Vai al contenuto

Connsiglio Fotocamera Digitale


nogravity

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Riccardo
Dubito sinceramente che troverai una compatta digitale a 100 euro sul mercato dell'usato, in quella fascia di prezzo dare indietro una compatta non ne vale la pena visto che il deprezzamento è elevato e tanto vale tenersela.

Altra cosa: difficilmente a 100 euro troverai qualcosa di decente, mettiti nell'ottica di spendere 200-250 euro e se ho capito quali sono le tue esigenze sarai più che soddisfatto.

Non dar retta alle brand-war, Canon va bene, Nikon va male, Sony è un pacco, Olympus fa pena etc., il web è pieno di questa robaccia e prendila per quello che va considerata: zero.

Per fare dei nomi in quella fascia di prezzo: Canon A520, Fuji Finepix E550, Nikon Coolpix 5600, Olympus mju mini S, Pentax Optio S60 e ce ne sarebbero molte altre, in mezzo alla marea di modelli c'è da perdersi, vai in un negozio di fotografia serio, evita di comprare da supermercati e simili, magari spendi 5 euro in più (non è vero che ci sia questa differenza enorme di prezzo) ma trovi del personale qualificato capace di spiegarti cosa andrai a comprare.

Troverai sul web decine e decine di review, comparazioni tra modelli fino a scannarsi su vere quisquiglie. Considera che di tante cose di cui si parla probabilmente tu non vedresti la differenza neanche se la andassi a cercare perchè non sai dove cercarla e perchè, giustamente, ognuno ha le proprie esigenze. Non serve a niente che qualcuno ti consigli fotocamere da 600 euro quando le tue necessità si arrestano molto più in basso.

Ciao!

Scusate ma nessuno parla delle Panasonic (io ho una DMC-FX7 Lumix con ottica Leika e mi trovo benissimo!! ma come prezzi e' ancora sopra i 100 euro anche se scende sempre)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ebbene, ora ho una DSC-S60 che ha le lenti ottiche Carl Zeiss, però è venduta con pile normali e non ricaricabili, poi non ha il caricabatterie e non ha la memory card...senza parole.

Scusa ma sei andato a pescare i parametri più marginali per valutare una fotocamera. Che le pile siano le normali stilo può andare benissimo, basta che ti prendi le pile ricaricabili a parte e ti permette di non rimanere a secco se l'accumulatore che hanno alcune fotocamere si esaurisce e tu non hai una presa di corrente a cui attaccarti! bene o male altre pile le trovi ovunque. Che non abbia il caricabatterie è naturale visto che non ha un accumulatore. Delle memory card con pochissima memoria che ti danno in dotazione che te ne fai? fanno ridere. Ne devi subito comprare un'altra. Quindi, tanto vale...

Link al commento
Condividi su altri Social

La lente deve essere in vetro, deve avere la maggior focale possibile e il maggior zoom ottico.

Cioè? La maggior focale possibile? Prendiamoci un telescopio e facciamo prima. Il maggiore zoom ottico? Chissà perchè c'è chi preferisce uno zoom meno estremo ma magari con un grandangolo un pelo più decente di quello che ti trovi sulle moderne compatte.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cioè? La maggior focale possibile? Prendiamoci un telescopio e facciamo prima. Il maggiore zoom ottico? Chissà perchè c'è chi preferisce uno zoom meno estremo ma magari con un grandangolo un pelo più decente di quello che ti trovi sulle moderne compatte.

alzato dalla parte sbagliata dal letto stamattina? (contro il muro?) ;)

Hai ragione, sono molto meglio le lenti del telefonino... quasi quasi butto via la reflex e giro con la webcam!

Cmq senza agitarsi!

Io ho solo detto quello che ritengo i parametri fondamentali nella scelta di una macchina fotografica. Il grandangolo a me non interessa, al massimo faccio un passo indietro!

Poi ognuno sceglie la macchina in base alle proprie esigenze.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Cioè? La maggior focale possibile? Prendiamoci un telescopio e facciamo prima. Il maggiore zoom ottico? Chissà perchè c'è chi preferisce uno zoom meno estremo ma magari con un grandangolo un pelo più decente di quello che ti trovi sulle moderne compatte.

..sulla mia Canon EOS 500 mi sono fermato ad un Tamron 70-200, il classico 35-80 e poi un bel 28

...meglio un bel quadrangolare tosto che un iper zoom

..quando hai un 200 già ti basta ed avanza.....a meno che fai il foto reporter ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 anno fa...
Quale fotocamera potreste consigliare per un budget intorno ai 200/300 €?

oh...oggi finalmente mi si è risvegliata del tutto la mia....dopo ben 8 mesi ero caduto si era infangata e lo zoom elettronico 10x non funzionava più e bloccava tutto....bene risparamiati 3-400 euro.

Allora la tua richiesta è un pò vaga, ti interessano più la compattezza? lo zoom? i pixel?.....dopo questi dati possiamo restringere un pò il campo.

Cmq 2 mesi fa ho fatto un regalo e ho trovato per i classici 199 euro una nikon 7 megapixel con ben 5x di zoom ottico, non piccolissima ma nemmeno ingombrante peccato non abbia più il mirino per il resto ottimo rapporto qualità prezzo....di quella categoria il mirino ce l' hanno ormai quasi solo le classiche canon 560-570 che invece ha le compatte fashion ixus, se invece ti serve lo zoom 10x c'è il modello nuovo della mia olympus è un pò più ingrombante delle altre ma se ha l'ottica della mia è di livello superiore a quelle suddette e stai sotto i 300 euro peccato usi ancora le care xd si chiama sp 510...altrimenti mi pare che oltre a queste 3 case anche sulle panasonic vai alla grande , ottica zeiss e modelli molto specifici e se non guardi proprio alle dimensioni vai di fuji quasi delle minireflex a prezzi bassissimi....forse però sopra i 300 euro.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.