Vai al contenuto

Lancia Stilnovo


Lanciaboxer

Messaggi Raccomandati:

...........la 148 o Giulietta sara' in commercio 6 mesi prima cioe' 5/2006..........e tra l'altro e' leggermente piu' lunga sui 4,3m..........La linea della 148/Giulietta appena approvata e' meglio ancora piu' filante della Kamal anche se sicuramente l'ultima e' piu' pratica per la maggiore altezza ela modulabilita' degli interni..........e' belissima uno schianto.......

avrà qualcosa in comune o si ispirerà a queste?

003.jpg

spr1.jpg

spr2.jpg

spr4.jpg

spr3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

..la C-Premium Lancia ispirata alla Stilnovo 11/2006...........la 148 o Giulietta sara' in commercio 6 mesi prima cioe' 5/2006..........

mah.. di tutte le belle notizie lette, del bellissimo prototipo Stilnovo e delle sue caratteristiche, l'unica cosa che fatico a non capire è questa:

abbiamo una 147 che è bellissima, puo tranquillamente reggere al vertice il confronto per anni (viste le ultime A3, Golf V, Astra, Megane....poi) la 147 puo quindi far vivere Alfa agli ottimi livelli in cui è.... mentre in Lancia una segmento C che si annuncia bellissima, richiesta, quanto di assoluta mancanza per le case italiane visto che non mi pare che la Stilo abbia convinto al 100% e sappia controbattere le avversarie, e invece di anticipare il piu possibile questa Stilnovo lo si fa per la 148: gia io avevo detto che il 2006 è lontano ma in questo caso vuol gia dire 2007.... mi sembra una pazzia, specie se si pensa che Delta II è fuori mercato da secoli e della lybra non abbiamo ben capito che sarà... booh.. a mio avviso la 147 è un'auto che ha tranquillamente convinto come fece Delta I (che rimase in listino 13 anni), e anche se rimane un anno in piu lo ritengo meno grave che non avere nulla nelle altre 2 case italiane..

tutto imho.

Link al commento
Condividi su altri Social

dico solo che sarei tra i potenziali clienti di una Lancia del segmento C... oltre alla Fulvia... certo quando ci sarà la Delta... ma anche la Kamal... la 158... cavolo, me ne piacciono troppe! :-)

A parte gli scherzi, anche io credo che il 2006 sia tardi per proporre una Lancia nel segmento C, tutto sommato credo che il successo della Fulvia potrebbe far rivedere un po' di piani in Lancia o no, che dici Taurus?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

dico solo che sarei tra i potenziali clienti di una Lancia del segmento C... oltre alla Fulvia... certo quando ci sarà la Delta... ma anche la Kamal... la 158... cavolo, me ne piacciono troppe! :-)

....

..io direi il quartetto Delta,Fulvia, Kamal e 148 (se chiaramente ispirata all'auto di cui sopra)...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula
..la C-Premium Lancia ispirata alla Stilnovo 11/2006...........la 148 o Giulietta sara' in commercio 6 mesi prima cioe' 5/2006..........e tra l'altro e' leggermente piu' lunga sui 4,3m..........La linea della 148/Giulietta appena approvata e' meglio ancora piu' filante della Kamal anche se sicuramente l'ultima e' piu' pratica per la maggiore altezza ela modulabilita' degli interni..........e' belissima uno schianto.......

Bella, veramente bella. Complimenti a chi l'ha disegnata. Se nel 2007 sarà effettivamente in vendita e se la offriranno con una motorizzazione equilibrata (non sottodimensionata ma nemmeno esagerata), quasi certamente ne comprerò una. Quello è l'anno in cui (salvo imprevisti) prevedo cambiare la mia macchina attuale, che è del 2002.

E' la Lancia che stavo aspettando, finalmente!

Link al commento
Condividi su altri Social

..la C-Premium Lancia ispirata alla Stilnovo 11/2006...........la 148 o Giulietta sara' in commercio 6 mesi prima cioe' 5/2006..........

mah.. di tutte le belle notizie lette, del bellissimo prototipo Stilnovo e delle sue caratteristiche, l'unica cosa che fatico a non capire è questa:

abbiamo una 147 che è bellissima, puo tranquillamente reggere al vertice il confronto per anni (viste le ultime A3, Golf V, Astra, Megane....poi) la 147 puo quindi far vivere Alfa agli ottimi livelli in cui è.... mentre in Lancia una segmento C che si annuncia bellissima, richiesta, quanto di assoluta mancanza per le case italiane visto che non mi pare che la Stilo abbia convinto al 100% e sappia controbattere le avversarie, e invece di anticipare il piu possibile questa Stilnovo lo si fa per la 148: gia io avevo detto che il 2006 è lontano ma in questo caso vuol gia dire 2007.... mi sembra una pazzia, specie se si pensa che Delta II è fuori mercato da secoli e della lybra non abbiamo ben capito che sarà... booh.. a mio avviso la 147 è un'auto che ha tranquillamente convinto come fece Delta I (che rimase in listino 13 anni), e anche se rimane un anno in piu lo ritengo meno grave che non avere nulla nelle altre 2 case italiane..

tutto imho.

Insomma per 2-3 anni la Lancia dovrà reggere quasi tutte le sue vendite sulla Ypsilon, visto che Thesis rimane quasi di nicchia, un po' meglio la Phedra che fa volumi superiori al previsto. Speriamo che ciò basti per mantenere l'interesse sul marchio, parlo soprattutto a livello europeo.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula

Elias,

lo so, non è bello. Tuttavia le risorse di una casa automobilistica non sono infinite, soprattutto di questi tempi in cui la concorrenza tra i marchi è feroce e la pubblicità si mangia una grossa fetta di risorse.

Tuttavia, dopo avere osservato quello che è successo a Peugeot (data per spacciata prima che tirassero fuori 206 e 307) e soprattutto ad Alfa Romeo (147 e 156 hanno di colpo fatto sentire gli alfisti orgogliosi di essere tali), preferisco attendere un anno o due in più ed assistere ad un rilancio in grande stile, piuttosto che facciano le cose di fretta e al risparmio.

Per quanto riguarda l'estero, non ti preoccupare. Ormai quasi tutti i concessionari del gruppo Fiat vendono tutti e tre i marchi, per cui una volta che il modello ci sarà, lo vedranno tutti in vetrina insieme alle Fiat ed alle Alfa e non ci vorrà molto per risvegliare l'interesse della clientela. Se poi dovessero abbinarlo ad iniziative di marketing mirato (e qui ce ne sarebbero di cose da proporre), ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Elias,

Per quanto riguarda l'estero, non ti preoccupare. Ormai quasi tutti i concessionari del gruppo Fiat vendono tutti e tre i marchi, per cui una volta che il modello ci sarà, lo vedranno tutti in vetrina insieme alle Fiat ed alle Alfa e non ci vorrà molto per risvegliare l'interesse della clientela. Se poi dovessero abbinarlo ad iniziative di marketing mirato (e qui ce ne sarebbero di cose da proporre), ...

Penso anch'io quando la gente (che non sta a vedere 5 porte e abitalità da 5 posti) anche all'estero vedrà di fianco una normale punto...e una Ypsilon allo stesso prezzo o quasi...pesno che sceglierà Lancia...piano piano 25 mila all'estero nel 2004..poi magari vedendola in giro si diffonderà di più...

E arriveranno i soldi per investire in una Fulvia nn solo a produzione limitata...e spero in una C (nn Nea...) con più di 3 porte..........

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

concordo con Phormula e Stefano per quanto riguarda le risorse non illimitate e le possibilità di attrazione verso una clientela che attraverso il volano di Fiat può traghettare meno forzatamente verso i lidi di Lancia...

Certo come dici tu Phormula, il marketing potrà avere un ruolo fondamentale per sottolineare le differenze di Lancia e le sue specificità.

Lancia potrebbe benissimo associarsi al mondo della moda (anche se c'è già alfa che sponsorizza il MOMI), proponendosi come marchio fashion; potrebbero nascere boutique in stile Mercedes ma con argomenti ancora più pertinenti all'atmosfera lancista;

Taurus in qualche post fa proponeva il marchio Lancia come un marchio sexy...

Che ne pensi?

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

concordo con Phormula e Stefano per quanto riguarda le risorse non illimitate e le possibilità di attrazione verso una clientela che attraverso il volano di Fiat può traghettare meno forzatamente verso i lidi di Lancia...

Certo come dici tu Phormula, il marketing potrà avere un ruolo fondamentale per sottolineare le differenze di Lancia e le sue specificità.

Lancia potrebbe benissimo associarsi al mondo della moda (anche se c'è già alfa che sponsorizza il MOMI), proponendosi come marchio fashion; potrebbero nascere boutique in stile Mercedes ma con argomenti ancora più pertinenti all'atmosfera lancista;

Taurus in qualche post fa proponeva il marchio Lancia come un marchio sexy...

Che ne pensi?

Non solo Elias... certo sarebbe interessante lanciare una linea esclusiva di accessori col marchio Lancia, accessori di abbigliamento, ma non solo, come set di valigie esclusive... anche questo potrebbe servire, no?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.