Vai al contenuto

2005 : ALFA TORNA AD ESSERE LA REGINA DEI MARCHI SPORTIVI


alfa 158

Messaggi Raccomandati:

Con il 2005 alfa tornera` ad essere quello che e` sempre stata : un produttore di eccellenti auto sportive dopo un ventennio di declino.

Con l'arrivo di 158, brera, duetto, 8c comp ( spero anche spider )

il biscione torna al top.

Nel 2005 finiranno finalmente i complessi di inferiorita` verso bmw.

Spero che in questi due anni alfa curi anche la preparazione e la professionalita` del personale dei concessionari ed il relativo merchandising attualmente punto ancora molto debole di alfa.

Complimenti a fiat che in otto anni ( 1997 ottobre lancio 156 -2005 ) ha saputo rivitalizzare un marchio che nel 1996 aveva in gamma 145,146,155 etc .

Veramente viva il made in Italy.

Speriamo che entro il 2007/2008 sappiano rilanciare anche il marchio lancia . Allora cominceranno i dolori per i crucchi.

Solo noi italiani possiamo scalzare i tedeschi dal posto in cui in parte immeritatamente stanno ( grazie anche a colpe del gruppo fiat ed alla nostra atavica stereofilia ): il nostro design e` il migliore al mondo ( chi ha oggi 147, 156, ypsilon, maserati 4 p , 8c, fulvietta ( fatela ) ? ) , i nostri motori sono al vertice.

Peccato che per anni fiat non abbia curato il marketing ed abbia puntato su posizioni monopolistiche solo sul mercato italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

...sopportiamo anche la la concept di Zagato con motore V12 derivata dalla 8c voluta fortemente dalla dirigenza Alfa se venisse prodotta sarebbe la consacrazione definitiva del marchio Alfa...............Tutti che l'hanno vista parlano della piu' bella vettura degli ultimi decenni.............sensazionale...........

Link al commento
Condividi su altri Social

...sopportiamo anche la la concept di Zagato con motore V12 derivata dalla 8c voluta fortemente dalla dirigenza Alfa se venisse prodotta sarebbe la consacrazione definitiva del marchio Alfa...............Tutti che l'hanno vista parlano della piu' bella vettura degli ultimi decenni.............sensazionale...........
ù

E tu l'hai vista o per questo rientri anche tu tra i comuni mortali? :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

anche io tifo alfa, però ci andrei piano a dire che bastano 2 anni a colmare il gap con la BMW... credo che nel mondo dell'automobile i tempi per rilanciare a pieno un marchio siano più lunghi. Semmai basta qualche anno a buttare al vento un patrimonio acquisito con tanta fatica.

Comunque mi sembra che la svolta ci sia stata, ora si tratta solo di aspettare e vedere quali sorprese (positive) ci prepareranno Alfa & co.

Link al commento
Condividi su altri Social

AR attualmente nel mondo vende circa 200.000/250.000 vetture ( + o - ), BMW credo 600.000 ( i dati li cito a memoria quindi se sono sbagliati mi corrigerete.. 8) ); la sua gamma ha un baricentro piu' basso rispetto alla BMW, poiche non ha il corrispondente della serie 7: inoltre la gamma della 3 e della 5 sono molto piu' ampie rispettivamente della 156 e 166. AR ha in piu' 147 che BMW non ha, mentre BMW ha la serie 6 e le serie Z e x AR ha GTV e Spider, che pero' sono a fine carriera.

I modelli che AR presentera' colmeranno parzialmente il gap, ma non credo che due anni saranno sufficienti per colmarlo. Inoltre non mi sembra che AR preveda nei suoi piani un modello concorrente della serie 7, e questo e' un peccato.

C'e' da dire che BMW sta facendo di tutto per colmare lo svantaggio, se, come dice Taurus, ha cominciato a sviluppare motori con Peugeot... :shock:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora con ordine :

1) attualmente alfa e` oggettivamente per gamma prodotti, motori, distribuzione inferiore a bmw

2) con il 2005 il gap sara` molto ridotto o annullato perche` :

alfa contera` sulla 158 che sara` superiore nettamente alla 3 ( lo e` a mio avviso gia` oggi ) anche come motorizzazioni ( a sentire taurus )

alfa avra` la 8c che bmw non ha

alfa avra` brera e duetto ( corrispondenti alla gamma bmw )

alfa inoltre dispone di 147 ( bmw avra` nel 2005 la 1 ) quindi siamo pari

Infine alfa avra` gt che bmw non ha ( o meglio ha la 3 coupe` che pero` e` altra cosa da gt )

Spero che alfa decida di fare la mmachina di zagato che sara` proposta al prossimo salone di Tokio.

L'unico vero gap che ancora sussistera` e` nel segmento f ( serie 7 ) e spero che entro il 2007/2008 alfa faccia qualcosa.

Nel 2006 per concludere alfa disporra` anche della kamal e piu` tardi dovrebe arrivare anche un grande cross over .

Credo proprio che dal 2005 il gap sara` quasi ridotto e dal 2006/2008 del tutto annullato.

Certo alfa deve alzare i propri volumi e passare da 200.000 a 400.000 auto se vuole seriamente insidiare bmw . Serve pero` una rete distributiva all'altezza oggi vero punto ancora molto debole di alfa in Italia e nel mondo ( errato far vendere alfa anche a chi vende la panda , ve lo immaginate un salone con panda e 8c comp ? )

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
....Certo alfa deve alzare i propri volumi e passare da 200.000 a 400.000 auto se vuole seriamente insidiare bmw . Serve pero` una rete distributiva all'altezza oggi vero punto ancora molto debole di alfa in Italia e nel mondo ( errato far vendere alfa anche a chi vende la panda , ve lo immaginate un salone con panda e 8c comp ? )

Sono d'accordo con te. La rete dovrebbe essere separata, non come accade ultimamente, e vediamo infatti che nascono sempre più gruppi di concessionarie che rappresentano tutti e tre i marchi.

Una cosa simile, ovvero la separazione degli showroom, si è verificata alla VW-Audi. Fino a quindici anni fa, nello stesso salone venivano venduti entrambi i marchi. Perfino ai saloni dell'automobile (mi ricordo quello di Torino) c'era uno stand unico. Poi il management ha deciso che i due marchi sarebbero stati venduti in showroom separati...mi è sembrata la cosa migliore.

Tornando ad Alfa Romeo, devo constatare che nella zona di Torino è rimasta attiva un'unica concessionaria esclusiva del marchio, Longo di Venaria: chi è di Torino, saprà di cosa sto parlando. Tanto di cappello, visto che le altre concessionarie sono state tutte incorporate a gruppi più o meno grandi.

E' confortante, in mezzo a tutta questa globalizzazione, vedere che c'è chi resiste no?

Link al commento
Condividi su altri Social

Una cosa simile, ovvero la separazione degli showroom, si è verificata alla VW-Audi. Fino a quindici anni fa, nello stesso salone venivano venduti entrambi i marchi. Perfino ai saloni dell'automobile (mi ricordo quello di Torino) c'era uno stand unico. Poi il management ha deciso che i due marchi sarebbero stati venduti in showroom separati...mi è sembrata la cosa migliore.

io abito nei pressi del conce AUDI-VW-SKODA rinaldi.........i primi due bene in vista...........

Tornando ad Alfa Romeo, devo constatare che nella zona di Torino è rimasta attiva un'unica concessionaria esclusiva del marchio, Longo di Venaria: chi è di Torino, saprà di cosa sto parlando. Tanto di cappello, visto che le altre concessionarie sono state tutte incorporate a gruppi più o meno grandi.

E' confortante, in mezzo a tutta questa globalizzazione, vedere che c'è chi resiste no

hanno aperto anche a rivoli............simpatico il tizio (sig. Longo?) che fa le televendite.........insiste sempre su assistenza, cortesia e professionalità.........

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.