Vai al contenuto

Prima auto d'epoca


Iacopo

Messaggi Raccomandati:

Vorrei comprare la mia prima auto d'epoca. Ho sempre visto con interesse le vetture degli anni 60-70 mentre tutto sommato non mi fanno impazzire le auto piu' vecchie perche' inadatte al traffico moderno e anche troppo problematiche da gestire.

Ecco la rosa delle candidate su cui potrei orientarmi, tenete presente che ho un budget non superiore a 7000-8000 euro. Vorrei qualche consiglio, tenendo presente che a me piacciono le auto sportive.

Quali sono i pregi e difetti di queste vetture? e il prezzo per un buono esemplare?

Fiat:

850 coupe / spider

124 coupe / spider

x1/9

Alfa Romeo:

Gt junior 1300/1600

Alfetta GTV (primi modelli)

Spider 1300/1600 coda tronca

Lancia:

Fulvia coupe 1300

Beta montecarlo (pero' mi sa di troppa plastica)

Porsche

912

914

triumph

spitfire

tr7

e poi cosa altro?

Link al commento
Condividi su altri Social

sono tutte auto molto difficili da reperire, cmq ti consiglio la 124 spyder, un auto ancora attualissima e stupenda

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

x la beta montecarlo ne ho vista una tenuta malissimo, forse è disposto a disfarsene, il prob è che è ad agrigento, se mi capita di andarci qualche volta posso informarmi...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Tra reperibilità e ricambi, io sarei per la 124, Gt Junior. Con le prime serie di GTV puoi avere grossi problemi per ricambi di carrozzeria. La 912 non è facile da trovare. La TR 7 personalmente non la consiglierei proprio: meccanica banale-poco sportiva, assemblaggio fatto alla bell'e buona (modello rappresentativo della crisi della Casa inglese).

Poi potresti metterci pure una Matra Murena, volendo. Se ne cerchi una, fammi un fischio... ;-)

Sconsiglierei invece una Bagheera, perché più complicata della Murena e spesso da restaurare di telaio. Per iniziare, meglio una macchina più facile da conoscere e ... con telaio galvanizzato! ;-)

A partire da 3.500 EU si trovano delle belle Murena 1.6; dai 4.000 vanno le 2.2 da 114 cv (proprio in questo momento è in vendita una delle più belle presenti in Italia, attorno ai 5.000); dai 5.000 le 2.2 Kit S da 142 CV; a 7.000 - a patto di trovarle - le 2.2 S originali. I prezzi si riferiscono ad auto in buono/ottimo stato.

*** Rahab (Repubblica Serenissima) ***

Subaru Forester SG 2.0 XT (280 cv)  2003 - Citroen Xantia V6 Activa 1999 [GPL]

Honda VFR 750 F 1988

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei comprare la mia prima auto d'epoca. Ho sempre visto con interesse le vetture degli anni 60-70 mentre tutto sommato non mi fanno impazzire le auto piu' vecchie perche' inadatte al traffico moderno e anche troppo problematiche da gestire.

Ecco la rosa delle candidate su cui potrei orientarmi, tenete presente che ho un budget non superiore a 7000-8000 euro. Vorrei qualche consiglio, tenendo presente che a me piacciono le auto sportive.

Quali sono i pregi e difetti di queste vetture? e il prezzo per un buono esemplare?

Fiat:

850 coupe / spider

124 coupe / spider

x1/9

Alfa Romeo:

Gt junior 1300/1600

Alfetta GTV (primi modelli)

Spider 1300/1600 coda tronca

Lancia:

Fulvia coupe 1300

Beta montecarlo (pero' mi sa di troppa plastica)

Porsche

912

914

triumph

spitfire

tr7

e poi cosa altro?

Caspita amico, la tua lista spazia dalla 850 alla Porsche!!!! :(:roll:

Hai inseirto all'interno l'intera produzione sportiva Fiat, Lancia e Alfa delgi anni 70 passando per quello che era rimasto di buono in GB e facendo un giretto su quello che c'era di buono nella fascia bassa di Stoccarda.

Quello che ti posso consigliare per chiarti un pò le idde, documentati su questi modelli, comincia a frequentare qualche Club multimarca ed a seguire i loro raduni.

Li troverai decine di appassionati che posseggono alcune tra quelle auto, e ti sapranno dare consigli preziosi per la tua scelta.

Consiglio valido per tutte: mai avere fretta, sia nella scelta del modello sia dell'esemplare.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

sono tutte auto molto difficili da reperire, cmq ti consiglio la 124 spyder, un auto ancora attualissima e stupenda

nel caso di Alfa Romeo non è assolutamente difficile reperire gli esemplari citati.

GT Junior 1.3 ne trovi a iosa, spider coda tronca ne trovi abbastanza, idem Alfetta GT.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Domenica ho testato per bene una fantastica Alfa GT Junior 1.3 di un amico, che dire, è entusiasmante e se può sembrare piccolo il bialbero di 1.3, bhe, regala invece grabdi soddisfazioni, il cambio è semplicemente da favola e ho maledetto per un'attimo il cambio transaxle che conosco bene, lo sterzo duro come un macigno a bassa valocità ma abbastanza preciso in velocità, essendoci l'asfalto bagnato ho provato l'ebrezza di provare cosa vuol dire l'impostazione tradizionale TP, ad ogni uscita di curva il sovrasterzo fa sempre compagnia (ma ripeto, sul bagnato).

Da consigliare cmq.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Caspita amico, la tua lista spazia dalla 850 alla Porsche!!!! :(:roll:

Hai inseirto all'interno l'intera produzione sportiva Fiat, Lancia e Alfa delgi anni 70 passando per quello che era rimasto di buono in GB e facendo un giretto su quello che c'era di buono nella fascia bassa di Stoccarda.

Quello che ti posso consigliare per chiarti un pò le idde, documentati su questi modelli, comincia a frequentare qualche Club multimarca ed a seguire i loro raduni.

Li troverai decine di appassionati che posseggono alcune tra quelle auto, e ti sapranno dare consigli preziosi per la tua scelta.

Consiglio valido per tutte: mai avere fretta, sia nella scelta del modello sia dell'esemplare.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, ti rispondo per quanto riguarda le italiane.

La gt junior ha un motore instancabile , ideale per viaggi su strade aperte, dove mantiene medie elevate senza sforzo, la velocita' di crociera puo' essere tranquillamente di 130-140 orari senza sforzare minimamente il motore. Sospensioni comode, frenata sicura, cambio meraviglioso , anche rispetto a quello di una moderna 147 (solo la corsa e' leggermente lunga). Sterzo pesante in manovra, ma buono in movimento, preciso . Tenuta di strada buona e divertente.

Come difetti, impianto di ventilazione insufficiente (d'estate e' un forno), beccheggio in frenata, delicata di carrozzeria (facile preda della ruggine.

Fulvia 1300, motore brillantissimo (superiore al bialbero) e grintoso, accelerazione molto brillante, tenuta di strada specie sul bagnato, assolutamente fenomenale.

Confort di marcia assai elevato, impianto di ventilazione efficiente (nella terza serie), carrozzeria assemblata in maniera perfetta (non fa un rumorino dopo 30 anni).

Difetti: Sterzo pesante e molto demoltiplicato, cambio duro, specie e a freddo.

Spazio posteriore inesistente.

X1/9 (1300)

Tenuta di strada come una sportiva moderna, frenata eccezionale (per gli anni 70) , sterzo preciso e morbido. Cambio con corsa corta perfetto. Il fatto che possa essere trasformata in spider e' favoloso. Impianto di ventilazione molto buono, sedili sportivi avvolgenti e assetto di guida ottimo.

Difetti: Scarsa ripresa, per andare il motore va tenuto su di giri, motore molto rumoroso, 2 posti secchi e capacita' di carico modesta.

Tra le tre e' difficile scegliere la piu' appagante. La Fulvia e' sicuramente la piu' facile da guidare e con le prestazioni migliori, la gt junior e' la piu' indicata per i viaggi , la x1/9 la piu' divertente specie d'estate. Per questo io le ho comprate tutte e tre.....

La 124 spider va molto bene, ma un mio amico che la possiede non e' soddisfatto della tenuta di strada. Le Porsche a 4 cilindri secondo me non sono il massimo anche se molto interessanti, le 6 cilindri con 8000 euro non le vedi nemmeno. Interessanti le Matra, ma secondo me troppo plasticose.

Io alla lista aggiungere un bel mini cooper 1.3

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti consiglio l'ultima versione della 850 Sport Spider la quale in ottime condizioni dovresti

trovarla a non più di 5/6 mila euro, (la 124 Spider molto di più).

I pezzi di ricambio del motore sono di facile reperimento essendo molte cose in comune con la 127.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.