Vai al contenuto

Alfa Romeo 8c Competizione immagini dal salone di Tokyo...


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s

Guarda Duetto che e' una vettura da oltre 300km/h e c'e' una particolare attenzione nella pulizia aerodinamica pensa che i listelli nei baffi inizialmente previsti nella posizione tradizionale sono spostati in alto in posizione da non influenzare l'efficienza aerodinamica della presa...

hs1_dscf05800040.jpg

Si e' sparita la scritta.....posteriore 8c Competizione...anche perche in vetture del genere scrive per identificare il modello non le trovo necessarie...

Si la scritta laterale di chi ha disegnato la vettura ormai diviene d'obbligo per i modelli Alfa...e credo che e' corretto dal momento che si portano le firme di Giugiaro(156 restyling) Bertone(GT) o Pininfarina(GTV,Spider) portare anche quella del centro stile Alfa Romeo....

Link al commento
Condividi su altri Social

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

voglio una per me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

.....fami andare a giocari nel lotto :roll:

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

L'eliminazione della scritta posteriore in effetti non la rimpiangerà nessuno, ma a Francoforte vi era una valenza, l'auto non si sapeva come l'avrebbero chiamata nè oltre alla targa della macchina vi era alcun riferimento (che ho visto invece in Tokyo)

Riguardo la scritta del Centro Stile, la precedente bianca fu approntata in fretta e furia ricalcando quella che era dell'Alfetta prima serie ('72-'75) e in questa posta in basso nel parafango di destra (e solo a destra). L'attuale che vedo a Tokyo mi pare decisamente identica (tranne che il marchio, che su Alfetta era a colori) e comunque c'è stato il tempo di affinare queste cose, che invece prima di Francoforte vennero fatte di fretta. Almeno così mi riferirono alcuni amici che dialogarono con il Sig. M..... (privacy, ma tanto per far capire che non sono ciance inventate)

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

In effetti a francoforte c'era un po' questa impressione generale di improvvisazione per lo stand della 8c, cosa che non mi pare di vedere sia successa a Tokyo. Inoltre questi affinamenti contribuiscono a renderla più vicina ad un'auto "viva" (pronta ad andare in strada) piuttosto che ad un modello statico.

Per gli specchietti, il guscio potrebbe avere una forma simile ma a me sembra che siano diversi da quelli della 147... cmq come per la Fulvia, penso che se si tratta di elementi ben fatti, funzionali e che non stonano con il design dell'auto, non ci vedo nulla di male.

Link al commento
Condividi su altri Social

ultimamente non ho potuto seguire molto le vicende... ma a TOkyo non avrebbero dovuto presentare la versione Zagato della 8c Competizione?

Se avete anche solo il link di un topic in cui se ne parli... grazie.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.