Vai al contenuto
  • 0

Sportivetta un po' premium: alla ricerca di outsider e consigli vari


Edolo

Domanda

Nelle ultime settimane con mio padre si è parlato della possibilità di acquistare una mia auto personale (attualmente guido una delle 3 che abbiamo in famiglia essendo di fatto 3 in casa), eventualità che si concretizzerebbe non prima di fine 2011 dato che prima sarò in erasmus in Germania.

Attualmente ho a disposizione le 3 auto in firma, di cui rimarrebbe certamente la C3 di mia madre e quasi certamente la 159 di mio padre (o equivalente berlina seg. C/D); più complesso il discorso per quanto riguarda la Spider: 4 auto in 3 sarebbero troppe, ma è pur vero che l'Alfa vale talmente poco che, se si riuscissero ad abbassare un po' i costi di gestione, mio padre la terrebbe come "auto da appassionato e della domenica" salvo offerte di qualche vero collezionista (abbiamo avuto un paio di sondaggi).

Per quanto riguarda le mie esigenze:

1) nelle condizioni attuali faccio sì e no 8000 km/anno e tendenzialmente prenderei un benzina anche perché voglio un'auto divertente da guidare, sound incluso; i chilometri però potrebbero aumentare dato che nel 2012 finirò l'università e non so quale sarà il mio destino.

2) non ho particolarmente bisogno di spazio: mi basta una 2+2 nel cui bagagliaio entrino un paio di trolley e un borsone;

3) non voglio un elettrodomestico, ma un'auto con un po' di carattere e bella esteticamente (almeno un po' premium :) );

4) non vorrei spendere un delirio sulla gestione, quindi preferirei contenere la cilindrata ed i consumi in maniera decisa rispetto ai 2000cc e 8 km/l dell'attuale Spider;

5) se dovessi cambiare la Spider sentirei tremendamente la mancanza di un'auto scoperta;

6) mi piacerebbe molto che avesse le leve del cambio al volante e va da sé che in quel caso sarebbe automatica;

6) budget di 20-25mila euro; più tendente ad un'estremo piuttosto che all'altro in funzione del fatto di cambiare o meno l'Alfa.

Auto che attualmente ho preso in considerazione in ordine alfabetico:

Alfa Romeo MiTo 1.4 Multiair Turbo 135cv TCT - Sarebbe perfetta se mi convincesse un pelo di più il muso: potrebbe fare la differenza un FL (che non arriverà in tempo) o anche solo un MY che renda disponibili i fari bruniti al di fuori della QV. Non è scoperta, ma magari ci metterei il tetto apribile.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Multiair Turbo 170cv Quadrifoglio Verde - Rinuncerei al TCT ed al tetto apribile, ma avrei una discreta belva tra le mani che potrebbe regalarmi soddisfazioni diverse dalla Spider; mi intriga una versione "all black" e alla fine mi verrebbe anche meno della 135cv. Contro: è un tantino tamarra. :)

Audi A1 1.4 TFSI 122cv S Tronic - L'estetica non mi fa impazzire, ma è accettabile; il prezzo attualmente è da rapina e la prenderei seriamente in considerazione solo se cominciassero a buttare nella mischia un po' di km0 o semestrali. Ha fondamentalmente due punti forti: cilindrata e potenza perfette per me accoppiate all'S Tronic e il fatto che piace a mio padre (che poi deve pagarla :P).

Mazda MX-5 1.8L 126cv - E' una spider ed è divertente da guidare. A km0 è in budget, ma essendo in uscita il nuovo modello non prenderei un'auto prossima al rimpiazzo. Ha l'ulteriore handicap dei due posti secchi, della capote in tela ed è un 1.8 aspirato: a 'sto punto mi tengo veramente l'Alfa Spider.

MINI Mini Cooper 122cv - Esteticamente è la mia prima scelta, ma mi blocca un po' il prezzo (sebbene con l'uscita dell'A1 ora la possa considerare quasi economica) ed i potenziali costi di gestione: innanzi tutto è un 1.6 e lo pago sull'RCA, inoltre aspirato e mi preoccupano un po' i possibili consumi, ma non ne conosco realmente l'entità. Probabilmente questa la prenderei poco usata (tipo di un anno) per permettermi una versione più accessoriata e magari anche risparmiarci qualcosa in termini di svalutazione.

MINI Mini Cooper D - Nel caso la prendessi usata, ho visto che si trovano più diesel che benzina e a prezzi inferiori. Potrei prenderla in considerazione se ci fosse più differenza nei consumi che nelle prestazioni rispetto alla Cooper. Anche qui chiedo a voi.

MINI Mini Cooper Cabrio - Mi intriga parecchio ed ho già adocchiato un paio di inserzioni eccellenti su Autoscout; se decidessimo di cambiare la Spider sarebbe la mia prima scelta. Ma è molto meno capiente della hatchback?

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv DSG - Mi piaciucchia esteticamente ed è perfetta come spazi. Putroppo è un po' cara e poco presente nel mercato dell'usato.

Prese in considerazione e scartate:

Citroen DS3 - Ho già la C3.

Volkswagen Polo GTI - Ha i pregi della A1 al prezzo della MiTo, ma cacchio è una Polo! Inoltre ha un interno che trovo osceno.

Sono stato prolisso, chiedo scusa, ma piuttosto che aggiungere dettagli a puntate preferisco entrare in dettaglio dall'inizio.

Mi piacerebbe avere qualche consiglio sui modelli citati ed eventualmente qualche altra proposta sia tra le spider che tra le hatchback (anche coupé se ci sono, perché no). Cosa scegliereste al posto mio?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 193
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
quoto, anche se credo che Edolo non sia uno sprovveduto da questo punto di vista.

piuttosto, Edolo, secondo l'idea malsana, a quale boxster ti riferisci? pre o post 2004?

2006/2007

Beh, in quel caso però l'auto non sarebbe proprio mia; si tratterebbe solo di un cambio della Spider con un'auto dello stesso tipo ma più recente.

Vorrei intestarmi un'auto prima che facciano fuori la legge Bersani approfittando della prima classe di mia madre, ma ho scoperto poco fa che non posso semplicemente fare il passaggio con la Spider. Il senso di questo tipo di scelta (volendo proprio cercare di giustificarla) sarebbe: cambiamo la Spider prima di settembre, cioè prima che si debba rinnovare l'assicurazione (tra l'altro qualche giorno fa papà ha dato una botta quindi gli alzeranno la classe se fa la denuncia), con un'auto che non sia troppo da ragazzetto, poiché da marzo a settembre io sono all'estero, e che faccia gola anche a mio padre 60enne.

A Monaco non me la sarei portata comunque, ma ho scansato ogni dubbio affittando casa in ZTL.

Dei costi di gestione sono consapevole ed è esattamente quello il vincolo. Mio padre aveva una 911 4 Cabrio quindi penso si renda conto a cosa va in contro: i tagliandi comunque li farebbe in BMW perché non essendoci un concessionario Porsche a Frosinone credo che l'assistenza la facciano loro, i km/anno sarebbero sempre circa 8000 e l'uso poco più che da auto da passeggio (la pista non gliela faccio vedere manco in foto :)). Però rimane sempre una Porsche e un 2.7: vedo che l'assicurazione supera abbondantemente i 2000 euro/anno e mi va pure bene perché nella mia zona non ci sono furti.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il brutto è che certe cose come gomme, dischi, pastiglie e olio costano sempre molto di più di quanto uno pensi... E vanno via molto molto in fretta....

Ad esempio per la mini il cambio freni anteriore costa sui 300 euro ... Un buon set di gomme non meno di 400.. E se usata degnamente durano 15.000km al massimo....

certo, anzi devo dire che pensavo peggio. Quando parli di cambio gomme ogni 15k km immagino ti riferisci ad uso stradale+pista, giusto?

2006/2007

Beh, in quel caso però l'auto non sarebbe proprio mia; si tratterebbe solo di un cambio della Spider con un'auto dello stesso tipo ma più recente.

Vorrei intestarmi un'auto prima che facciano fuori la legge Bersani approfittando della prima classe di mia madre, ma ho scoperto poco fa che non posso semplicemente fare il passaggio con la Spider. Il senso di questo tipo di scelta (volendo proprio cercare di giustificarla) sarebbe: cambiamo la Spider prima di settembre, cioè prima che si debba rinnovare l'assicurazione (tra l'altro qualche giorno fa papà ha dato una botta quindi gli alzeranno la classe se fa la denuncia), con un'auto che non sia troppo da ragazzetto, poiché da marzo a settembre io sono all'estero, e che faccia gola anche a mio padre 60enne.

A Monaco non me la sarei portata comunque, ma ho scansato ogni dubbio affittando casa in ZTL.

Dei costi di gestione sono consapevole ed è esattamente quello il vincolo. Mio padre aveva una 911 4 Cabrio quindi penso si renda conto a cosa va in contro: i tagliandi comunque li farebbe in BMW perché non essendoci un concessionario Porsche a Frosinone credo che l'assistenza la facciano loro, i km/anno sarebbero sempre circa 8000 e l'uso poco più che da auto da passeggio (la pista non gliela faccio vedere manco in foto :)). Però rimane sempre una Porsche e un 2.7: vedo che l'assicurazione supera abbondantemente i 2000 euro/anno e mi va pure bene perché nella mia zona non ci sono furti.

se puoi sostenere le spese direi che sarebbe probabilmente la migliore scelta, le post 2004 aggiungono alla ricetta iniziale una migliore cura dei particolari ed una migliore insonorizzazione a capote chiusa (cosi' non diventi sordo..)...un'auto da divertimento perfetta da dividere con tuo padre.

La boxster eccelle in quasi tutti i reparti (il motore della s e' poi mostruosamente fantastico).

A me le uniche cose che fanno storcere il naso sono i costi molto alti (acquisto+manutenzione), la linea che personalmente non amo e la totale quasi noiosa perfezione dal punto di vista dell'handling. Rimane l'indiscusso punto di riferimento per la categoria :D

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Però rimane sempre una Porsche e un 2.7:

3.2 vorrai dire :mrgreen:

Le cagate, vanno fatte bene! :D

Boxster IMHO o prendi una delle primissime 2.5 (da portare storica) o tanto vale buttarsi sulla "S".

Non che le liscie non vadano bene, anzi, ma i possessori li ho sempre visti insoddisfatti poco dopo....perchè quell'handling ti lascia sempre quella sensazione di "incompiuto" senza il motore della "S" ;)

Un po' come sulle Elise liscie 118-122cv...si...va bene...però....le penne all'arrabbiata vanno ben cariche di peperoncino, non glielo devi solo far vedere!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3.2 vorrai dire :mrgreen:

Le cagate, vanno fatte bene! :D

Allora magari risparmio sulla prima rata e mi prendo questa che, nonostante gli anni, ogni volta che mi passa davanti mi fa sbavare...

Il bello è che sono partito da Mini/MiTo... e là mi sa che è meglio che torno. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ho avuto occasione di guidarla una volta e non e' molto divertente, ha una posizione di guida orrida

Come tutte le inglesi, d'altronde... :lol::lol::lol: Comunque sì, è un po' un barcone, soprattutto roadster non R, l'attuale invece è diventata davvero un bel ferro a 360°.

Comunque il Boxster si trova facilmente sotto i 25K, io non me la lascerei scappare.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Comunque il Boxster si trova facilmente sotto i 25K, io non me la lascerei scappare.

Tipo questa?

Auto usate: Porsche, Boxster, 3.2i 24V cat S 31000 km AutoScout24 pagina di dettaglio

Cmq, meglio tornare a Mini-MiTo e fare i coscienziosi....i soldi si fanno in fretta a spendere, ma guadagnarli è durissima!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Come tutte le inglesi, d'altronde... :lol::lol::lol: Comunque sì, è un po' un barcone, soprattutto roadster non R, l'attuale invece è diventata davvero un bel ferro a 360°.

Comunque il Boxster si trova facilmente sotto i 25K, io non me la lascerei scappare.

Facilmente no. Un'auto intorno al 2006/2007 con 40mila km (ne cambio una con 50mila d'altronde) viene mediamente sui 28-29mila. 25mila è proprio il limite inferiore.

La guida da kart non è assolutamente un'esigenza, tuttavia non ho difficoltà a credere che la XK8 sia qualcosa di pessimo nell'handling.

Comunque un'occhiata alla Boxster 2.7 la darei. Potrebbe essere una pista percorribile, soprattutto ora che abbiamo constatato che le nostre necessità di bagagliaio ci impediscono di sostituire la 159 con una seg. D cabrio. Per intenderci, la mia configurazione ideale di parco auto (fino all'anno scorso realizzabile) sarebbe stata:

Auto piccola stilosa comoda per la città - Mini Cooper / MiTo

Cabrio "chepiacetantoalbabbo" per i 25mila km/anno (diesel) senza necessità di spazio - Sr3 Cabrio / V70 / E Cabrio / A5 Cabrio

C-Elettrodomestico o MPV per fare la spesa, caricare oggetti ingombranti, fare 2 viaggi l'anno (anche benza quindi) - Bravo / Auris / Scenìc / C4 Picasso)

Avendo comprato la C3 bisogna ripiegare su:

Auto piccola comoda per la città ma un po' elettrodomestico e non ci carichi molto - C3

D-Mulo per 30/35mila km/anno ma che abbia un minimo di fascino e almeno 450dm3 di baule - 159 (attualmente) / Serie 3 / Crossover?

Tipologia d'auto da decidere in questa sede - ???

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
.......Tipologia d'auto da decidere in questa sede - ???

allora dato che ad una scoperta sarebbe igienico non rinunciarci, io rimarrei fra queste tre, imho le migliori nelle rispettive sub-categorie:

1) mini cooper (ma io direi cooper s) cabrio se vuoi un minimo di spazio dietro

oppure

2) mazda mx5 1.8 (anche se io propenderei per il 2.0 che ha un assetto meno morbidoso e il differenziale autobloccante)

oppure

3) porsche boxster se proprio vuoi esagerare e siete ok con la spese di gestione

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
allora dato che ad una scoperta sarebbe igienico non rinunciarci, io rimarrei fra queste tre, imho le migliori nelle rispettive sub-categorie:

1) mini cooper (ma io direi cooper s) cabrio se vuoi un minimo di spazio dietro

oppure

2) mazda mx5 1.8 (anche se io propenderei per il 2.0 che ha un assetto meno morbidoso e il differenziale autobloccante)

oppure

3) porsche boxster se proprio vuoi esagerare e siete ok con la spese di gestione

Tra le spider questa la scarto a priori? :) Se l'anno prossimo la trovo 1.6 (quindi MY '11) sotto i 30mila diventa interessante. Tipo questa (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183615701) ma usata ovviamente.

Se devo tamarrare col cinquino Abarth, tamarro come si deve.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.