Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
Sarebbe costata come una bravo praticamente. E più o meno sarebbe costata come una Musa!

I prezzi per la macchina che è non sono affatto alti (qualche pagina indietro c'è il mio preventivo con tutti gli sconti).

Secondo me come prezzo ci siamo.

I prezzi non sono proprio bassi, semmai sono proprio quelli di musa che sono alti..........gbravo come prezzo reale è ben più basso, sinceramente come dicevo 7-8000 euro fra una gbravo kmo e una delta nuova meno accessoriata..............

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
I prezzi non sono proprio bassi, semmai sono proprio quelli di musa che sono alti..........gbravo come prezzo reale è ben più basso, sinceramente come dicevo 7-8000 euro fra una gbravo kmo e una delta nuova meno accessoriata..............

E ci stanno tutti... Anche perchè non sono modelli secondo me in competizione tra loro, anzi sono complementari. Lo dimostrano sia gli allestimenti che i motori. entrambe le cose rivolte a clientele diverse. E come è giusto che sia, la qualità si paga...

Inviato
I prezzi non sono proprio bassi, semmai sono proprio quelli di musa che sono alti..........gbravo come prezzo reale è ben più basso, sinceramente come dicevo 7-8000 euro fra una gbravo kmo e una delta nuova meno accessoriata..............
Inviato
si ma non puoi prendere come parametro una Bravo km/0... (almeno fino a quando non si vedranno anche le Delta in massa a km/o)

.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Non si può paragonare i prezzi reali di un'auto nuova appena uscita con un km0 di una uscita da 2 anni.

Bisogna paragonare i prezzi di listino e le relative scontistiche.

Preventivi alla mano a me tra una bravo sport t jet accessoriata come una delta t jet platino (con pack tecno, blue e me, sensori di parcheggio), mi ci ballano esattamente 2000 euro.

Senza avere però i vetri oscurati, le sospensioni elettroniche, l esp avanzato, i sedili pelle alcantara, i fari a led e (cosa per me non trascurabile visto che faccio il rappresentante) la possibilità di scorrere in avanti i sedili dietro per modulare meglio il baule. Ma soprattutto ho in più la classe di una Lancia.

Onestamente a me hanno applicato la stessa scontistica (18%) sia su bravo che su delta, la differenza sta quindi solo nel prezzo di listino.

Quindi nonostante abbia solo 19 anni, e tutti mi dicono di andare su Bravo (perchè più giovanile come linea) io opterei su delta, anche perchè saliti dentro sembra di essere su un'auto di categoria superiore rispetto a bravo.

Lancia: Classe Italiana

Inviato (modificato)

Quindi nonostante abbia solo 19 anni, e tutti mi dicono di andare su Bravo (perchè più giovanile come linea) io opterei su delta, anche perchè saliti dentro sembra di essere su un'auto di categoria superiore rispetto a bravo.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato (modificato)

Si sono appena reduce da una telefonata al servizio clienti lancia.

Anche l'operatore, dopo essersi ben informato (mi ha tenuto in attesa 10 minutI) mi ha confermato questo dato.

E dire che ero molto scettico all'inizio di questa cosa.

Mentre invece hanno smetito il discorso sulla manutenzione gratuita di cui si parlava ieri...

Modificato da bracco88

Lancia: Classe Italiana

Inviato
Si sono appena reduce da una telefonata al servizio clienti lancia.

Anche l'operatore, dopo essersi ben informato (mi ha tenuto in attesa 10 minutI) mi ha confermato questo dato.

E dire che ero molto scettico all'inizio di questa cosa.

Inviato
Da quello che ne so io tutte le Delta hanno di serie le sospensioni elettroniche a smorzamento controllato ad ammortizzatori attivi mentre le sospensioni che regolano automaticamente l'assetto chiamate Reactive Suspension System (probabilmente con il tasto per cambiare il settaggio da comfort a sport) saranno disponibili solo dal prossimo febbraio in occasione del debutto della versione Tjet 1.8 da 200 cv.

Questo è quanto è scritto anche sulla brochure ufficiale di Lancia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.