Vai al contenuto

preoccupanti considerazioni su Lancia


f_chicco

Messaggi Raccomandati:

Sostanzialmente riporto un pezzo di una mia risposta data in un'altro topic riguardo al solito preoccupante problema del destino della nostra amata Lancia.Lo riporto perche' non ho ricevuto risposte ma sarei molto interessato a conoscere i vostri punti di vista!

" Recentemente sfogliando l'ultimo 4r vedevo i disegni della nuova 500 che sembra gia' essere in prova...e come si sapeva leggo che fiat ha anche in mente una microcar....io penso che l'operazione microcar vada assolutamente fatta ma il meglio sarebbe creare una microcar contro la smart (quindi con caratteristiche tecniche simili,es. 2 posti motore post) con linea ispirata fortemente alla 500. Invece avremo si un tanto auspicato rifacimento (degno di tale nome e non la scatoletta) ma che andra' in direttissima concorrenza con la y. Cosi’ inoltre si rischiera’ di sentire che la micro fiat e’ una copiatura del concetto smart….se tale copiatura avesse la linea mitica della 500 sarebbe una bella copia e potrebbe diventare piu’ di moda della smart.Tuttavia parlando di tale soluzione con Fabio e Taurus sembra che causa a delle dimensioni del segmento microcar che non permettono troppe bombature e volumi diversi sarebbe impossibile creare una microcar con la linea da 500 ,quindi prendo atto di cio'.Tuttavia nasce cosi' un altro problema non da poco per lancia.Infatti ci si rende ancora piu' conto che di motivi di chiudere lancia ce ne sono...e purtroppo anche di rischi ...se fiat tendera' ad allargarsi e lancia a rimpicciolirsi, se le cose proseguiranno cosi' lancia andra' a competere in basso con Fiat (eccetto che per pochissimi modelli) e nel medio alto con Alfa.....e viste le gerarchie che si sono approvate in Fiat cio' e' pericoloso.

Tra l'altro ma questa potrebbe essere una mia sensazione chi compra una BMW,MB,A4 , per ora e' difficile che compri una Alfa figuriamoci una lancia,chi compra una Lancia non disdegnerebbe un'alfa,ma chi compra Alfa non comprerebbe lancia (nell'esempio penso a serie3, libra e 156).Quindi temo che il concorrente piu' forte di lancia sia ,nel medio alto,proprio Alfa forse perche'tali case vengono viste come italiane o appartenenti allo stesso gruppo . Provate a pensare se la lybra EFFETTIVAMENTE e' piu' concorrente di A4 156 classeC o serie3?

Poi non so quale sara' la futura gamma di lancia....ma pensare di tirare avanti con y thesis phedra (lybra?ci sara una sostituta?)e qualche specialties un marchio degno di tal nome e riduttivo!

penso che le vere speranze siano:

-sperare che alfa si differenzi e vada DAVVERO senza inferiorita' a competere con BMW audi mb e che quindi "cozzi" il meno possibile con lancia ,con questo non voglio dire che Lancia e' condannata a stare in basso rispetto ad alfa,ma al momento e' cosi',piu' avanti voglio davvero sperare che invece lancia possa davvero competere con mercedes.....e non con le italiane concorrenti!

-sperare che la situazione finanziaria di fiat migliori....che ci siano soldi da investire con piu' serenita'

-rassegnarsi al fatto che le operazioni "thema croma e adesso opel" saranno certe, ma se fatte con cura e criterio cio' non sara’cosi' tragico.Personalmente la thema mi piaceva

ultima cosa

-che gli attuali modelli di lancia vendano bene e rendano bene come margini"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
che gli attuali modelli di lancia vendano bene e rendano bene come margini"

..soprattutto Nea che avrà un gravoso compito: quello di suonare la carica contro il management Fiat dimostrandogli che Lancia é ancora viva ed ha un pubblico in trepidante attesa

sperare che alfa si differenzi e vada DAVVERO senza inferiorita' a competere con BMW audi mb e che quindi "cozzi" il meno possibile con lancia

..speranza vana perché come vedi già in questo forum, Taurus tenta in tutti i modi di convincerci che Alfa é un'auto elegante....caso mai Alfa sarà anche (cioé in alcuni modelli) un auto elegante, ma non é certo la sua indole o vocazione naturale...tra un pò, magari, ci dirà che é anche di classe...qui si cambiano i connotati o le peculiarità secondo le proprie necessità, secondo la politica intrapresa e già decisa da Fiat..

..mi auguro, d'altrocanto che Alfa si contrapponga a Bmw con efficacia

...piu' avanti voglio davvero sperare che invece lancia possa davvero competere con mercedes.....e non con le italiane concorrenti!

..é quello che spero anch'io...lo penso da molto tempo e lo già espresso anche le prime volte che navigavo nel forum di 4R..cioé Lancia é la vettura/marca adatta per rivaleggiare con Mercedes e soprattutto mettere in discussione l'equazione Mercedes=auto di prestigio, nel senso di scalzarla dal trono che spesso le attribuiscono (ingiustamente) anche le persone comuni..

-sperare che la situazione finanziaria di fiat migliori....che ci siano soldi da investire con piu' serenita'

..vediamo cosa succederà dopo lo sbarco di Alfa negli USA (2007, credo)

e soprattutto dopo che:

Alfa= priorità 1A

Fiat=priorita 1B...ci sia una priorità 1C di Lancia...almeno quello...in Fiat sottovalutano la questione Lancia, ma secondo me proprio su questo punto si giocano la carta della serietà, al di là di tutto, anche delle splendide macchine che stanno progettando

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula

Io mi considero un cliente Lancia per definizione, uno che negli anni '60 avrebbe comperato la Fulvia e prima ancora la Appia.

Spero un giorno che questa casa mi possa dare una compatta degna del marchio. Le alfa per me sono troppo aggressive, io sono per il pugno di ferro in guanto di velluto, coppia ed elasticità di marcia piuttosto che potenza pura. E dei marchi italiani, Lancia è quello che più mi è affine.

La mia non vuole essere una critica a quanto sta facendo Alfa, ci mancherebbe. Trovo che 147 e 156 siano due ottimi prodotti offerti a prezzi competitivi, sono io che non mi riconosco in essi. E il giorno che Alfa dovesse fare una vettura adatta a me, o vuol dire che ho cambiato modo di intendere l'automobile, oppure che Alfa sta cambiando stile.

Purtroppo, vista la situazione nella quale si era cacciato il gruppo Fiat, trovo sensata l'attuale politica di rilancio. Lancia ormai al di fuori dell'Italia è ridotta al lumicino, è stato molto più saggio puntare anzitutto al rilancio del marchio più noto all'estero (Alfa) e contemporaneamente a quello della capofila (Fiat) nel settore che più le è congeniale, ovvero quello delle utilitarie. Speriamo che il successo dei prodotti Alfa e Fiat porti risorse preziose che possano consentire in futuro di rilanciare anche Lancia. Ci terrei.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

...debutto Alfa negli States..

Io mi considero un cliente Lancia per definizione, uno che negli anni '60 avrebbe comperato la Fulvia e prima ancora la Appia.

Spero un giorno che questa casa mi possa dare una compatta degna del marchio. Le alfa per me sono troppo aggressive, io sono per il pugno di ferro in guanto di velluto, coppia ed elasticità di marcia piuttosto che potenza pura. E dei marchi italiani, Lancia è quello che più mi è affine.

La mia non vuole essere una critica a quanto sta facendo Alfa, ci mancherebbe. Trovo che 147 e 156 siano due ottimi prodotti offerti a prezzi competitivi, sono io che non mi riconosco in essi. E il giorno che Alfa dovesse fare una vettura adatta a me, o vuol dire che ho cambiato modo di intendere l'automobile, oppure che Alfa sta cambiando stile..

*= le frasi sottolineate sono davvero notevoli, complimenti!

Link al commento
Condividi su altri Social

ma guardate.......

voi date per scontate tre cose:

- che la sportiva su base punto ispiarta alla 500 sia una diretta rivale della ypsilon.....

- e che se si vuole fare una microcar veramebte tale bisogna per forza fare una copia della smart

- che l'unico modo per fare una microcar bella per fiat sia di copiare la 500 degli anni 50

riguardo al primo punto..... vi ripet che si tratterà di qualcosa completamente differente..... che potrebe rosicchiare qualcosa...... ma non necesariamente solo a ypsilon.... certamente mini è + direttamenyte una antagonista..... certamente ce ne sono e ce ne saranno anche altre di antagoniste

sò che il mio modo di pensare non è indicativo del mercato...... ma comunque sono una tipologia di acquirente.... diciamo una nicchia che non credo sia coì piccola.

ebbene..... dopo queste premesse..... io dico chiaramente che se dovessi comperarmi una macchina oggi..... una segmento b...... ceramente comprterei la ypsilon.... senza pensarci..... forse domani prenderei la nea.... forse.... dipende da come sarà.

ma di certo non comprerei una macchina come la new 500..... per intenderci è una vettura che mi piacerebbe tanto vedere in strada...... vederla ammirata dalla gente.... ma io non sarei il cliente tipo di quel genere di auto.....

ma io credo che se ci pensate bene anche molti di voi ..... posti di fronte a questi dilemmi propendereste per ypsilon (per via del prezzo rispetto alla nea) oppure per la nea ( per via delle 5 porte e dello spazio rispetto alla ypsilon)

immedesimatevi.... pensateci bene...... magari facciamo un sondaggio con tanto di foto tra le tre.

riguardo al secondo punto

io vi dico solo che a mio avviso vale la pena di aspettare .... perchè non si può parlare senza nemmeno un indizio..... certamente il motore della micro sarà anteriore (impossibile pensare ad una soluzione tipo smart.... perchè fiat deve vincere la sfida della economicità) ...... certamente sarà alta..... ma non sappiamo realmente come verrà progettata..... state certi che non esiste nessuno al mondo che sappia progettare gli spazi come fiat...... ancora oggi molti si stupiscono quando salgono nella mia punto..... e quindi in una micro ci andrebbero a nozze

infine per il terzo punto

capisco che sia possibile cadere in questo tranello...... ma rifletteteci.... il bello è sempre nel futuro..... il bello del passato è indubbio.... ma confinato nella propria epoca..... al contrario il bello che non sia funzionale diventa automaticamente ridicolo e goffo...... ed una micro simil 500 oggi sarebbe antifunzionale.... quindi ridicolo tentativo di ingannare.... ma poi il nodo verrebbe al pettine

Link al commento
Condividi su altri Social

concludo condividendo a pieno ciò che ha detto phormula

senza un marchio fiat da far venire l'acquolina in bocca..... l'intero gruppo non và da nessuna parte.......

mentre il marchio alfa rappresenta una importante opportunità che non durerebbe all'infinito..... e comunque dopo i tanti soldi spesi per il rilancia sarebbe comunque sbagliato non coronare a pieno il rilancio stesso....

io uno spazio per lancia lo vedo comunque.... ma ci sarà eccome

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

Guardate...senza scendere troppo nei dettagli, ho un amico che lavora in sperimentazione alla Fiat e qualche giorno fa si parlava proprio dei prossimi modelli. Il discorso è caduto sulla Fiat Large, che lui mi ha detto essere in fase di avanzato sviluppo, ed inevitabilmente siamo passati a quella che avrebbe dovuto essere la sua controparte marchiata Lancia. Io gli ho detto che, secondo 4R, questa vettura è stata annullata. Lui mi ha confermato che è così, ma ha anche aggiunto che gli risulta cmq che la Lybra sarà sostituita da un altro modello. Questo mi pare coincida perfettamente con quanto anticipato da Taurus.

Link al commento
Condividi su altri Social

concludo condividendo a pieno ciò che ha detto phormula

senza un marchio fiat da far venire l'acquolina in bocca..... l'intero gruppo non và da nessuna parte.......

questa e' una condizione quasi indispensabile.

Riguardo a 500,y,mini la minore sovrapposizione potra' avvenire solo se l'avversaria principale di y sara' la C3,micra........mentre 500 andra' a confrontarsi con MINI....effettivamente cosi' il discorso dovrebbe funzionare. Sara' fondamentale non giocarsi la carta dei prezzi!cosi' solo le versioni piu' potenti di y potrebbero avere sovrapposizione con 500/Y

Link al commento
Condividi su altri Social

ma guardate.......

- e che se si vuole fare una microcar veramebte tale bisogna per forza fare una copia della smart

- che l'unico modo per fare una microcar bella per fiat sia di copiare la 500 degli anni 50

io cito sempre la smart perche' a mio modo di vedere ha rivoluzionato completamente il settore delle microcar.Inoltre e' una macchina dalla immagine altissima ,la gente e' disposta a spendere un prezzo davvero esagerato per averla.Qualsiasi microcar non avra' la vita facile!le dimensioni saranno fondamentali ,nonche' lo spazio a bordo(vedere flop(?) smart roadster e coupe, non se ne vede nemmeno una).

Ma l'estetica pero' e' un fattore altrettanto importante per una macchina che arriva per seconda nel segmento.

poi rimane da vedere se si vuole fare la microcar per tutti o sul target smart....ma questo e' un'altro discorso che potrebbe anche essere sensato

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Guardate Fiat Auto attualmente investe il 77% del suo budget per nuovi modelli in Fiat/Lancia(di cui il 67% in prodotti Fiat ed il 10% in prodotti Lancia) ed il 23% nel marchio Alfa Romeo...e tutto in un contesto dove spende per nuovi modelli oltre il doppio di quello che spendeva fino a pochi anni fa......

Fabvio le 200.000/250.000 a regime unita' previste per la famiglia completa di 158/Giulia(cioe' 4p,Sportwagon,Spider,Brera e forse anche cross over).....fanno un fatturato pari a 600.000-750.000 Fiat "199" con profiti addiritura superiori......per cui Alfa e' piu' che strategica.....la famiglia 158/Giulia puo' diventare per Fiat Auto un secondo pilastro oltre a quello "199" cioe' l'erede Punto.....modello in cui si e' basara la casa torinese tutti questi anni......

Guarda Smart.....e' l'unica microcar in mercato oggi......ma la Fiat Micro sara' diversa come concetto......e in questo segmento si vuole uno stile davvero innovattivo e li lavora Fiat....Guarda che Fiat ha una maggiore tradizione di Smart e MB nelle citycar ed ha una immagine per le segmento A in estero superiore a quella italiana.........

500 e' una vettura piu' ammirata per il suo stile rispetto a Mini una immagine italiana come Vespa......ed anche in Londra le 500 Abarth si considerano piu' stylish delle mini cooper originali.....perfino li nel cuore del regno Mini.....sara' un auto Fashion......e Italia e sempre stata maestra nel fashion per cui perche non utilizzarlo anche nell'automotive questo suo fascino....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.