Vai al contenuto

Solo le auto attuali si assomigliano?


madmaf

Messaggi Raccomandati:

è vero..delta è trainante per le sue versioni extra ultra..fai un pò che le ultime dealer collection (europa) o final collection (extra eu) non sono altro che delle 6 con altri piccole amenità/particolari..eppure hanno valutazioni che se le sogna la mondial..

Dealers Collection e Final erano diverse dalla 6 dato che erano catalizzate e avevano diverse mappature della centralina e 5 cv in più.....paragonabili alla 6 sono la gg, oppure la 5, ancora euro 0, con la vera spinta brutale delta....

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 101
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Prisma è il classico esempio di buona (ottima) auto caduta nel dimenticatoio fatti salvi i soliti 4 appassionati.

Non ha avuto la seconda vita, quella sportiva, ed è invecchiata prima di Delta.

...la 4X4 poi non la ricorda più nessuno, invece c'era, ed aveva qualcosa da dire.

Ricordando quand'ero bambino e i sedili in lana zegna della bordò 1.3, e la mitica integrale 1995 130cv aspirato con trazione della 4wd un pò sottosterzante, quella del rivolta bicolore te la ricordi stefano?

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Link al commento
Condividi su altri Social

ma avere oggi un cambio al retrotreno quando si possono pareggiare i bilanciamente con altre soluzioni (meno costose o no, bisognerebbe vedere molto bene), quali carrozzeria a differenti pesi o motore molto arretrato, non so quanto valga la candela..escludendo 599 che è decisamente over, già da serie 3 con cambio anteriore si ha il cinquanta cinquanta..e se la matematica vale per tutti, vale quanto il cinquanta cinquanta di alfetta e co..

indipercui, perché complicarsi la vita per costruire (e dopo, mantenere) soluzioni che possono essere surclassate da altre?

e' quello che stanno pensando in alfa ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

ma avere oggi un cambio al retrotreno quando si possono pareggiare i bilanciamente con altre soluzioni (meno costose o no, bisognerebbe vedere molto bene), quali carrozzeria a differenti pesi o motore molto arretrato, non so quanto valga la candela..escludendo 599 che è decisamente over, già da serie 3 con cambio anteriore si ha il cinquanta cinquanta..e se la matematica vale per tutti, vale quanto il cinquanta cinquanta di alfetta e co..

indipercui, perché complicarsi la vita per costruire (e dopo, mantenere) soluzioni che possono essere surclassate da altre?

Il cambio al retrotreno ti permette di arretrare il motore ( prima fila cilindri all'altezza dei duomi anteriori ) senza per questo aumentare esageratamente il passo.

Inoltre il peso del cambio va tutto al retrotreno, in quanto le soluzioni con l'architettura tradizionale hanno comunque il peso del cambio gravante sull'avantreno, per lo meno in parte.

Ovvio che al giorno d'oggi sospensioni sofisticate ed elettronica permettono risultati quasi uguali a quelli della TP transaxle anche a TP tradizionali ( ma anche a TA )

Se fatta bene pero' TP transaxle per la classe non e' surclassabile.

Poi subentrano ovviamente altre questioni, costi e sinergie per esempio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il cambio al retrotreno ti permette di arretrare il motore ( prima fila cilindri all'altezza dei duomi anteriori ) senza per questo aumentare esageratamente il passo.

Inoltre il peso del cambio va tutto al retrotreno, in quanto le soluzioni con l'architettura tradizionale hanno comunque il peso del cambio gravante sull'avantreno, per lo meno in parte.

Ovvio che al giorno d'oggi sospensioni sofisticate ed elettronica permettono risultati quasi uguali a quelli della TP transaxle anche a TP tradizionali ( ma anche a TA )

Se fatta bene pero' TP transaxle per la classe non e' surclassabile.

Poi subentrano ovviamente altre questioni, costi e sinergie per esempio.

e' tutta una questione di costi, come si diceva prima su 4P (oltre 100k)ci stà (a parte il fatto che poi son di più quelli che comprano l'automatica con cambio anteriore, sgrunt!) ma su 169 (50k) rischi di dover fare i salti mortali.

Per questo motivo qualche tempo fa si parlava del fatto che fosse presa in esame la doppia opzione.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me la soluzione più vantaggiosa (costi, vendita, manutenzione, progettazione, surplus di accessori quali automatico, integrale ecc ecc) sia lasciare il cambio all'anteriore e gestire il tutto con altre vie che non il transaxle..

su 4p cambia di qualche punto percentuale (giusto?), non cambia il mondo e qualche punto percentuale lo puoi guadagnare se si siedono due ciccioni davanti o due ciccioni dietro :lol:

oltremodo, pensando più apertamente, si potrebbe anche arrivare al fatto che all'epoca, vedi de dion ecc, quelle soluzioni erano dettate dalla mancanza di tecnologie, oggi comuni

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Teniamo poi presente che se fai una vettura a cambio posteriore e poi vuoi dotarla di automatico rischi (fatto salva Ferrari 456) di dover spostare tutto davanti.

Quindi o hai le 00 per dire (F 599) "amico mio se vuoi un automatico del cavolo vai sul tedescume perchè queste son macchine per chi ama la guida".

Oppure cedi e devi avere due architetture diverse.

Se ha ceduto Maserati......non è che con 169 riesci a tenere duro.

...e lo dico da amante del cambio post.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Sei sicuro??

Perchè io è un mese che cerco i dati di percentuale 4P Automatica/sequenziale e non riesco a trovarle.

Certo che se fosse cosi....................tristezza.

si la 4porte automatica non è più transaxle

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.