Vai al contenuto

prestazioni thesis insufficenti


dunnet

Messaggi Raccomandati:

Assolutamente no, non è una cazzata. Sono sempre stato convinto che la Thesis merita una versione supersportiva. L'unica cosa secondo me, è che col V8 Maserati, vista la potenza elevata, ci vorrebbe una trazione integrale, se no voglio vedere a scaricare davanti tutti quei cavalli... :?

Non credo proprio si possa fare tranquillamente.

vada per la trazione integrale, ma il V8 maserati è un motore fatto per essere longitudinale, e fatto per non avere in blocco il cambio.

tutto questo cozza non poco con la Thesis, in cui, non solo un motore longitudinale è inalloggiabile, ma anche perchè il cambio dovrebbe necessariamente essere in blocco.

anche presupponendo per assurdo di poter mettere il motore longitudinale e trazione integrale, comunque il cambio non potrebbe stare dietro, per motivi di trazione, e non da ultimo, di spazio.

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Completamente d'accordo con Lanciaboxer, ma forse è meglio far cadere la polemica che peraltro quasi sempre vede protagonista...

:lol:

Senza offesa!

appunto...... io sono sempre contro ogni tiupo di polermica ed è quello che ho fatto anche in questo caso.

dire cher thesis avrebbe dovuto montare un v8 quando questo v8 non esiste in fiat ma è in corso di sviluppo significa due cose:

- che thesis non sarebbe dovuta uscire ed aspettare magari il 2005 ..... cosa che non credo corrisponda alle aspettative della gente di qua

- prendere un v8 di qualcun altro dato che il maserati è notoriamente fatto per un altro schema di trasmissione

qualsiasi altra critica o ragionamento cade nella sterile polemica.

poi la mia opinione è questa..... :

giusto che thesis esista....... giusto che monti quello che di meglio c'è a disposizione, giusto che fiat sviluppi in futuro motori alto di gama e giusto che li traduca a thesis.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

Non credo proprio si possa fare tranquillamente.

vada per la trazione integrale, ma il V8 maserati è un motore fatto per essere longitudinale, e fatto per non avere in blocco il cambio.

tutto questo cozza non poco con la Thesis, in cui, non solo un motore longitudinale è inalloggiabile, ma anche perchè il cambio dovrebbe necessariamente essere in blocco.

anche presupponendo per assurdo di poter mettere il motore longitudinale e trazione integrale, comunque il cambio non potrebbe stare dietro, per motivi di trazione, e non da ultimo, di spazio.

ciao ciao!!

Sì, in effetti hai ragione e non avevo tenuto in conto della cilindrata. Anche a volerlo modificare opportunamente, non so se e come starebbe un V8 di oltre 4 litri, di traverso lì davanti... :roll:

Quindi? Se l'unica possibilità è un motore trasversale, apparentemente non sembra verosimile l'opzione di un motore di alta cilindrata sulla Thesis...

L'altra alternativa potrebbe essere quella di un V6 3,2 o 3,5 litri sovralimentato? Anche se, personalmente, per un'auto come la Thesis, mi piacerebbe di più un V8 aspirato...

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo proprio si possa fare tranquillamente.

vada per la trazione integrale, ma il V8 maserati è un motore fatto per essere longitudinale, e fatto per non avere in blocco il cambio.

tutto questo cozza non poco con la Thesis, in cui, non solo un motore longitudinale è inalloggiabile, ma anche perchè il cambio dovrebbe necessariamente essere in blocco.

anche presupponendo per assurdo di poter mettere il motore longitudinale e trazione integrale, comunque il cambio non potrebbe stare dietro, per motivi di trazione, e non da ultimo, di spazio.

ciao ciao!!

Sì, in effetti hai ragione e non avevo tenuto in conto della cilindrata. Anche a volerlo modificare opportunamente, non so se e come starebbe un V8 di oltre 4 litri, di traverso lì davanti... :roll:

Quindi? Se l'unica possibilità è un motore trasversale, apparentemente non sembra verosimile l'opzione di un motore di alta cilindrata sulla Thesis...

L'altra alternativa potrebbe essere quella di un V6 3,2 o 3,5 litri sovralimentato? Anche se, personalmente, per un'auto come la Thesis, mi piacerebbe di più un V8 aspirato...

va bene.... ma poi mica parliamo della luna..... sono tutti progetti in corso di sviluppo che arriveranno e che thesis adotterà....

il v6 3.5-3.6 da 280 cv pare anche che sia piuttosto imminente.... vedremo.

il 2.4 mj 200 cv pure...... vedremo

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo proprio si possa fare tranquillamente.

vada per la trazione integrale, ma il V8 maserati è un motore fatto per essere longitudinale, e fatto per non avere in blocco il cambio.

tutto questo cozza non poco con la Thesis, in cui, non solo un motore longitudinale è inalloggiabile, ma anche perchè il cambio dovrebbe necessariamente essere in blocco.

anche presupponendo per assurdo di poter mettere il motore longitudinale e trazione integrale, comunque il cambio non potrebbe stare dietro, per motivi di trazione, e non da ultimo, di spazio.

ciao ciao!!

Sì, in effetti hai ragione e non avevo tenuto in conto della cilindrata. Anche a volerlo modificare opportunamente, non so se e come starebbe un V8 di oltre 4 litri, di traverso lì davanti... :roll:

Quindi? Se l'unica possibilità è un motore trasversale, apparentemente non sembra verosimile l'opzione di un motore di alta cilindrata sulla Thesis...

L'altra alternativa potrebbe essere quella di un V6 3,2 o 3,5 litri sovralimentato? Anche se, personalmente, per un'auto come la Thesis, mi piacerebbe di più un V8 aspirato...

va bene.... ma poi mica parliamo della luna..... sono tutti progetti in corso di sviluppo che arriveranno e che thesis adotterà....

il v6 3.5-3.6 da 280 cv pare anche che sia piuttosto imminente.... vedremo.

il 2.4 mj 200 cv pure...... vedremo

Taurus ha detto che il 3.5 V6 Alfa verrà montato sulla Thesis in versione da 270cv, per il V8 è una questione di cambio e problemi di motricità all'anteriore. La Thesis in prova ha montato già 3 V8: Il 4.3 Powertrain, il 4.2 Maserati ed il 4.6 Northstar, ci stanno tutti, compreso quello americano.

Ma non si sa se verranno montati.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Devo dire che leggere la perenne certezza di fabvio su qualunque argomento mi fa venire un po' di Cacarella. :P:P:P

Concordo con gli altri: prestazioni insufficienti e sottovalutate dalla casa, cambi automatici da comprare a caro prezzo, pur di averli. Col jtd da 200CV e nuovi benzina saranno COSTRETTI a cambiare strategia, non si può più buttar dentro i fondi di magazzino!

Ops, ora che ci penso, non è che presto monteranno la special edition con il 2.0 TS? so che lo stanno finendo sulla 166, magari così si potrebbe velocizzare il processo di liquidazione fondi... :evil:

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.