Vai al contenuto

F40vsF50 video


Ferrari 330 P4

Messaggi Raccomandati:

http://www.youtube.com/watch?v=EX1TZwO3VQk

auto motor sport prova la regina contro la sempre emozionante F50...

Due automobili completamente diverse in tutto!

La F40 è stato un progetto vincente, la F50 ha peccato in qualcosina...

tempo fa i ragazzi di evo compararono alla enzo un 288GTO F40 F50.

venne fuori che la F50 era rispetto alla F40 ancor più selvaggia e aveva un feedbaback che la enzo si sognava.

sono sicuro che la F50 se migliorata con scarichi centraline assetti può davvero essere veloce, ma la F40 con 2 stupidagini lo è ancor di più...

chissà cosa è che non ha mai convinto della F50, io non mi espongo ma mi piacerebbe leggere delle vostre opignoni.

saluti

Link al commento
Condividi su altri Social

combinazione tra peso e coppia.

+ 130 Kg risp alla F40 e 'solo' 48 KGm.

telaio e aerodinamica sono più evoluti della F40.

La differenza di peso non è così elevata. 1100 kg e 1230 kg sono i dati dichiarati dalla Ferrari, la differenza si attesta sui 35-60 kg a seconda degli allestimenti delle vetture.

La F50 ha anche un cambio nettamente migliore della F40.

Link al commento
Condividi su altri Social

La differenza di peso non è così elevata. 1100 kg e 1230 kg sono i dati dichiarati dalla Ferrari, la differenza si attesta sui 35-60 kg a seconda degli allestimenti delle vetture.

La F50 ha anche un cambio nettamente migliore della F40.

Le F40 pesano tra i 1145 ai 1170 kg a seconda delle versioni (tra plexi-no cat e cat/verti scendenti). La F50 pesa non meno di 1280-1290 a secco.

Alla meglio i Kg sono oltre 100 di differenza.

Te lo dico perchè la mia (no cat-plexi) pesa 1145 kg a secco e la vetri scendenti (no cat) pesa 1157 Kg.

Link al commento
Condividi su altri Social

Le F40 pesano tra i 1145 ai 1170 kg a seconda delle versioni (tra plexi-no cat e cat/verti scendenti). La F50 pesa non meno di 1280-1290 a secco.

Guarda io non ho dati certi per dire se hai ragione o no.

Mi baso sui dati di alcune riviste che hanno provato antrembe le vetture

Es. Quattroruote (peso vettura rilevato con pilota attrezzature e 2/3 carburante)

F40 (11/89) 1427 kg

F50 (MSM) 1460 Kg

Anche Sport Auto francese aveva trovato una 50 kg di differenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Su carta la F50 mette paura: Telaio in carbonio, motore ancorato direttamente, motore ex f1 1989 ecc ecc...

LA F40 con il vecchio telaio a traliccio e con un motore biturbo riesce a far mettere la freccia alla F50 in quasi tutte le condizioni.

Non ho mai capito bene se la F50 è una automobile facile e veloce.

Parecchie fonti mi dicono che la F50 nel misto veloce è ancor oggi un punto di riferimento perchè il motore esce bene e non mette in crisi la vettura.

Altri mi dicono che è una vettura molto imprevedibile e difficile se spremuta a fondo.

Ci sarebbero da dire molte cose perchè parliamo di due top car quandi la comparativa andrebbe molto approfondita.

ma in una gara al Mugello dove perde la F50 rispetto a una F40.

Io sono convinto che a una Casanova Savelli e alle Arrabbiata la F50 potrebbe avere una percorrenza migliore.

Quando si richiama il motore la F40 è più veloce e alle alte velocità con gomme in temperatura non penso che la F40 ha grandi problemi a scaricare la potenza.

Io adoro la F40 è il mio sogno, ma non voglio essere di parte.

Pensadoci bene la F50 potrebbe telaisticamente essere supeiore come percorrenze alla F40, ma il motore e la sua semplicità sono un mix difficile da battere.

Chi mi sa dire di più?

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono sempre stato convinto, e lo sono tuttora, che la F 50 abbia capacità superiori a quanto comunemente si crede.

Innanzitutto mi fido dei commenti dei ragazzi di Evo, mentre dubito molto di alcuni dati che ho letto su altre riviste.

Secondo Auto, ad esempio, la F 50 sul rettilineo di Fiorano tocca i 214, contro i 225 della F 40.

Su Quattroruote c'è invece un test con i dati della F 50, in cui si dice che tocca i 225, come la F 40.

Accelera meno, certo, ma con ogni probabilità esce più velocemente dalle curve e stacca più tardi.

Inoltre ricordo una prova eseguita dalla rivista Starter in cui i tester presero i tempi delle varie auto e li confrontarono con quelli dei piloti ufficiali.

Con la F 50 scesero sotto l'1:30, fecero cioè quasi lo stesso tempo che i collaudatori del cavallino dichiararono per la F 40 nel periodo della prova.

Non credo quindi che fosse più difficile da guidare rispetto alla F 40, credo anzi che fosse più facile e più efficace.

La frenata, stando ai dati dichiarati, era nettamente superiore, la tenuta laterale, secondo Quattroruote, era di 1,12 in assetto stabilizzato, come le migliori Ferrari stradali, esclusa la Enzo.

A Monza sicuramente è attardata, ma al Mugello a mio parere avrebbe la meglio rispetto alla F 40, anche se nei vari test di Best Motoring le due auto si sono dimostrate praticamente alla pari nei tempi sul giro in configurazione standard.

Non credo che alla Ferrari abbiano lasciato passare 8 anni per produrre una top di gamma mano efficace, emozioni escluse.

Link al commento
Condividi su altri Social

io non voglio assolutamente sottovalutare la F40 per far primeggiare la F50.

io ho un dubbio: tra la F40 e la F50 ci sono 8 anni di differenza.

non credo che la ferrari in questi 8 anni non è riuscita a creare un'automobile diversa come filosofia ma allo stesso tempo veloce come la sua sorella maggiore.

La F40 rimane per me la regina indiscussa: stile potenza emozioni.

Ma secondo me la F50 è stata abbastanza sottovalutata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.