Vai al contenuto

Il Motorshow sbarca al Lingotto per celebrare i 150 anni dall´Unità


Messaggi Raccomandati:

Il Motorshow sbarca al Lingotto

per celebrare i 150 anni dall´Unità

Nel 2011 Torino avrà di nuovo un salone dell'auto.

di Emilio Vettori

Mentre aspettano con ottimismo il 2010, al Lingotto Fiere guardano già al 2011, l´anno che potrebbe segnare il ritorno del «Salone dell´auto» sotto le navate di uno dei simboli di quell´industria.

Andrea Varnier, il direttore, e i suoi collaboratori proprio non ne vogliono parlare, eppure la voce ha preso circolare. Gl events, la multinazionale francese di cui il Lingotto fa parte dal 2007 e che controlla anche il marchio del «Motor show» avrebbe deciso di trasformare l´appuntamento bolognese in una kermesse itinerante nei prossimi anni. Prima tappa sarebbe proprio Torino in coincidenza con i 150 anni dall´Unità d´Italia.

Poi Roma (per il Gp) e infine nel 2015 Milano per l´Expo. Se davvero andrà così, per il Lingotto sarà un ritorno al passato.

.....

Il Motorshow sbarca al Lingotto per celebrare i 150 anni dall´Unità | Torino la Repubblica.it

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Povera Bologna!

Poi, per carità, ben venga per Torino!

l'organizzatore è sempre lo stesso mi pare... aveva anche in mano il salone dell'auto di torino che è poi stato chiuso

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

l'organizzatore è sempre lo stesso mi pare... aveva anche in mano il salone dell'auto di torino che è poi stato chiuso

Era Cazzola che ha venduto la Promoter a dei Francesi mi pare...per poi mettersi in politica.

Il salone di Torino è stato ucciso anni prima da Fiat non di sicuro da Cazzola-Promoter.

Ma questa idea di rendere itinerante il motorshow non è poi male anzi....essendo itinerante attirerebbe di più l'attenzione diventanto una sorta di fierona-regionale:):) Bisogna vedere se le case diserteranno come han fatto con il MS del 2009 oppure no, sicuramente dipende anche da quanto fanno pagare gli spazi espositivi.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Il motor show è sinonimo di Bologna. Un salone dell'auto Milano è un sacco di tempo che punta ad averlo (così come punta a sottrarre alla Fiera di Bologna tutte le manifestazioni importanti tipo Saie e Cersaie). Ma la formula motor show inventata ai tempi da Cazzola e Promotor era qualcosa di diverso da un salone tipo Ginevra, molto più ingessato.

Cazzola comprò da Fiat i diritti per il salone di Torino, che di lì a poco chiuse per puntare sul suo motor show.

Io da romagnolo e simpatizzante bolognese sono un po' dispiaciuto che la terra "de mutor" perda una manifestazione così importante. D'altra parte sono decenni che si parla di investire per integrare meglio fiera e città senza poi concludere molto e con l'arrivo di GL events, che affronta in modo più pragmatico e distaccato la questione prevale la logica commerciale su quella sentimentale. Motor show era in affanno e per rilanciarlo può essere utile farlo girare un po'. Però io sono un sentimentale...

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è solo un posto in Italia dove è possibile organizzare un vero salone dell'auto, non è ne Torino ne Bologna.....

Ogni tanto se ne parla, chissà se prima o poi!

Quindi quello di Torino era finto? :dc:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il motor show è sinonimo di Bologna. Un salone dell'auto Milano è un sacco di tempo che punta ad averlo (così come punta a sottrarre alla Fiera di Bologna tutte le manifestazioni importanti tipo Saie e Cersaie). Ma la formula motor show inventata ai tempi da Cazzola e Promotor era qualcosa di diverso da un salone tipo Ginevra, molto più ingessato.

Cazzola comprò da Fiat i diritti per il salone di Torino, che di lì a poco chiuse per puntare sul suo motor show.

Io da romagnolo e simpatizzante bolognese sono un po' dispiaciuto che la terra "de mutor" perda una manifestazione così importante. D'altra parte sono decenni che si parla di investire per integrare meglio fiera e città senza poi concludere molto e con l'arrivo di GL events, che affronta in modo più pragmatico e distaccato la questione prevale la logica commerciale su quella sentimentale. Motor show era in affanno e per rilanciarlo può essere utile farlo girare un po'. Però io sono un sentimentale...

se continua così made expo si fotte anche saie e cersaie. Stanno invecchiando

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi quello di Torino era finto? :dc:

no no, ma hai detto bene.. ERA :mrgreen:

Si scherza eh, a me dispiace che l'Italia non abbia una rappresentanza in un salone, l'EICMA è sempre interessante, una repplica con l'auto come tema sarebbe per me cosa molto gradita... ma se ci fosse un redivivo salone di Torino sarei comunque contento e di sicuro un frequentatore abituale.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.