la data di fine lavori del 2012.

Ammazza quanto hai ragione!

Solo noi italiani siamo dei koglioni in grado di riempire centomila pagine di cazzate senza mai fare un cazzo.

Gli altri buttano giù un progetto di tre paginette ed hanno finito di costruire la grande opera ancor prima di finire di buttare giù il progetto di tre paginette.

Qualcosa dello studio di impatto ambientale io l'ho già letta in rete un paio di anni fa. Strano.

Non ti fidi degli italiani, non ti fidi della società "Stretto di Messina" e non ti fidi di Impregilo, una società seria che costruisce grandi opere in tutto il mondo e che solo in questa occasione del ponte sullo stretto avrebbe deciso di mettere le mani in pasta al solo scopo di prendere per il kulo tutti gli italiani.

Di chi ti fidi? Del pecoraro che guida un partito ecologista come se l'ecologia non fosse una bandiera di tutti i partiti invece che di un solo partito verde fatto di fattucchieri a corto di argomenti?

Un consiglio: i partiti ed i colori politici sono l'ultima cosa alla quale devi guardare perchè il progetto del ponte è più o meno cavalcato dai politici a seconda delle loro convenienza elettorali e non. Prima di esere cavalcato da Banana Rocerduck il progetto era già stato cavalcato da quelli del centrisinistra che però cominciarono a cagarsi sotto di fronte alle lamentele dei traghettatori e dei proprietari delle case abusive che con la costruzione del ponte dovevano essere abbattute, ma in realtà loro hanno ben altre priorità di pensiero che non la preoccupazione se il ponte sia realmente utile o meno.

Se poi pensi davvero all'ambiente non costruiresti manco il portoncino di casa tua per non distruggere qualche eventuale formicaio, e bloccheresti i lavori della variante di valico perchè qualche camion addetto ai lavori perde qualche goccia d'olio disseminandola impunemente nei matreiali di riporto. Perchè una cosa è certa: voi che sull'ecologia fondate dei partiti siete alquanto strani. Preferite continuare a veder morire la gente dalle parti di Ronco Bilaccio pur di scongiurare il pericolo che qualche camion con i paraolio usurati dissemini qualche goccia d'olio sulle colline toscoemiliane.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.