Vai al contenuto

Perchè sempre meno Cavalli per il 3.2. Alfa ????????


Guest Zio Adolf

Messaggi Raccomandati:

Guest Zio Adolf

Sie era partiti con la 156 GTA con 250 cv e 250 km/h, dopo è uscita

la 147 con con meno: 240 cavalli e perchè solo 245 kmh??? che è piu leggera???? Per fare favore alla Golf R32?

Ora si parla della 166 anche con solo 240 cavalli, dove la concorrenza

Saab, BMW, Volvo, Mercedes da anni hanno 250 e oltre di cavalli.

Per una macchina con una tonnellata e mezza e TA dovrebbero starci anche 260 cavalli e 260 km/h.

Perch si dimnuisce in cavalli in casa Alfa? dove il Marchio dovrebbe essere in punta con prestazioni?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..ma Ghitto 147 GTA ha come anche tu bene sai 250cv!!!!!!!!!!....................

Per il semplice ragione che la versione 250cv e' esclusiva delle GTA quindi la 147GTA la 156GTA la 156 Sportwagon GTA e la GTA(derivata della GT) hanno 250cv..........

Mentre le versioni 3.2V624v come Gtv Spider e 166 hanno 240cv.......visto che non sono GTA...........

e Thesis 3.2V6 230cv..........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Zio Adolf

ma perchè cavolo la 147 GTA non arriva a 250 kmh chè forse è anche piu leggera????

e secondo me GTA o no la 166 deve avere 250 cv e superare 250 kmh

(non per correre ma per prestigio) o avere un GTA da 260 cv nel programma.

Dovete capire che l alfista vuole prestazioni.... confrontandosi con tutti modelli equivalenti della concorrenza, come anni indietro: anche un 1.3 ti ricordi il 1.2 boxer????non aveva rivali.

Guarda BMW, sono impazziti, ora impiantano un V10 da 500 cv nella 5.

e tutte le tedesche hanno un modello che super 600 cv. Ferrari ENZO non è piu il primato.

Se Alfa non fa modelli di punta e nemmeno un V8, almeno deve battere

sul piano commercibile la concorrenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

...innanzitutto 147 e 156 hanno diversi Cx e, mi pare, una diversa rapportatura del cambio.

Questo vuole dire, semplicemente, che le prestazioni possono essere diverse. E infatti la 147 è leggermente più veloce in accelerazione e leggermente meno performante in velocità di punta (ha un cx peggiore).

Le GTA, almeno per ora, sono a ta e credo che difficilmente si possa spingere la cavalleria oltre i 250, almeno senza le modifiche (costose) che avremo con la GTAm.

Poi, ti prego, non facciamo il paragone con i crucchi.

Sono in situazione di vantaggio, è innegabile. E godono di anni di buoni bilanci e, quindi, di molti fondi a disposizione per investire. PEccato, però, che le vetture che propongono con 600+ cv hanno qualche problema nei cambi di traiettoria....

In fin dei conti non ci vuole molto a piazzare una turbina e a portare il 3.2 del Biscione a oltre 300cv... ma una AR è tale quando il suo comportamento su strada rimane inattacabile. CI vuole tempo per avere le soluzioni tecniche necessarie, sarebbe assurdo correre dietro alle mode assurde dei crucchi (soprattutto MB).

E la Enzo rimane il top, senza paragoni. Ha un motore aspirato (se gli mettessero due turbine come fanno i tedeschi andrebbe oltre gli 800cv)

e una tecnologia su pianale, sospensioni e freni che in Germania possono solo sognare...

FAcciamo la prova comparativa su pista con la CL AMG da 1000nm di coppia? Ci sarebbe da ridere...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi, ti prego, non facciamo il paragone con i crucchi.

Sono in situazione di vantaggio, è innegabile. E godono di anni di buoni bilanci e, quindi, di molti fondi a disposizione per investire. PEccato, però, che le vetture che propongono con 600+ cv hanno qualche problema nei cambi di traiettoria....

In fin dei conti non ci vuole molto a piazzare una turbina e a portare il 3.2 del Biscione a oltre 300cv... ma una AR è tale quando il suo comportamento su strada rimane inattacabile. CI vuole tempo per avere le soluzioni tecniche necessarie, sarebbe assurdo correre dietro alle mode assurde dei crucchi (soprattutto MB).

E la Enzo rimane il top, senza paragoni. Ha un motore aspirato (se gli mettessero due turbine come fanno i tedeschi andrebbe oltre gli 800cv)

e una tecnologia su pianale, sospensioni e freni che in Germania possono solo sognare...

FAcciamo la prova comparativa su pista con la CL AMG da 1000nm di coppia? Ci sarebbe da ridere...

Infatti la Enzo ha un autotelaio che potrebbe tranquillamente reggere e scaricare a terra 1000cv, l'unica auto che gli si può avvicinare è la Carrera GT che però ha un motore con 50cv in meno e meno "nobile".

La MErcedes SLR è una grande auto, ma meccanicamente può valere la Maranello, perchè il motore centrale resta cmq il TOP.

Prendi per esempio la 360 Modena... ci sono preparatori che le metono sotto 600e passa cavalli, ma quasi mai intervengono sull'autotelaio perchè lo ritengono al TOP e l'auto li scarica tranquillamente. Mentre invece ci sono i crucchi VW che s'intestardiscono a fare la Veyron con 1001cv e non sono capaci di farla stare in strada anche quando avrebbero in gruppo tecnici della Lamborghini che sarebbero i migliori a sviluppare e produrre questo tipo di vettura...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

......i tedeschi proprio non sanno fare una supercar........solo due paesi al mondo hanno la tecnologia l'esperienza di produrre tali vettura in primis Italia con Emilia patria degli supercar e inghilterra............prove

1. la SLR prodotta in Gran Bretagna dalla Mc Laren di Woking...........

2. la Carrera GT che fa solo l'assemblaggio finale in Germania..........mentre la vettura viene prodotta dalla stessa azienda marchigiana.......che produce la scocca e la carrozzeria della Enzo.........

Mercedes SLR pubblicizza il suo nuovo concetto di vettura con motore anteriore centrale con maggiore peso al retrotreno cosa che da una migliore accelerazione e tenuta di strada in pista simile a vettura con motore centrale..........con una distribuzione...di 47% avanti 53% al retro.......una cosa si buona ma che il gruppo Ferrari Maserati offre gia'......nella nuova Quattroporte che ha la stessa tecnica esatta la stessa distribuzione di pesi.........in 1/4 del costo della SLR.......e nuovi modelli.......come la nuova GT2+2 per non paralare dell'erede della Maranello surclassera' in questi valori la GT tedesca.......vedrai che non l'erede maranello che sara' la diretta rivale ma la stessa Gt 2+2 che vedremo gennaio prossimo surclassera' come tenuta di strada grazie ad una distribuzione di 2 punti migliore 45/55............e questi valori saranno ancora piu' estremi nella nuova Maranello e tutto questo ad un costo inferiore alla SLR............

Il motore poi della SLR non e' un granche come tecnica ed esclusivita' non e' altro del noto 5.5V8 derivato dal noto 5.0V8 aspirato e portato questa volta grazie al compressore volumetrico ed agli interventi della AMG a 626cv......

Link al commento
Condividi su altri Social

......

Il motore poi della SLR non e' un granche come tecnica ed esclusivita' non e' altro del noto 5.5V8 derivato dal noto 5.0V8 aspirato e portato questa volta grazie al compressore volumetrico ed agli interventi della AMG a 626cv......

..questi risultati?

..se fosse così sarebbe identico al caso bmw che per ottenere valori simili al jtd alfa ha dovuto intervenire sempre sulla solita sovralimentazione, molto più alta del common rail made in fiat..

Link al commento
Condividi su altri Social

tutte le GTA hanno per ora 250cavalli e la discrepanza nelle velocità max tra 147 e 156 e dovuta in massima parte a causa di fattori aerodinamici, la 156 ha la coda quindi è più avantaggiata, il posteriore infatti si "carica" e la profilatura aerodinamica ne trae benefico: tutto il corpo vettura si abbassa. Viceversa la 147 pur avendo la stessa potenza a causa di un cx più negativo rispetto alla sorella 156, non riesce a sfruttare tutti sti cavalli, il posteriore ha poca portanza e tende a sollevarsi alle alte velocità pur essendo dotata di valide appendici aerodinamiche...

perchè solo 250cv? le leggi della fisica parlano chiaro, una trazione anteriore pur essenso dotata di sofisticate sospensioni come quelle alfa romeo appunto, non possono gestire potenze superiori, è già un miracolo che adesso scarichino benino 250cv, la prossima 156 GTAm con il 3.5 V6 da 300 cv difatti avrà un differenziale autobloccante, personalmente la ritengo un 'obrobrio ed uno schiaffo alla gloriosa tradizione alfa romeo, non la ritengo degna di un'alfa...

I tedeschi è vero da che mondo e mondo non sanno costruire auto sportive perfette quanto lo sono le italiane, basti dire che ai tempi delle TP, le varie Alfa 75 in strada le suonassero di santa ragione alle BMW serie 3, che difatti avevano la nomea di "auto saponetta", era molto facile infatti far andar via di coda quelle macchine, al contrario invece delle Alfa, che grazie al ponte de dion, allo schema transaxle e quindi alla ottima distribuzione dei pei (50/50)erano il punto di riferimento.

provare per credere.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

...Bialbero la distribuzione 50/50 e' superata come concetto non da il massimo delle prestazioni e della tenuta con i nuovi tipi di pneumatici e sospensioni.........ormai la nuova tendenza per vetture con motore anteriore sono quelle con leggermente maggiore peso nel retrotreno.......come la nuova Quattroporte e la SLR ma anche le nuove V12 GT Ferrari e la futura 8C Alfa......per capirci Quattroporte riesce con una distribuzione dei pesi 47% avantreno 53% retrotreno fare un 0-100 in 5"2 se avesse secondo i tecnici Ferrari una distribuzione simile alla Maserati coupe cioe' 52% avanti 48% retro avrebbe un 0-100 in 5"8.........mentre se avesse un 50/50 come le BMW e le vecchie Alfa farebbe circa 5"5-5"6......questo significa ormai che il concetto di distribuzione 50-50 e' stato superato.......in piu' una vettura con leggermente maggiore peso nel retro offre una tenuta di strada e un comportamento piu' vicino alle vetture con motore centrale......dando cosi' enormi vantaggi nelle prestazioni........il mito del 50/50 e' morto...........ecco la nuova generazione con capostipiti la nuova Quattroporte e la SLR.........e a breve tempo la nuova Ferrari 479 Fiorano...........erede della 456M GT...

Sulla massima potenza per una ta........non sono d'accordo bialbero se la vettura utilizzerebbe maggiori pneumatici che ne so 255/45/19 con gomme sportive.....per esempio..... invece dei 225/50/17.......e avrebbe un assetto leggermente piu' rigido con asse posteriore leggermente allargato la 147 o la 156 gestirebbe facilmente 300-310cv senza problemi.........se aggiungi anche un differenziale che ne so viscoso la cosa e' ancora piu' facile................Bialbero tutti i limiti esistono per essere rotti.........non c'e' un muro che non puo' essere infranto........la tecnologia e' utile proprio a questo.........

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.