Vai al contenuto

Intervista a Montezemolo


Messaggi Raccomandati:

Guarda Ax, non c'e lo con te, ci mancherebbe, e ti dirò che leggo sempre i tuoi intervinenti, molto interessanti. Ma permettimi dire che questi dircorsi di Lancia marchio sconosciuto, Lancia che non vende al di fuori dell'Italia... mi sanno tanto di semplici illazioni per giustificare una pessima gestione del marchio fatta di troppi errori e scelte suicide.

Mi ricordo perfettamente la visione cantarelliana di Lancia come marchio "regionale" indirizzato a gente "matura". Ebbene, che ti posso dire, sono spagnolo, ho 26 anni e già da piccolo sognavo e conoscevo le Stratos, le 037 ma anche le Beta o Delta, e mi ritengo lancista nè più nè meno come altri si dichiarano alfisti. Quindi, almeno nel mio caso, il discorso non fila. Tutto qui.

guarda non ti preoccupare, mica mi offendo o me la prendo se nn la pensi come me. Purtroppo, e dico purtroppo perchè lancia è un marchio che mi sta a cuore anche se sono Alfista, non sono solo mie opinioni, ne illazioni, ma ricerche molto serie che vengono effettuate dalle case automobilistiche, e che ho avuto modo di analizzare per motivi professionali.

Il problema è della riconoscibilità del marchio, come viene riconosciuto da normali acquirenti di auto dei segmenti in cui lancia è presente.

In europa siamo lontani dai fasti di Delta, che quasi ha fatto marchio a se e questo è anche un boomerang per il resto della gamma odierna, e mentre ai temoi in italia trascinava le vendite deglia altri modelli, in europa rimaneva una instant classic superambita e basta.

Al contrario, x esempio, AudiQuattro, famosissima a inizio anni 80, divenne un'icona in tutto il mondo che riuscì a trascinare in alto il marchio Audi che era semisconosciuto al difuori della germania. Questo perchè un marketing azzeccato, una produzione di modelli completa e una distribuzione efficace riuscirono a fare breccia nel mercato, ed audi è quello che vediamo oggi pur non avendo da almeno 20 anni un modello altrettanto icona (le vittorie nel turismo e Dtm non hanno lo stesso eco).

Intendiamoci, quello che voglio dire non è che nessuno al mondo sa cosa sia una Lancia, ma che ci sono mercati in cui si arriva quasi a questo (in USA il 68% dei clienti di auto di fascia luxury - mb, bmw, lexus, acura, jag, etc - pensa che sia un nuovo marchio di lusso Jap), mentre in europa ormai è vista solo come utilitarie ben rifinite. Tutto qua.

I modelli sportivi di cui parli hanno avuto fama ed eco finchè Delta correva, e per qualche anno ancora, e cmq tra appassionati.

La Stratos è sempre stata uno dei miei miti da ragazzino (ed ho una decina d'anni + di te) così come la Deltona è stata in anni + recenti. Ho avuto modo anche di tenerne una in garage per qualche mese, e se solo potessi oggi...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 240
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Al contrario, x esempio, AudiQuattro, famosissima a inizio anni 80, divenne un'icona in tutto il mondo che riuscì a trascinare in alto il marchio Audi che era semisconosciuto al difuori della germania. Questo perchè un marketing azzeccato, una produzione di modelli completa e una distribuzione efficace riuscirono a fare breccia nel mercato, ed audi è quello che vediamo oggi pur non avendo da almeno 20 anni un modello altrettanto icona (le vittorie nel turismo e Dtm non hanno lo stesso eco).

direi che hai messo a fuoco quello che deve rappresentare il modello da seguire per la Lancia del futuro: una gamma di valore che sia ben presentata e venduta

poi non me ne importa granche' se chi la comprera' non ricolleghera' il marchio al suo glorioso passato: pensino pure che sia un nuovo brand con gli occhi a mandorla. Anzi magari questo ci potrebbe agevolare come immagine di auto di qualita' ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si peggio di testore....magari 240.000 compresa una C-MPV decente e spero che l'essenziale per una fiat C-SW arrivi non un anno dopo le 3-5pt ma quasi subito anche se poi croma fra un anno costerà ancora meno quindi coprirà in parte il segmento C-SW alto ancor di più di quello che fa oggi...

Su ipotetiche vendite di 149 e delta alla fine hai scritto le stesse cose che ho scritto io....e se sai leggere io su delta-149 ho fatto l'esempio dell'italia non estero!!

con tutto il rispetto la Stilo con 3 e 5p ha venduto 190.000 vetture nel 2002...con fiat in profonda crisi....con tutto il rispetto le 240.000 le fa solo con 3 e 5p per scherzo se ha un design azzecato nella 5p...se ha anche un lancio azzecato ne fa 300.000......

Link al commento
Condividi su altri Social

con tutto il rispetto la Stilo con 3 e 5p ha venduto 190.000 vetture nel 2002...con fiat in profonda crisi....con tutto il rispetto le 240.000 le fa solo con 3 e 5p per scherzo se ha un design azzecato nella 5p...se ha anche un lancio azzecato ne fa 300.000......

Infatti con Stilo vi siete fatti sfuggire un'occasione d'oro...speriamo abbiate ancora il tempo di rimediare.... e di posizionare Delta al posto di 147 prima che 149 sia irragiungibile per gli ex 147...

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti con Stilo vi siete fatti sfuggire un'occasione d'oro...speriamo abbiate ancora il tempo di rimediare.... e di posizionare Delta al posto di 147 prima che 149 sia irragiungibile per gli ex 147...

A vale....... la lancia non può essere come vuoi tu ...... una Mitsubishi!........... Lancia adesso ha un suo ben prestabilito filone stilistico.... che si divide tra Ypsilon e Fulvia......... la Delta non potrà essere una sportivissima come la 147 ma una macchine di mezzo...... riprendere gli interni ed esterni eleganti del finole Ypsilon per coniugarli a una certa impronta di elegante sportività.....

Ti faccio l'esempio di un vecchio detto....... il Lancista è quello che il pomeriggio prende la macchina va a correre sul circuito torna a casa si cambia e con al stessa auto la sera va a una cena di gala........ ;) ....... è questo che devono fare....... l'impresa è ardua, ma i desinger lancia non sbagliano un colpo da almeno 3 anni........ non sbaglieranno nemmeno questa volta.

Le macchine come mitsu e compagnia bella le lasciamo agli smanettoni giapponesi o americani ! :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

A vale....... la lancia non può essere come vuoi tu ...... una Mitsubishi!........... Lancia adesso ha un suo ben prestabilito filone stilistico.... che si divide tra Ypsilon e Fulvia......... la Delta non potrà essere una sportivissima come la 147 ma una macchine di mezzo...... riprendere gli interni ed esterni eleganti del finole Ypsilon per coniugarli a una certa impronta di elegante sportività.....

Ti faccio l'esempio di un vecchio detto....... il Lancista è quello che il pomeriggio prende la macchina va a correre sul circuito torna a casa si cambia e con al stessa auto la sera va a una cena di gala........ ;) ....... è questo che devono fare....... l'impresa è ardua, ma i desinger lancia non sbagliano un colpo da almeno 3 anni........ non sbaglieranno nemmeno questa volta.

Le macchine come mitsu e compagnia bella le lasciamo agli smanettoni giapponesi o americani ! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

non voglio ne una Lancia Mitsu ne una Lancia Subaru....

Voglio una Lancia LANCIA.... che pero' abbia la sua impronta SPORTIVA e non semo sportiveggiante...e' chiaro?

Ypsilon non e' una Lancia e' una Autobianchi.... Musa non e' una Lancia e' una Fiat.....

Fulvia e' una Lancia. Quella mi sta bene.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non condivido per niente.......... la Musa è moooolto Lancia .. come lo è il Phedra....... come lo è la Ypsilon... sono tutte auto che rispecchiano chiaramente l'anima del marchio.

Tu non vuoi una Lancia Lancia ........ tu vuoi una Lancia sportiva....... e ovviamente ne la Musa ne la Phedra possono essere sportive.......... la Ypsilon lo sarà dopo il restyling.......... sulla Delta ti ci puoi giocare le palle che avrà la sua sportività! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma vedi un marchio si evolve....... se la mettiamo sotto questo punto la Thema era una Croma ricarrozzata....... la Delta una Tipo o un ritmo..... etc etc.......

Ovvio che anche Lancia deve avere dellee Monovolumi che secondo me per allestimenti e desing (anche se solo i caratteri distintivi) sono delle bellissime Lancia!

Certo poi che queste dovrebbero essere solo "unità di supporto" visto che la gamma centrale dovrebbe essere composta da una "delta" eda una "thema"...... c'è d'altra parte da dire che se oggi c'è una speranza per il marchio Lancia bisogna mettersi in ginocchio e ringraziare la Musa, la Phedra e la Ypsilon........ soprattutto la Musa che ho notato per mia esperienza essere stata il ricettacolo di ex-possessori di lybra.

Cmq il mercato si evolve..... e bisogna andargli in contro....... se tu la pensi in questo modo bisognerebbe dare ragione anche agli estremisti dell'alfa che sputano veleno sui motori Powertrain.....

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma vedi un marchio si evolve....... se la mettiamo sotto questo punto la Thema era una Croma ricarrozzata....... la Delta una Tipo o un ritmo..... etc etc.......

Ovvio che anche Lancia deve avere dellee Monovolumi che secondo me per allestimenti e desing (anche se solo i caratteri distintivi) sono delle bellissime Lancia!

Certo poi che queste dovrebbero essere solo "unità di supporto" visto che la gamma centrale dovrebbe essere composta da una "delta" eda una "thema"...... c'è d'altra parte da dire che se oggi c'è una speranza per il marchio Lancia bisogna mettersi in ginocchio e ringraziare la Musa, la Phedra e la Ypsilon........ soprattutto la Musa che ho notato per mia esperienza essere stata il ricettacolo di ex-possessori di lybra.

Cmq il mercato si evolve..... e bisogna andargli in contro....... se tu la pensi in questo modo bisognerebbe dare ragione anche agli estremisti dell'alfa che sputano veleno sui motori Powertrain.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.