Vai al contenuto

Cala il costo del petrolio, ma la benzina aumenta


Messaggi Raccomandati:

l petrolio cala e la benzina aumenta»

Federconsumatori: «Il greggio si avvicina ai 100 dollari,

ma ci guadagnano solo le compagnie petrolifere»:roll::roll:

«Con il petrolio che si sta avvicinando ai 100 dollari al barile, sarebbe logico aspettarsi una diminuzione dei prezzi dei carburanti, che dovrebbero attestarsi ben al di sotto di 1,40 euro al litro». Lo afferma in una nota Federconsumatori, che arriva persino a chiedere l'abolizione della Robin Tax sulle compagnie petrolifere, per rimpinguare un po' le tasche dei consumatori. «Di diminuzioni non vi è stata neanche l'ombra, anzi, i prezzi - sottolinea l'associazione - sono vergognosamente aumentati, attestandosi intorno a 1,47-1,48 euro al litro, con un sovrapprezzo di 7-8 centesimi al litro. Questi centesimi di euro bastano per fare il pieno non di carburante, ma di guadagno da parte di chi opera nella filiera. Infatti, le compagnie petrolifere, 'vessate' dalla Robin Tax, guadagnano in questo modo 'appena' 315 milioni di euro al mese. Come al solito, a farne le spese, saranno sempre e solo i cittadini, che, per i carburanti, subiranno ricadute di 7 euro al mese, pari ad 84 euro all'anno».

Corriere della Sera online.

Modificato da Salvino

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

L'euro cala sul dollaro.

Il calo del prezzo del petrolio se lo mangia tutto il "paracadute" che fin'ora ci ha salvato dal pagare la benzina 2 € al litro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come se con il petrolio a 147$ e la benza a oltre 1.5€ avessero venduto in perdita......:-P:-P:-P:-P

Affato. Per il petroliero cambia poco.

Ma almeno fin'ora non abbiamo seguito la rampa del prezzo del barile in dollari, ma una rampetta un pochetto meno ripida.

Ora la rampa riprende per il motivo opposto ed è invece contrastata dal calo del barile.

Tutto sommato siamo quelli che se la sono passata meglio, con una crescita meno drastica del prezzo dei carburanti.

Dubito comunque che il prezzo del barile abbia deciso di "riposare" molto a lungo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Azz, in USA abbiamo pagato la regular da un minimo di 3,79 (sempre al gallone) ad un massimo di 5,29!! :shock:

Mentre l'E85 l'ho trovato a 2,99... il Dodge Gran Caravan FlexFuel ha bevuto il suo bel pienuccio senza esitare e la percorrenza è stata pressocchè identica alla benza, anzi forse meglio (ma con la varietà di percorso e di piede non si può mai dire con certezza).

Come è lontana la primavera 1997 quando riempivo lo Spider con $10,00 circa, pagando la plus 0,83 al gallone!!!!!

Oggi ho riempito olio da trattore a 1,445... 65 euri per neanche 3/4 di serbatoio...

Tristessssssa....

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

L'euro cala sul dollaro.

Il calo del prezzo del petrolio se lo mangia tutto il "paracadute" che fin'ora ci ha salvato dal pagare la benzina 2 € al litro.

ma quando vai all'estero e vedi che là i prezzi calano qualche dubbio è lecito che venga...

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Link al commento
Condividi su altri Social

L'euro cala sul dollaro.

Il calo del prezzo del petrolio se lo mangia tutto il "paracadute" che fin'ora ci ha salvato dal pagare la benzina 2 € al litro.

mesa' che ti sei fatto male i calcoli... il petrolio stava a 140 dollari e l'euro a 1.50 dollari... ora sta a 105 dollari e a 1.46 dollari. I conti non tornano....stanno rubando come pazzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma quando vai all'estero e vedi che là i prezzi calano qualche dubbio è lecito che venga...

Dipende: se sei stato all'estero negli ultimi 2 o 3 giorni, allora hai ragione a dire che l'Italia è anomala.

Ma se all'estero ci sei stato durante agosto, non c'è niente di strano: i prezzi sono calati anche in Italia nellle scorse settimane.

Ma è da pochi giorni che si è scesi a 110 € e ancora più giù solo oggi. ;)

mesa' che ti sei fatto male i calcoli... il petrolio stava a 140 dollari e l'euro a 1.50 dollari... ora sta a 105 dollari e a 1.46 dollari. I conti non tornano....stanno rubando come pazzi.

A parte che quando il petrolio era sui 140, l'euro sfiorava 1.60 dollari. ;)

Ma deve anche considerare che:

- non è un semplice gioco di proporzioni

- il petrolio è calato sotto l'1.15 da, si e no, 3 giorni, quindi non puoi pretendere che la benzina gli vada dietro così in fretta. Nemmeno quando il petrolio aumenta i petrolieri fanno così in fretta.

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

scusate ,ma io avevo sentito che il pronlema in Italia era la rete distributiva

secondo me il non calo del prezzo alla pompa e' solo frutto di speculazioni delle compagnie che hanno guadagnato miliardi e ora ne possono guadagnare molti di piu' ,

poi ovvio che intervengono altri fattori tipo la robin tax !

quando il prezzo saliva non ci abbiamo messo molto a salire ma ora a scendere non solo non si abbassano ma si rialzano?

poi esattamente dalle altre parti quali sarebbero i prezzi della benzina alla pompa ?

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.