Vai al contenuto

analisi e proposta del piano Fiat


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quoto al 100%, ma aggiungo che dopo qche anno si DEVE piano piano aumentare la penetrazione oer poter mantere l'immagine di marca e non finire tipo TVR.

Conditio-sine-qua-non è un sito produttivo in loco.

Io vi parlo con cognizione di causa: il mio profesore di progettzione di meccanica dei motori ha seguito l'operazione Alfa 164 in America, il problema è che la 164 costava 40'000$ mentre una Chrysler 20'000$ perchè era prodotta quì in Italia.

Tutti i migliori come Mercedes e Bmw producono i grossi Suv e (correggetemi se erro) anche alcuni motori a benzina grossi per i mercato Americano. X5 viene costruita là e poi venduta quà come la Ml.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

io, fossi mr.fiat, starei ancora più lontano possibile dal mercato americano. c'è il continente asiatico che aspetta, guarda caso proprio prodotti di prima motorizzazione, campo in cui fiat certamente ha mezzi e auto adeguati.

poi con cosa ci si andrebbe in america?

con il 2.2 sulla brera? e con i prezzi attuali che la metterebbero subito fuori mercato? con quello che spendiamo noi per un segC bene accessoriato e con un motore decente, loro si portano a casa una muscle car. come la mettiamo? perchè l'affare sia economicamente sostenibile, sicuramente è necessario un volume di vendite abbastanza elevato.

senza nulla togliere alla brera, che è bella da far male.

Io vi parlo con cognizione di causa: il mio profesore di progettzione di meccanica dei motori ha seguito l'operazione Alfa 164 in America, il problema è che la 164 costava 40'000$ mentre una Chrysler 20'000$ perchè era prodotta quì in Italia.

Tutti i migliori come Mercedes e Bmw producono i grossi Suv e (correggetemi se erro) anche alcuni motori a benzina grossi per i mercato Americano. X5 viene costruita là e poi venduta quà come la Ml.

Come moti sanno, io conosco bene il mercato USA, che è molto differente dal nostro: le auto di marchio IMPORT fanno parte di un segmento a parte. Bmw, MB, Volvo, Saab, Audi (poco) e altri marchi vendono bene nonostante prezzi molto superiori ai modelli paragonabili sia jab che USA. Anche se sono costruite in loco.

Non si possono fare paragoni tra una Bmw ed una Chevy.

Le Alfa deputate a sbarcare su alcuni mercati locali USA saranno SOLO trazione integrale e solo motori V6, GTAV8 future ed 8C a parte. In seguito quando arriverà 941 e Kamal ci saranno anche modelli V8 x un pubblico + vasto rispetto a quello GTA.

Non sono previste Alfa a 4 cilindri in USA, ne a traz ant.

In USA con il prezzo di una 330i in $$ si compra comoda una Camaro od una MUstang, entrambe V8, ma nessuno si sogna di paragonare le 2 cose. E SOLO alcuni modelli sono costruiti in loco. Bmw ha solo X5 e Z4 in South Carolina, MB ha la klasse M in Alabama, il gruppo Vag solo la Golf e la Beetle in Mexico.

Però è vero che x 6 anni Bmw ha costruito le 3er x il mercato USA proprio in SC quando nel 1995 è stato aperto il sito produttivo, e questo ha permesso di aumentare la penetrazione e la brand awareness, ed ha permesso soprattutto a Bmw di sfondare il tetto del milione di auto vendute nel lungo periodo anche se certi modelli non sono + prodotti li...

Come mi è capitato di dire + volte nel vecchio foro, tra 10 anni Bmw sarà percepita come un marchio autoctono a livello di appartenenza, ma con i plus della teutonicità.

Loro mica si fanno molte seghe, sono molto + pratici de noantri...

Ed infatti USA rulez the world economy :D:D:D:D:D

L'operazione 164 non poteva essere vincente, e nonostante tutto si siono venduti un buon numero di esemplari ed ancora oggi sul mercato dell'usato tieme molto + di auto paragonabili.

Non esisteva una rete di vendita ed assistenza adeguata, i clienti dovevano sciropparsi centinaia di km sia x l'acquisto che x i tagliandi!!

La distribuzione è L'UNICA vera discrimnante se vuoi vendere con successo un prodotto, e l'auto non fa differenza.

Ecco perchè OGGI l'unico modo x rientrare è utilizzare la rete Ferrari-Maserati, ma un domani x aumentare i numeri è necessario avere una rete + capillare.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè ho la sensazione che le versioni ti e GTA, quelle destinate agli USA saranno alleggerite.

Comunque l'alta società Californiana, cioè la più ricca, gira su Ferrari e Maserati, principalmente.

Link al commento
Condividi su altri Social

La seconda ha avuto un successo veramente alto e i modelli spider vanno veramente bene in California.

Sono convinto che un ritorno dell'alfa con le 159 alleggerite, 149, 8c, 169, spider sia veramente auspicabile. Di certo devono aumentare le sinergia con Maserati per le grosse cilindrate ( sopra il 3000 ) e arrivare al 5.0 con l'ammiraglia.

Il marchio Alfa in USA è visto come Ferrari, se non meglio e no vedono l'ora di guidarne una!

per l'amordiddio cerchiamo di non mettere ancora e sempre in giro ste frasi cantarelliane per favore eh? Se vuoi c'è un nesso perche sono marchi con acquirenti di nicchia, con un loro numero di appassionati, ma non mettiamoli come considerazione dal pubblico americano fatto di 300 milioni di persone che TUTTE conoscono e sognano "la Ferrari" come oggetto assoluto di lusso e supercar, mentre ripeto Alfa è un marchio desiderato da un pubblico ristretto di nicchia di appassionati: non da grandi numeri: gia nel 76 Alfa, all'apice della sua popolarita e modelli nuovi e storici in listino e con rete presente da anni vendeva sulle 5000 auto all'anno, numerini da marchio di nicchia di appasionati, per fare un esempio Mercedes e Volvo stavano sui 35.000, VW sui 150.000, Toyota gia 250.000 e soprattutto... Fiat sui 60.000!

Per cui non raccontiamo sta panzana che "gli americani" sono li' che non vedono l'ora di scendere dalla loro auto e dalle Bmw e Ferrari per guidare un'Alfa: diciamo che c'è una nicchia di appassionati che non vede l'ora di guidare un'Alfa (e tra questi mi piacerebbe sapere quanti sono quelli di origine italiana.... e comunque di certo non aspettano le 149... o le 159 "ma alleggerite".. proprio gli americani ....)

Link al commento
Condividi su altri Social

Panzanate le spari tu, credimi, inoltre ho un'esperienza diretta e fidati che non parlo a vanvera come qualcuno..!

Ti ricordo che audi in USA vende addirittura le A3, quindi non vedo lo scandalo della vendita di una 149!

Il marchio alfa è molto considerato in america!

Non ti ho detto che non vedono l'ora di scendere dalle ferrari, ma ti ricordo che anni fa c'era gente come te che non aspettava un minuto per dire che lexus in usa avrebbe fatto schifo..ora è prima nel segmento premium!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

..............................................................................

ALFA in Usa è attesa come un mito ...

il problema è che secondo me non hanno bene la percezione di quello che sarà ...e cioè una concorrente di BMW!!!

per il resto se le vetture avranno pochi guasti ,bhe nonci sarà problemi a lottare ad armi pari con BMW

gli americani sono molto meno pedanti di noi europei.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bravo Guglielmo hai centrato il discorso. Un modo per far capire agli americani che alfa sarà un concorrente bmw ( e lexus..) sarà quello di posizionarsi con più medelli e non solo con quelli di nicchia come 8c e spider, oltre ai prezzi ovviamente! Devono incominciare a pubblicizzare il marchio e un ottimo avvio sarebbe il video della 8c che c'è sul sito dedicato. Sarebbe un'ondata di emozioni!

Link al commento
Condividi su altri Social

Panzanate le spari tu, credimi, inoltre ho un'esperienza diretta e fidati che non parlo a vanvera come qualcuno..!

Ti ricordo che audi in USA vende addirittura le A3, quindi non vedo lo scandalo della vendita di una 149!

Il marchio alfa è molto considerato in america!

Non ti ho detto che non vedono l'ora di scendere dalle ferrari, ma ti ricordo che anni fa c'era gente come te che non aspettava un minuto per dire che lexus in usa avrebbe fatto schifo..ora è prima nel segmento premium!!!!!

mah.. andassi un po a vedere i numeri Alfa in Usa nella storia per favore. Panzanata è quello che dice che in Usa si aspettano auto come la 149 quando il mercato Usa ha premiato piu la jetta che la Golf, le A4 ben piu delle A3!! panzanata è anche il fatto che si possa paragonare Alfa con Ferrari come considerazione e sogno nel popolo di 300 milioni di persone: ripeto Alfa ha una nicchia di persone/acquirenti che anche nella storia è rimasta legata ad una nicchia di appassionati anche fortemente legata al marchio ma è una cosa ben diversa dal popolo USA- Per questo come ho detto precedentemente in Usa e' ben piu importante andarci con auto come 8C per superappassionati che non le 149 di cui spari tu (e di cui nemmeno Fiat si sogna di portare perche sa benissimo che il mercato di riferimento NON C'E se non in rimessa)

Cosa centra poi Lexus o altri discorsi non so.

(PS, io sono 16 anni che vado in Usa regolarmente, non so tu)

bye

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.