Vai al contenuto

Lancia Beta Montecarlo


pablo

Messaggi Raccomandati:

Mi han proposto una coupè seconda serie dell'82

tenuta da un collezionista -si dice in ottimo stato-

a 8000 €.

Qcuno degli appassionati di storiche, sa dirmi qcosa

sul tipo di manutenzione, sul prezzo, etc.

per valutarne l'acquisto?

Aspetto naturalmente l'illustre lancista e il duetto...

grazie!

100 years of Lancia

Link al commento
Condividi su altri Social

La quotazione ufficiale è quella, non sono un esperto di Montecarlo, ma proprio domenica ad un raduno parlavo con un illustre lancista (non il nostro ma un amico suo) che ha appena acquistato una prima serie da resturare.

Fai ben attenzione alla corrosione, su un 82 non dovrebbero esserci eccessivi problemi ma controlla bene, molti lamierati mi dicono essere difficili da trovare, idem per plastiche e alcuni fregi.

Controlla bene i fondi, perche cambiarli ti costa una fortuna.

La meccanica è affidabile, si tratta del solito bialbero FIAT/Lancia, da evitare i modelli America (scorpio) perchè a causa delle normativa antinquinamento (al pari di spideramerica) non vanno, non hanno potenza.

L' auto è divertente, ha un'impostazione meccanica da vera sportiva, doveva essere FIAT X2/0 divenne Lancia e fu presa come base per il progetto 037.

Le prime soffrivano di bloccaggi freni all'avantreno, la tua dovrebbe aver risolto questo problema.

Per il mercato americano vista la scarsa potenza studiarono la possibilità di montarci il boxer 2.5 Gamma, mi dicono che il prototipo andava veramente tanto; purtroppo non se ne fece nulla perchè la sorte sia di Montecarlo che di Gamma all'inizio anni 80 era già segnata.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie per l'interessamento, per ora no.

Se non che ne ho vista una dall'elettrauto

sotto casa, piuttosto mal tenuta per certi versi

(bandierine-scritte adesive)

nera e seconda serie come l'oggetto dei desideri.

Magari sondo per paragone.

In più Lanciaboxer latita....

ciao!

100 years of Lancia

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi han proposto una coupè seconda serie dell'82

tenuta da un collezionista -si dice in ottimo stato-

a 8000 €.

Qcuno degli appassionati di storiche, sa dirmi qcosa

sul tipo di manutenzione, sul prezzo, etc.

per valutarne l'acquisto?

Aspetto naturalmente l'illustre lancista e il duetto...

grazie!

Di che cilindrata é, 1600cc o 2000 cc ?

Guadagno poco, più che una Punto 1.2 ...non posso permettermi!:twisted:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.