Vai al contenuto

MULTIPLA


steve61

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
TZ1 La multipla anche volendo non puo' superare le 60.000 vendite annue che produce la linea a regime......perche il profito comincierebbe a scendere per iniziare a bruciare soldi dalle 70.000 unita' annue in su........

Come mai?

E' la prima volta che sento che all'aumentare del numero di produzione diminuisce il profitto.

..con la tipologia space frame, oltre un certo n° di esemplari, si va in perdita..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s
TZ1 La multipla anche volendo non puo' superare le 60.000 vendite annue che produce la linea a regime......perche il profito comincierebbe a scendere per iniziare a bruciare soldi dalle 70.000 unita' annue in su........

Come mai?

E' la prima volta che sento che all'aumentare del numero di produzione diminuisce il profitto.

..con la tipologia space frame, oltre un certo n° di esemplari, si va in perdita..

La tecnologia spaceframe ha minor costo di industrializzazione ma maggiore di mano d'opera per cui se si superano certi livelli di vendite va a perdita...ma puo' dall'atra parte avere una produzione proficua con volumi relativamente bassi....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
.......

..lo dice uno che inizialmente la trovava orrenda eh...poi ci ho fatto l'occhio...ma soprattutto ci ho viaggiato su (ehm...taxi... :roll: ) e ho dovuto ricredermi...

..io ancora non ci sono salito ma, vedendo molte persone che la guidano, ho l'impressione che si divertano parecchio in totale relax e buon piacere di guida....oltretutto chi la guida sembra quasi "dominare la strada"..

Link al commento
Condividi su altri Social

E basta co' 'sta storia che non si può toccare un prodotto italiano che subito scatta il nazionalismo più becero.

Auto da tassista non è necessariamente un insulto visto che il tassista guida spesso quello che gli da maggiore affidabilità.

La strumentazione della multipla non è lineare (poi può piacere o no)

02.jpg400-skywindows.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

TZ1 La multipla anche volendo non puo' superare le 60.000 vendite annue che produce la linea a regime......perche il profito comincierebbe a scendere per iniziare a bruciare soldi dalle 70.000 unita' annue in su....................

La struttura spaceframe pero' della Multipla ha grandi meriti..minimi investimenti per industrializzarla e molto richiede molto minori investimenti per derivare altre o ristilizzare la vettura..... ci sono anche altri + per una vettura spaceframe rispetto ad una convezionale come il basso break-even che era di sole 30.000 annue per Multipla nei primi anni ed e' oggi sulle 20.000 annue visto che i costi dell;investimento sono stati coperti nei primi anni di produzione.......volumi bassissimi rispetto alle produzioni convezionali....

La Multipla e' stata fatta come una vettura di nicchia non come una vettura da grandissimi volumi come scenic dalla architettura avanzata per provare nuovi modi di produrre che saranno usati anche in nuovi modelli di nicchia come sportive etc......

Lo so bello di mamma ma io è proprio quello che non condivido...la scelta di produrre un'auto di nicchia in un segmento che non lo è più da un lustro.

Poi per il resto nessuno dice niente.

A me la strategia Fiat pare almeno discutibile

Link al commento
Condividi su altri Social

TZ1 La multipla anche volendo non puo' superare le 60.000 vendite annue che produce la linea a regime......perche il profito comincierebbe a scendere per iniziare a bruciare soldi dalle 70.000 unita' annue in su........

Come mai?

E' la prima volta che sento che all'aumentare del numero di produzione diminuisce il profitto.

No è sempre così per qualsiasi lienea produttiva. I Costi in genere hanno un andamento tale per cui tendono ad aumetare (a parte all'inizio) in modo più che proporzionale all'aumentare della q.tà prodotta. Esiste sempre uno spreed tra la produzione minima e massima economicamente possibile. Dipende dal tipo di prodotto. Solo che mi pare deludente il dato citato da Taurus. Deludente perché è un conto ragionare in termini % (per cui in teoria può essere sufficiente anche una produzione minima per avere il max ROI) un altro è ragionare in termini assoluti (per cui anche se in % il ROI è più basso in termini assoluti ci sono un sacco di soldi di più).

Link al commento
Condividi su altri Social

perchè ce l'ho da due anni, ho percorso 60000 km con un benzina onesto che non conusma per nulla olio, con la quale ho fatto lunghe sgropponate senza stancarmi, con la quale mi divincolo per le strade di Roma in tutta scioltezza senza subire più di tanto la larghezza. Non ho rumorini, scricchioli e la strumentazione la leggo senza tanti problemi. Forse di giorno non proprio ma questo è un problema di molti.

Estetica orribile? Belle le Scenic forse o le Picasso o le Touran? Forse le più accettabili, a mio parere badate bene, sono Zafira e C-Max.

Il vero problema di Multipla sono le finiture, poco accurate, scarsa versatilità dell'interno, poco accessoriato, buono forse alla nascita ma oggi considerevolmente arretrato

E poi per finire, il prezzo veramente troppo elevato per qualsiasi versione, confrontando con quanto offre la concorrenza. Ecco questo è il vero problema di Multipla

Che cavolo non hai capito il succo del discorso e t'arrabbi! Prima ragiona, poi parli! Io intendevo dire che anche le altre non è che siano delle bellezze esaltanti, però offrono dei vantaggi su altri piani, tipo prezzo, motorizzazioni, accessori compresi e non a richiesta, versioni, tutte cose che la Multipla purtroppo non offre e questo allontana il possibile acquirente. Spero che adesso abbia capito, ma dubito....

Ma che centra! Nessuno dice che fa schifo di meccanica. Ci mancava solo che fosse poco valida sotto il profilo dinamico.

Non ha capito il succo del discorso. La multipla ha sempre venduto poco.

Forse la scenic non ti piace oppure ti fa schifo la picasso ma tutte e due (insieme alla zafira) vendono più di 200.000 vetture l'anno. Ti basta?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
...ma nessuno sà come veramente sarà esteticamente :?: :?:

Ciao, purtroppo non si discosterà molto dal fotomontaggio, i fari saranno specifici e più simili a quelli della stilo; gli specchi saranno anch'essi iso-stilo per ridurre i fruscii aerodinamici.

La scorsa settimana ho appreso che purtroppo non monterà il jtd 16v da 140 cv, ma solo l'attuale 116, e che all'interno varieranno gli arredi, ma in ottica risparmio.

Morale: mi sà che vogliono ammazzare questo modello, le cui vendite già sono basse. Zafira, Scenic e C-max ringraziano.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.