Vai al contenuto

italiane al salone


renyuri71

Messaggi Raccomandati:

.

Invece purtroppo pare prevista una sola scoperta:

- spider su base Brera

Mi sono perso qualche altra Info?

Perchè se così non fosse è un vero peccato non avere auto in grado di competere con BMW serie 3 cabrio, e compagnia bella...

Già speriamo che la prossima GT-coupè riempia questo incomprensibile buco una cabrio o C-C 4 posti abbastanza comoda e alla portata anche se non di tutti di non pochissimi....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

stefano

)....arriva sempre più tardi in un mercato delle coupè che (2 posti o 2+2 supersoprtive a parte) vuole a gran voce un auto che si possa "scoprire" in qualche modo....

Intanto BMW ha già lanciato la 320 d 150 cv euro 4 coupè!!

robert1

ma è una vettura che nasce stilisticamente già vecchia, poichè non aggiunge nulla alla 147 e alla 156.

sono proprio questi i miei timori... è bella, come del resto 147... ma con l'arrivo delle nuove alfa che fine farà???...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Praticamente pare che il gruppo Fiat si stia dimostrando capace di tornare alla grande sulle strade europee e far innamorare i cuori degli abitanti del vecchio continente (parlo sempre dell'Europa, anche se la Fiat è conosciuta pure in oriente e in sud America e l'Alfa Romeo dappertutto, anche negli USA ove sarà venduta fra 4 anni!).

Insomma, al Salone di Francoforte tutte le novità (sia modelli in produzione che concept car) sono apprezzatissime. Credo che il gruppo abbia trovato la via giusta per diventare molto competitivo e penso che le case rivali cominceranno a tenerne conto.

Infatti credo che la nuova Fiat Panda venga apprezzata molto di più che la banalotta Citroen C2, oppure la Fiat Idea è molto più allettante che una monotona Opel Meriva.

Non immaginavo così tanto interesse per Thesis e Phedra Promenade. Io però devo ancora capire in cosa si basano queste versioni!

Secondo voi l'Alfa Romeo GT farà conquiste negli automobilisti europei rubando moltissimi clienti alle vaire Mercedes coupè, Bmw serie 3 e Peugeot 406 coupè?

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo con Robert 1.

E' vero che l'Alfa Romeo Gt appena presentata per intero al Salone di Francoforte è un passo in avanti per la marca milanese (cioè si amplia la gamma e aumnta il prestigio della casa italiana), è un prodotto validissimo, molto bello e sicuramente susciterà forti emozioni, ma il design segue la via di 147 e 156 pre-restyling... nel senso che per adesso la macchina viene citata e sicuramente apparirà su tutti i giornali quando verrà presentata alla stampa e provata, ma sono sicuro che dal prossimo anno non se ne parlerà neanche, dimenticandola fino a un suo nuovo motore (se lo metteranno) e al suo restyling.

Questo non accadrà per le altre novità presentate quest'anno: per la Lancia Ypsilon ci sarà il debutto della versione HF prevista per il 2004; per la nuova Panda vi saranno le versioni 4x4, Suv e 3 porte; per la Idea altre nuove motorizzazioni e forse anche qualche allestimento sportivo... insomma, la gamma aumenta!!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra che stiate tutti un po` perdendo il senso delle cose .

Se come dite voi gt coupe` e` destinata ad essere dimenticata lo dovrebbero essere anche 166 rest, 156 rest ,147.

Sono tutte auto vecchie di 7,6 e 3 anni !

Eppure se ne venderanno ancora molte .

Se il vostro discorso fosse vero alfa non venderebbe piu` nulla in attesa del 2005 e della nuova famiglia di auto.

Non sono ovviamente d'accordo e mi sembra che gt otterra` un buon successo . Il frontale e` realmente bello e la linea filante.

Il prossimo anno arrivera` anche il 2.4 mjet da 200 cv.

Altro che auto decotta e per favore smettiamola di spararci addosso !!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra che stiate tutti un po` perdendo il senso delle cose .

Se come dite voi gt coupe` e` destinata ad essere dimenticata lo dovrebbero essere anche 166 rest, 156 rest ,147.

Sono tutte auto vecchie di 7,6 e 3 anni !

Eppure se ne venderanno ancora molte .

Se il vostro discorso fosse vero alfa non venderebbe piu` nulla in attesa del 2005 e della nuova famiglia di auto.

Non sono ovviamente d'accordo e mi sembra che gt otterra` un buon successo . Il frontale e` realmente bello e la linea filante.

Il prossimo anno arrivera` anche il 2.4 mjet da 200 cv.

Altro che auto decotta e per favore smettiamola di spararci addosso !!!!!

..non è in questi termini. Alfa 147 e 156, seppur presentate qualche tempo fa, hanno aperto una strada nello stile della casa milanese e sono auto dotate di una propria personalità.

GT si inserisce sulla falsariga di 147 e 156 riprendendone gli stilemi senza aggiungere un elemento di novità, come un auto lifestyle dovrebbe - a mio avviso - fare. Oltretutto, secondo me, è meno filante delle 156 restyling di cui costituisce una sorta di versione 3p accorciata. Secondo me, per fare un BEL coupè non basta mettere un padiglione filante su un corpo vettura da berlina. Prendi la Astra coupè: bella sopra la linea di cintura, un aborto sotto.

Ciò nonostante, auguro le migliori fortune alla GT ma temo fortemente di avere ragione....ai posteri l'ardua sentenza!

P.S. La 166 restyling corregge dopo 6 anni difetti stilistici apparsi chiari già alla presentazione (quei ridicoli fanalini gridavano vendetta....) ma ormai è un prodotto bello e maturo....la mia azienda ha acquistato a km0 una 166 ante-restyling a 28.000 EURO (inclusa supervalutazione dell'usato) il cui prezzo di listino era di 42.000 EURO...venghino siori venghino, alla fiera degli sconti!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me il nuovo GT dell'Alfa ha una linea a se.

Mi spiego meglio, lo stile della GT offre il meglio delle nuove Alfa, i fari riprendono la 147 GTa, lo le prese d'aria la 156 2003. Lo scudo invece è completamente nuovo, più lungo e snello, per slanciare la vettura.

La fiancata con quella linea riprende la 147, ma si unisce ai fari posteriori.

proprio questo particolare secondo me verra ripreso su i prossimi modelli magari sulla nuova 156 ma con dei fari più grandi.

p.s. ma l'avete vista nera ???? prima di dire che ha una linea scontata.

per vederla andate su italiaspeed.

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra che stiate tutti un po` perdendo il senso delle cose .

Se come dite voi gt coupe` e` destinata ad essere dimenticata lo dovrebbero essere anche 166 rest, 156 rest ,147.

Sono tutte auto vecchie di 7,6 e 3 anni !

Eppure se ne venderanno ancora molte .

Se il vostro discorso fosse vero alfa non venderebbe piu` nulla in attesa del 2005 e della nuova famiglia di auto.

Non sono ovviamente d'accordo e mi sembra che gt otterra` un buon successo . Il frontale e` realmente bello e la linea filante.

Il prossimo anno arrivera` anche il 2.4 mjet da 200 cv.

Altro che auto decotta e per favore smettiamola di spararci addosso !!!!!

Intanto spero che la Fulvia sia prodotta ma onestamente non comprendo il significato di Thesys e Phedra Promenade? Tutti sappiamo che se Lancia vuole è in grado di produrre auto eccezionali e ben rifinite, non occorre dimostrarlo. Basta lavorare però su Lybra e molto per riottenere un buon effetto. Al contrario della maggior parte dei forumisti, non mi sento affascinato dalla Ypsilon, troppo leziosa e femminile per suscitare soprattutto nei giovani il desiderio di averla; troppo cara e troppo poco spaziosa, specie dietro e poi dai finiamola con la storia delle 555 versioni che aumentano ssolo il prezzo! Sfido chiunque ad acuistare una versione base senza un accessorio uno a richiesta! Poi manca delle 4 porte ma questa è storia vecchia. A me non piace e voi direte chissene frega ma come non piace a me, non piacerà a tanti altri italiani.

Panda, nulla da dire, innamorato folle. Solo un dubbio: perchè due motorizzazioni così poco diverse? Un 1,1 ed un 1,2 con pochi cv di differenza, dubbio: dovranno smaltire qualche vecchio stock di magazzino e poi magari tra poco toglierne una?

Alfa GT, m'auguro di no ma prevedo flop, sia per la linea posteriore (Brava ristilizzata) che per la meccanica, sia per la mancanza dello spider. Non era meglio una 147 CC allora? Spendevi di meno, deludevi meno e forse vendevi di più.

Questa non la vedo come folle desiderio delle folle (scusate il giro di parole)

Maserati quattroporte? Ottima, bellissima eccezionale, tranne nel posteriore (Rover 45 docet) ma certo è poca cosa. Auguri per milioni di esemplari venduti.

Vorrei acquistare la Fulvia, speriamo sia prodotta perchè veramente bella come era bellissimo l'ultimo prototipo di Ginevra.

Alfa 8C? Quanti secoli per averla in produzione se mai l'avremo?

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra che stiate tutti un po` perdendo il senso delle cose .

Se come dite voi gt coupe` e` destinata ad essere dimenticata lo dovrebbero essere anche 166 rest, 156 rest ,147.

Sono tutte auto vecchie di 7,6 e 3 anni !

Eppure se ne venderanno ancora molte .

Se il vostro discorso fosse vero alfa non venderebbe piu` nulla in attesa del 2005 e della nuova famiglia di auto.

Non sono ovviamente d'accordo e mi sembra che gt otterra` un buon successo . Il frontale e` realmente bello e la linea filante.

Il prossimo anno arrivera` anche il 2.4 mjet da 200 cv.

Altro che auto decotta e per favore smettiamola di spararci addosso !!!!!

Intanto spero che la Fulvia sia prodotta ma onestamente non comprendo il significato di Thesys e Phedra Promenade? Tutti sappiamo che se Lancia vuole è in grado di produrre auto eccezionali e ben rifinite, non occorre dimostrarlo. Basta lavorare però su Lybra e molto per riottenere un buon effetto. Al contrario della maggior parte dei forumisti, non mi sento affascinato dalla Ypsilon, troppo leziosa e femminile per suscitare soprattutto nei giovani il desiderio di averla; troppo cara e troppo poco spaziosa, specie dietro e poi dai finiamola con la storia delle 555 versioni che aumentano ssolo il prezzo! Sfido chiunque ad acuistare una versione base senza un accessorio uno a richiesta! Poi manca delle 4 porte ma questa è storia vecchia. A me non piace e voi direte chissene frega ma come non piace a me, non piacerà a tanti altri italiani.

Panda, nulla da dire, innamorato folle. Solo un dubbio: perchè due motorizzazioni così poco diverse? Un 1,1 ed un 1,2 con pochi cv di differenza, dubbio: dovranno smaltire qualche vecchio stock di magazzino e poi magari tra poco toglierne una?

Alfa GT, m'auguro di no ma prevedo flop, sia per la linea posteriore (Brava ristilizzata) che per la meccanica, sia per la mancanza dello spider. Non era meglio una 147 CC allora? Spendevi di meno, deludevi meno e forse vendevi di più.

Questa non la vedo come folle desiderio delle folle (scusate il giro di parole)

Maserati quattroporte? Ottima, bellissima eccezionale, tranne nel posteriore (Rover 45 docet) ma certo è poca cosa. Auguri per milioni di esemplari venduti.

Vorrei acquistare la Fulvia, speriamo sia prodotta perchè veramente bella come era bellissimo l'ultimo prototipo di Ginevra.

Alfa 8C? Quanti secoli per averla in produzione se mai l'avremo?

Ciao Multiplex,

sono in parte d'accordo con te tranne che per la Ypsilon...è vero forse strizza l'occhio alle donne, ma del resto anche le sue progenitrici lo facevano...quello femminile è un segmento interessante ed importante.

A me piace ma non so se la comprerei mai...

Per il resto non so cosa dire, la GT mi ha un po' deluso. Non che sia brutta, occorrerà vederla bene dal vivo, ma anch'io la giudico un piccolo passo indietro. Il ritorno alfa nel segmento coupè 4 posti (dall'ultima sprint) meritava forse un prodotto più aggressivo...mi sembra uno strano compromesso.

Belli tutti i prototipi...qualsiasi cosa decidano di fare, devon sbrigarsi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Alfa 8C? Quanti secoli per averla in produzione se mai l'avremo?

Mah.......non capisco il se mai l'avremo 8c e' una anticipazione del modello di serie approvato gia' nel 7/2002.........Bandiera ha annunciato al salone che la vettura sara' prodotta a partire dal 2005 con produzione limitata di 1000unita'/anno........

La presentazione del prodotto finale ed annuncio prezzi ci sara' tra un anno........prime consegne nella primavera 2005.....3/2005 per il mercato italiano.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.