Vai al contenuto

lancia in italian job


viva l'italia

Messaggi Raccomandati:

Guardando il film the italian job ho notato che tutti i classici autobus rossi a due piani di Londra erano marchiati lancia. Possibile? E visto che esteticamente non sono cambiati oggi chi li produce? Inoltre c'erano molte lancia in giro. Io penso che la gran bretagna sia il mercato che piu' riesce ad apprezzare lo stile lancia (thesis, ypsilon, phedra,lybra...) ma guarda caso li' lancia non e' piu' presente! Questo e' suicidio. La cosa bella e' anche che negli anni 60 per fare un film pro inghilterra sono andati a sfidare la fiat e mostrare anche le mini che battevano le alfa della polizia. Oggi avrebbero sfidato i tedeschi e la germania... (come in taxi) i tempi cambiano.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Effettivamente sul sito Lancia (nella parte dedicata alla storia del marchio) si parla anche di veicoli da trasporto tipo autobus e perfino di autocarri, ma mi sembra che la cosa risalga a prima della seconda guerra.

Ad ogni modo, è utile ricordare quanto fosse completa la produzione Lancia che costruiva anche veicoli militari e quanto purtroppo oggi sia limitata. E' ovvio che i tempi sono cambiati e che non è giusto fare paragoni. Ma Lancia una volta era sinonimo di motori a 360°....!

gianfilo

E ora la rinascita Lancia!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
Effettivamente sul sito Lancia (nella parte dedicata alla storia del marchio) si parla anche di veicoli da trasporto tipo autobus e perfino di autocarri, ma mi sembra che la cosa risalga a prima della seconda guerra....

Lancia ha costruito veicoli industriali ed autobus fino a quando è stata incorporata alla Fiat. Ancora pochi anni fa, non era raro incontrare per strada qualche versione da cantiere del camion Esagamma. Per quanto riguarda gli autobus, ho qualche flash di quand'ero piccolo, di un autobus Lancia in dotazione all'ATM di Torino, più precisamente un modello con carrozzeria della Viberti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
A proposito, mi sapete dire perché la Lancia non è venduta in Gran Bretagna?

FiatFinlandia ti ha risposto correttamente... :wink: ...Lancia purtroppo è assente dal mercato britannico da dieci anni ormai, in quanto le vendite si erano ridotte talmente all'osso (poche centinaia di vetture vendute nell'ultimo anno di presenza nel mercato! :( ) che le dirigenza non ha ritenuto conveniente continuare a sostenere i costi per le linee di montaggio appositamente allestite. Cio', peraltro, aveva infastidito non poco a suo tempo gli appassionati Giapponesi ad esempio, poichè avevano interpretato questa cosa come una dichiarazione che il loro mercato fosse subordinato a quello britannico (non dimentichiamo che anche in Giappone si circola "contromano" rispetto all'occidente, e la guida è a destra). In realtà dopo il 1993 sicuramente sono state vendute alcune serie limitate, le ultime mi pare, della Delta Integrale ma rigorosamente con guida a sinistra.

Alcuni mesi fa pero' avevo letto proprio su questo forum che si sta valutando l'ipotesi di realizzare una versione con guida a destra della nuova Ypsilone, visto il successo incontrato...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.