Vai al contenuto

[F1 2009] GP d'Australia: Melbourne


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

La Ferrari e la prima tra quelle col KERS, Kubica senza KERS gira molto meglio di Heidfled con la stessa machina, ma senza KERS !

Piu che il diffusore posteriore, mi sembra che e il KERS il problema, bello riconoscimento per le squadre che hanno spese tanti soldi e tempo per questo coso... :D

Pensa che il regolamente dovrebbe prevedere una zavora allo stesso posto di un eventuale KERS per chi non lo usa, perche questo peso mi sembra influenzare molto sul comportamente delle monoposte.

Poi sulle qualifiche, sono molto contento per Button che reputo uno dei miglior piloti in attivita, e anche Vettel e sempre straordinario !

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 260
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Adesso non esageriamo, non credo che in Ferrari siano così fessi da montare il kers se da svantaggi, al massimo ne da pochi, ma qualcuno ne dà innegabilmente, probabilmente in gara in fase di sorpasso può essere più utile che in prova.

Degli 8 decimi che dividono Massa da Button credo che 4 -5 siano merito del diffusore posteriore per me irregolare, se non alla lettera del regolamento, sicuramente allo spirito.

Come al solito, la Fia ha preso una decisione politica e non giuridica, e ha scelto di avvantaggiare questi team comprimari che hanno adottato questa soluzione, per scompigliare un pò le carte e creare "spettacolo" dicono loro, inseguendo il loro sogno di un ritorno agli anni 70-80 (forse Bernie ci è rimasto troppo legato e li vede come un'età dell'oro)

Io credo invece che questo invece non faccia altro che minare ulteriormente la credibilità di questo sport, già seriamente compromessa, che in questa nuova stagione si avvicina pericolosamente alla farsa.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma visto che ecclestone ha anche interesse "economici" nella brawn GP (alcuni fondi li ha trovati lui se non ricordo male) non credo che la questione diffusore venga risolta in modo positivo,sta alle altre squadre adeguarsi (ferrari sembra ci stia gia lavorando,red bull per via del posteriore molto basso sembra avere problemi) spero solo che arrivi massimo per la quarta gara,ma credo piu probabilmente per il montmelò...

per quanto riguarda le qualifiche ottimo Vettel,ma è da vedere quanto carburante avesse caricato..c'è da vedere sul passo di gara e soprattutto sullo sfruttamento delle gomme,dove la ferrari sembra avere un vantaggio...

Link al commento
Condividi su altri Social

A me però piacerebbe leggere la parte del regolamento FIA dove vengono specificate le norme in tema di aerodinamica, perché davvero non riesco a capire se i tre team in questione sono stati scaltri o semplicemente furbetti.

Qualcuno di voi sa mica dove posso reperire il regolamento?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Un po'di cronaca:

Australia' date=' pole di Button

Le Ferrari sono in affanno[/size']

Dominio BrawnGP nelle qualifiche del GP inaugurale: Barrichello è secondo su Vettel (Red Bull) e Kubica (BMW). Massa è 7°, Raikkonen 9°. Hamilton solo 15° cambia il cambio e parte ultimo. Fissata la data per l'appello: il 14 aprile a Parigi

MELBOURNE (Australia), 28 marzo 2009 - Si era già visto nelle prove libere di ieri, la rivoluzione è continuata anche oggi: dominio della BrawnGP nelle prime qualifiche della stagione, quelle del GP d'Australia. Jenson Button ha preceduto il compagno di squadra Rubens Barrichello. Niente male per un team che qualche mese fa non sapeva nemmeno se sarebbe stato presente. Terzo tempo per la Red Bull di Sebastian Vettel davanti alla BMW di Robert Kubica. Poi ci sono Rosberg e Glock. Le Ferrari in difficoltà: Felipe Massa è settimo, Kimi Raikkonen nono. Tra loro la Toyota di Jarno Trulli, ottavo. Malissimo la McLaren: Lewis Hamilton è solo 15° preceduto anche dal compagno di squadra Kovalainen.

ESPERIENZA - Vetture che hanno usato il kers e altre no, vetture che hanno interpretato il regolamento in un modo e altre in un altro, ricorsi che metteranno sub judice (il 14 aprile a Parigi l'appello) il risultato del GP di domani: è veramente un inizio di stagione difficilmente decifrabile. Di sicuro, cronometri alla mano, c'è che i valori visti negli ultimi 10 anni sembrano di colpo svaniti. Le Ferrari hanno subito il ritmo delle rivali e domani cercheranno di limitare i danni e magari piazzare il colpaccio, magari sfruttando la maggiore esperienza sul ritmo gara.

GUAI MCLAREN - Le McLaren hanno invece passato il primo taglio per un pelo e poi Lewis Hamilton non ha nemmeno disputato la Q2 per un problema tecnico. Un inizio da incubo per il campione del mondo in carica, impossibilitato per ora a difendere il titolo come vorrebbe. Più tardi la scuderia ha deciso di sostituire il cambio dell'inglese che dunque sarà penalizzato e partirà in fondo allo schieramento. Male anche la Renault: Fernando Alonso è solo dodicesimo. L'unica costante col passato sembra invece la cronica difficoltà della Force India: Fisichella è 18°, Sutil 19°.

FELICITA' BRAWNGP - Oggi comunque è il giorno più dolce per la BrawnGP, passata dalla quasi sparizione al dominio del cronometro. "Negli ultimi 5-6 mesi abbiamo lavorato tanto, sono stati mesi duri: da non avere un futuro alla pole, è una sensazione incredibile - le parole di Button che conquistò la sua ultima pole proprio in Australia nel 2006 - devo dar merito alla squadra e ringraziare Ross Brawn. È una ricompensa per i tempi duri del passato. È difficile trovare altre parole. Abbiamo dimostrato di essere uniti". Felice anche Barrichello: "Gli ultimi tre mesi sono stati fondamentali per il lavoro che abbiamo fatto - ha detto il brasiliano - sono davvero felice per questa prima fila, complimenti a Jenson e Ross per il lavoro che hanno fatto. La macchina è ottima, è una giornata fantastica. Speravo di fare la pole ma in Q3 ho avuto qualche problema di sottosterzo. Ma sono più che felice".

da La Gazzetta dello Sport: foto e video di calcio, formula 1, ciclismo, motomondiale

E i tempi:

1. Button (Gbr' date=' Brawn GP) in 1'26"202, alla media di 221,465 km/h

2. Barrichello (Bra, Brawn GP) 1'26"505

3. Vettel (Ger, Red Bull) 1'26"830

4. Kubica (Pol, Bmw Sauber) 1'26"914

5. Rosberg (Ger, Williams) 1'26"973

[b']6. Glock (Ger, Toyota) 1'26"975 (retrocesso)**

7. Massa (Bra, Ferrari) 1'27"033

8. Trulli (Ita, Toyota) 1'27"127 (retrocesso)**

9. Raikkonen (Fin, Ferrari) 1'27"163

10. Webber (Aus, Red Bull) 1'27"246

Eliminati seconda fase

11. Heidfeld (Ger, Bmw Sauber) 1'25"504

12. Alonso (Spa, Renault) 1'25"605

13. Nakajima (Jap, Williams) 1'25"607

14. Kovalainen (Fin, McLaren) 1'25"726

15. Hamilton (Gbr, McLaren) senza tempo (retrocesso)*

Eliminati prima fase

16. Buemi (Svi, Toro Rosso) 1'26"503

17. Piquet (Bra, Renault) 1'26"598

18. Fisichella (Ita, Force India) 1'26"677

19. Sutil (Ger, Force India) 1'26"742

20. Bourdais (Fra, Toro Rosso) 1'26"964

* Hamilton ha sostituito la scatola del cambio e partirà terz'ultimo

** Le Toyota di Jarno Trulli e Timo Glock partiranno dall'ultima fila perché le due monoposto della scuderia giapponese sono state squalificate dagli steward della Fia per aver utilizzato nelle qualifiche un alettone, quello posteriore, irregolare

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Proprio un bell'inizio, non c'è che dire! :roll: :roll: :roll:

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

A me però piacerebbe leggere la parte del regolamento FIA dove vengono specificate le norme in tema di aerodinamica, perché davvero non riesco a capire se i tre team in questione sono stati scaltri o semplicemente furbetti.

Qualcuno di voi sa mica dove posso reperire il regolamento?

Il regolamento dovrebbe essere questo (sono evidenziate le modifiche rispetto all'anno scorso):

http://argent.fia.com/web/fia-public.nsf/7C4F8D883039AF6AC125757D00369C58/$FILE/1-2009_F1_TECHNICAL_REGULATIONS_Showing-Alterations_17-03-2009.pdf

Mi pare di capire che la regolamentazione per il diffusore sia espressa nell'articolo 3.10.

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi non 2 ma 3 gare subjudice?cosi se viene stabilito che gli estrattori sono regolari,c'è chi partira dopo quella data con lo sviluppo,mentre se sono irregolari chi sarà gia partito con lo studiaren uno (top team di sicuro lo stanno facendo) avrà buttato un sacco di soldi...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il destino sta scherzando.

di Giorgio Terruzzi

Brawn' date=' come previsto. Con una gabola, secondo [b']Ferrari&C. Vedremo. Intanto, dentro questo primo, clamoroso risultato, c’è una bizza del destino altrettanto fuori media. Jenson Button, una volta, era considerato l’eroe promesso del motorismo non solo britannico. Biondo e bello, veloce e scrocco. Perfetto.Conteso. Sino a quando non è apparso sulla scena Lewis Hamilton, in tutto opposto a lui. Una apparizione e poi un tifone che ha cacciato Button in un angolino, complice quel disastro agonistico che fu la Honda. Bene: non solo Button si trova all’improvviso al centro della scena. Si ritrova lì dopo aver rischiato di restare senza lavoro (causa ritiro della stessa Honda) mentre proprio Hamilton piomba in un’ombra assoluta, 15esimo addirittura, perduto laggiù.

Poi Barrichello, il vero favorito della corsa australiana. Era fuori pure lui, doppiamente. Causa Honda ko, come detto. Causa concorrenza del giovane Bruno Senna, candidatissimo a soffiargli il posto. Senna, un cognome come un incubo perchè è stato Barrichello a pagare il conto più salato connesso alla morte di Ayrton. Doveva colmare un vuoto incolmabile e, ovviamente, non ce l’ha fatta, nonostante una lunga avventura Ferrari, Una avventura con dentro la peggiore controindicazione assoluta per un pilota: Michael Schumacher.

Sì, il destino si sta divertendo a Melbourne. Anche a proposito della Brawn. Perchè adesso viene il forsissimo sospetto che, al di là di questo fondo probabilmente non regolare, questa sia un’ottima macchina, una vera rivelazione. Il destino-non solo quello- si diverte anche ai danni della Fota. Davanti ci sono due team, non due costruttori. Brawn e Red Bull, grazie all’eccezionale exploit di Vettel. E’ lui-se togliamo di mezzo reclami e proteste-il dominatore di questo inizio. E sarà lui, con molta probabilità, un protagonista assoluto di questa stagione

28 Marzo 2009

da www.sportmediaset.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Che strane qualifiche; vedremo domani in gara. Ho letto e sentito che ci sono scuderie che con le gomme super-soft hanno un degrado del ritmo di gara assurdo; inoltre speriamo che il Kers possa aiutare in fase di sorpasso le Ferrari.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.