Vai al contenuto
  • 0

Mezzo a metano usato


Darsch

Domanda

Inviato

Voglio pensionare la mia Fiat Punto 1.2 benzina del 2002 con 180.000 km, a favore di un mezzo da prendere usato che consumi meno. Perchè nonostante la cilindrata sia piccola la punto (ferrari come la chiamo io, per il colore rosso e per i consumi) beve molto, troppo.

Per questo voglio puntare a prendere un modello usato a benzina per poi fargli l'impianto a metano. Sono giovane e vorrei una macchina sportiva, il budget è di 5000€ circa escluso il costo dell'impianto, per adesso sto pensando all'Alfa 147 1.6 TS (del 2002-2003 si trovano usate entro quel prezzo), e mi tira moltissimo la Peugeot 206 cc 1.6, anche se in giro nella rete non ho visto molti modelli a metano.

Avete qualche altra idea o qualche consiglio?

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ti consiglio una punto Classic natural power, nasce già col metano, con il tuo budget la prendi seminuova e non del 2002(cioè praticamente con dieci anni sulle spalle), in alternativa una gpunto natural power per una linea più avanti nel tempo. :) in alternativa un GPL?

  • 0
Inviato
Voglio pensionare la mia Fiat Punto 1.2 benzina del 2002 con 180.000 km, a favore di un mezzo da prendere usato che consumi meno. Perchè nonostante la cilindrata sia piccola la punto (ferrari come la chiamo io, per il colore rosso e per i consumi) beve molto, troppo.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • 0
Inviato
io ti sconsiglio la punto (classic) natural power... non va avanti... se volevi una macchina un po' sportiva quella ne e' l'antitesi.. molto meglio semmai la panda.

Quoto! Ce l'ho in casa: con un pieno arrivi a farci 230 km...ma seguendo l'adagio "chi va piano va sano e va lontano" :|

Con la Grande Punto a metano non è che le cose vadano tanto meglio...

Quoto toniz, se non fai troppi chilometri e se vuoi una macchina un po' briosa, meglio un benzina che beve poco ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • 0
Inviato
Voglio pensionare la mia Fiat Punto 1.2 benzina del 2002 con 180.000 km, a favore di un mezzo da prendere usato che consumi meno. Perchè nonostante la cilindrata sia piccola la punto (ferrari come la chiamo io, per il colore rosso e per i consumi) beve molto, troppo.

Per questo voglio puntare a prendere un modello usato a benzina per poi fargli l'impianto a metano. Sono giovane e vorrei una macchina sportiva, il budget è di 5000€ circa escluso il costo dell'impianto, per adesso sto pensando all'Alfa 147 1.6 TS (del 2002-2003 si trovano usate entro quel prezzo), e mi tira moltissimo la Peugeot 206 cc 1.6, anche se in giro nella rete non ho visto molti modelli a metano.

Avete qualche altra idea o qualche consiglio?

  • 0
Inviato
Ti consiglio una punto Classic natural power, nasce già col metano, con il tuo budget la prendi seminuova e non del 2002(cioè praticamente con dieci anni sulle spalle), in alternativa una gpunto natural power per una linea più avanti nel tempo. :) in alternativa un GPL?
  • 0
Inviato

guarda qua entriamo nel mondo discussione gpl-metano-diesel... bla bal bla :pze non ne usciamo piu'.

In linea generale, per modelli b-c fascia media (né giganti, né sportivissimi... insomma, medi :mrgreen:):

>15.000 km/anno meglio il benzina

tra 15.000 e 25.000 diesel/gpl (a seconda del consumo del diese, della reperibilità gpl e della digeribilità del motore per il gpl, tipo sedi valvole o altro)

oltre 25.000 diesel particolamente parchi o metano.

vedo che sei "metano oriented" e non c'e' niente di male, vedi tuo padre e ti garba, pero' occhio che:

1) ci vuole lo spazio per le bombole

2) se il modello non e' nato apposta sparisce il bagagliaio (e si sbilancia l'auto, se e' piccola tipo la punto classic :|)

3) ci sono maggiori costi di manutenzione, non molti ma ci sono... perche' ci sono parti in più

4) auto sportive a metano meglio grossette, perche' un cento e passa kg di bombole tolgono sportività (in % e' molto per una piccola)...

e un piccolo diesel???? sono scattanti e non consumano molto...

secondo me tu non stai oltre i 10/12.000 anno (3 allenamenti a settimana x 40 settimane sono neanche 5000 km... +uni+ferie...)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • 0
Inviato
guarda qua entriamo nel mondo discussione gpl-metano-diesel... bla bal bla :pze non ne usciamo piu'.

In linea generale, per modelli b-c fascia media (né giganti, né sportivissimi... insomma, medi :mrgreen:):

>15.000 km/anno meglio il benzina

tra 15.000 e 25.000 diesel/gpl (a seconda del consumo del diese, della reperibilità gpl e della digeribilità del motore per il gpl, tipo sedi valvole o altro)

oltre 25.000 diesel particolamente parchi o metano.

vedo che sei "metano oriented" e non c'e' niente di male, vedi tuo padre e ti garba, pero' occhio che:

1) ci vuole lo spazio per le bombole

2) se il modello non e' nato apposta sparisce il bagagliaio (e si sbilancia l'auto, se e' piccola tipo la punto classic :|)

3) ci sono maggiori costi di manutenzione, non molti ma ci sono... perche' ci sono parti in più

4) auto sportive a metano meglio grossette, perche' un cento e passa kg di bombole tolgono sportività (in % e' molto per una piccola)...

e un piccolo diesel???? sono scattanti e non consumano molto...

secondo me tu non stai oltre i 10/12.000 anno (3 allenamenti a settimana x 40 settimane sono neanche 5000 km... +uni+ferie...)

Sono un metano oriented anche perchè vedendo il percorso della benzina, il prezzo aumenta sempre, e inoltre facendo qualche conto su Calcolo Risparmio auto GPL e metano o simili, su 700 km mensili che farò, si risparmia molto col metano e considerando il costo dell'impianto, un paio d'anni ammortizzo il tutto.

  • 0
Inviato (modificato)

con un calcolo spannometrico secondo me no...:pen:

potrebbe (dico potrebbe) essere che con il metano spendi circa la 1/2 rispetto alla benzina...

ma un impianto a metano quanto ti costa??? 1000 euro???

perche' piu' o meno sarebbe questo il differenziale di costo in 2 anni che esce a me....

ovvio che non sapendo il consumo a metano o il consumo a benzina delle eventuali candidate e' difficile da fare...

ma non fare i conti con l'osso che hai... con un'auto nuova difficilmente faresti meno di 15 km/litro a benza...

poi se vai sportivo a benza, vai sportivo anche a metano (visto che costa meno :mrgreen:) ma allora non fai piu' i fatidici 200km con 1 pieno ma molto meno, occhio ;)

non si possono usare 2 pesi e 2 misure.

cmq sia chiaro, con il metano risparmi, bisogna vedere quanto e come, in ogni caso sei MOLTO piu' ecologico e non hai blocchi :agree:

(inoltre non hai messo le possibili spese in piu' dovute alla manutenzione dell'impianto a metano.. sono costi accessori, ma ci sono....)

cmq se vuoi vai :D male nn fa

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • 0
Inviato

I miei hanno visto una Grande Punto del 2006 con 77.000 km, solo che è 1.2 benzina con l'impianto a metano (da quello che ho visto sono 2 bombole belle grosse che occupano quasi tutto il bagagliaio), è una mia impressione o una GP 1.2 con 75 Cv con un carico in più del genere è molto lenta? mi sembra un mezzo già pesante di suo e con due bombole del genere pesa ancora di più.

Comunque quello del concessionario la mette 8.200€ passaggio incluso con un altro set di gomme termiche per l'inverno, cerchi in lega, 5 porte, grigio metalizzato e ha anche la ruota di scorta (che non è un rotino, ma proprio una ruota). Che ne pensate? io sono scettico credo si trovi di meglio in giro..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.